rickynotti
Jan 27 2012, 03:04 PM
salve ragazzi, mi chiamo Riccardo e vi posto un problema insolito. Ieri sera un mio amico mi ha portato per prova l'obiettivo a focale fissa Nikon 50mm f/1.8 e siccome la mia Nikon D3100 non possiede il motore di autofocus interno bisognava comporre l'immagine manualmente.... fino qui tutto ok nessun problema........ ma dopo aver scattato l'immagine messa a fuoco sul display era tutta sfasata, non si capiva niente. Purtroppo non ho nessuna foto perch� dal nervoso le ho cancellate stupidamente........altrimenti ve le postavo...... Ma il problema dove stava se mettendo a fuoco manualmente l'immagine veniva completamente mossa? anticipo dicendo che i tempi di scatto erano 1/80 e 1/125 quindi sarebbe stato impossibile averla mossa. Aiutatemi per favore.
Vi ringrazio in anticipo!!!!!!!!
gabepix
Jan 27 2012, 03:16 PM
Strano, molto strano. Possiedo anche io una D3100 ed un fisso 50 f/1.8 eppure non riscontro i tuoi problemi. Utilizzo il telemetro elettronico, che aiuta molto pi� del semplice punto verde, eppure ottengo foto come queste:
Bokeh - Catena
Bokeh - Candela
Bokeh - Geranio dopo la pioggiaI dati di scatto li trovi nei dati Exif. Ciao
Antonio Canetti
Jan 27 2012, 03:17 PM
per mettere a fuoco maualmente ci vuole allenamento e buon occhio, per questso motivo quando non esisteva l' autofofus c'erano vetrini di messa fuoco fatti a posata per agevolare il fuoco, con l'avvento dell' autofocus i vetrini sono tornati ad essere dei vetri smrigliati senza aiuti per un accurata messa fuoco visiva. dovresti consultare il sito della Katzeye dove probabilmente potrai trovare (a caro prezzo) un vetrini che fa per te.
Antonio
MrFurlox
Jan 27 2012, 03:36 PM
ma prendere un 50 f/1.8 G cos� non hai problemi di maf no � !?
Marco
rickynotti
Jan 27 2012, 03:41 PM
QUOTE(MrFurlox @ Jan 27 2012, 03:36 PM)

ma prendere un 50 f/1.8 G cos� non hai problemi di maf no � !?
Marco
cosa significa?
Antonio Canetti
Jan 27 2012, 03:43 PM
che � un autofocus AF-S
Antonio
rickynotti
Jan 27 2012, 03:48 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 27 2012, 03:43 PM)

che � un autofocus AF-S
Antonio
ho capito ma se il mio amico me lo aveva portato per provare............
e poi af o af-s se lo mettevo a fuoco bene io con il telemetro graduato perch� nella foto veniva tutto sfocato?
MrFurlox
Jan 27 2012, 03:55 PM
metti qualche foto cos� vediamo cosa non va
Marco
Antonio Canetti
Jan 27 2012, 03:59 PM
QUOTE(rickynotti @ Jan 27 2012, 03:48 PM)

e poi af o af-s se lo mettevo a fuoco bene io con il telemetro graduato perch� nella foto veniva tutto sfocato?
come ho detto prima la messa a fuoco manuale pu� essere difficoltosa oppure (la butto l�) inavertitamente spostare la ghiera, se hai fare altre prove di farle con molta meticolosit� senza lasciare niente al caso.
Antonio
gabepix
Jan 27 2012, 04:08 PM
Inoltre, per quanto possa sembrare scontato, nella MAF manuale occorre prestare attenzione a non spostarsi al momento dello scatto altrimenti si invalida quanto fatto precedentemente. Come gi� ti hanno ben consigliato, bisogna fare delle prove pi� mirate, per esempio mettere la macchina su un treppiedi inquadrando un soggetto statico e vedere cosa viene fuori.
gigiweb
Jan 27 2012, 06:51 PM
La D3100 ha il life view perfetto per mettere a fuoco manualmente tenendo conto anche della profondit� di campo. Inoltre nelle modalit� P A S c'� il telemetro che ti aiuta nella messa a fuoco. Selezioni il punto da mettere a fuoco e poi segui le indicazioni nel mirino. Peccato solo che il telemetro non funzioni in modalit� manuale perch� funziona da esposimetro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.