Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
isvermilone
Cari amici del forum vi mostro una foto che ho fatto a Positano alcune settimane fa...
Si tratta di un jpeg on camera molto ma molto estemporaneo.Stavo andando via quando un meraviglioso tramonto sul mare attir� la mia attenzione e non avendo pi� tempo per riprendere il cavalletto dal cofano,setto la mia d700 col 24-70 alla focale di 70mm,diaframma a 2.8 e iso 3200 e riesco a ricavare un tempo di scatto accettabile considerando che mi appoggiavo con in gomiti sulla portiera...1/20 di sec.per la prima foto e 1/25 per una seconda...in priorit� diaframmi.
Ora dopo qualche giorno mi accorgo che su una di queste due foto vi � una linea scura che attraversa in diagonale l'orizzonte...il fatto strano � che sulla seconda foto fatta alle medesime condizioni un minuto dopo non c'� pi�...In verit� mi sembrava un onda che attraversava diagonalmente il mare,invece se ingrandite vedrete che supera il profilo dell'orizzonze...
Non credo si tratti di un volatile o un altro oggetto che ha attraversato il campo visivo e naturalmente non � un cavo dell'illuminazione stradale...Voi cosa ne pensate considerando anche che poi pare che non si sia pi� ripresentato?
p.s.: perdonatemi se sono riuscito a tirare fuori tanto rumore da una d700 ma come vedete le condizioni erano abbastanza estreme..Grazie a tutti.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
s.falbo
QUOTE(isvermilone @ Jan 27 2012, 03:31 PM) *
Cari amici del forum vi mostro una foto che ho fatto a Positano alcune settimane fa...
Si tratta di un jpeg on camera molto ma molto estemporaneo.Stavo andando via quando un meraviglioso tramonto sul mare attir� la mia attenzione e non avendo pi� tempo per riprendere il cavalletto dal cofano,setto la mia d700 col 24-70 alla focale di 70mm,diaframma a 2.8 e iso 3200 e riesco a ricavare un tempo di scatto accettabile considerando che mi appoggiavo con in gomiti sulla portiera...1/20 di sec.per la prima foto e 1/25 per una seconda...in priorit� diaframmi.
Ora dopo qualche giorno mi accorgo che su una di queste due foto vi � una linea scura che attraversa in diagonale l'orizzonte...il fatto strano � che sulla seconda foto fatta alle medesime condizioni un minuto dopo non c'� pi�...In verit� mi sembrava un onda che attraversava diagonalmente il mare,invece se ingrandite vedrete che supera il profilo dell'orizzonze...
Non credo si tratti di un volatile o un altro oggetto che ha attraversato il campo visivo e naturalmente non � un cavo dell'illuminazione stradale...Voi cosa ne pensate considerando anche che poi pare che non si sia pi� ripresentato?
p.s.: perdonatemi se sono riuscito a tirare fuori tanto rumore da una d700 ma come vedete le condizioni erano abbastanza estreme..Grazie a tutti. Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandendo l'immagine si nota che non � nemmeno una linea perfettamente retta... e sembrerebbe (forse) salire sulle nuvole..
mentre nella foto senza linea, invece, si nota una luce gialla nel mare, anche senza ingrandire la foto, quindi non � un solo pixel.
Avrai preso un U.F.O.... telefono.gif
isvermilone
Ah! mi sa che davvero � un UFO...
comunque il puntino luminoso non � un pixel acceso,ma solo una piccolo lampara...
mko61
Non pare proprio un difetto ottico o elettronico.

� capitato anche a me, una volta in una foto ho notato una macchiolina in una parte di cielo: pensando a sporco sul sensore ho ingrandito e ho visto che invece era una specie di "sigaro" in veloce movimento apparente (mosso a 1/250).
WalterDallArmellina
La butto li: un insetto o qualcosa di veloce che ti � passato davanti mentre scattavi?Un volatile molto probabilmente lo avresti "beccato" meglio, forse un insetto no....boh rolleyes.gif
isvermilone
Certo che se era un insetto filava proprio come un proiettile...mah...
Comunque � un'ipotesi remota quella dell'insetto,credo,al tramonto in questa stagione e poi faceva freddissimo,uno o due gradi...
miz
Aprendo molto le ombre in Photoshop si nota che la linea nera continua in parte anche sopra la scogliera sulla destra.
Ci� potrebbe voler dire che non si tratta di un oggetto in movimento lontano.
Io opterei per un riflesso sulla lente, forse della carrozzeria lucida della tua auto?
enrico_79
chiamate qualche fenomeno di mistero o voyager ... non aspettano altro per campare smile.gif

messicano.gif
isvermilone
QUOTE(miz @ Jan 27 2012, 07:22 PM) *
Aprendo molto le ombre in Photoshop si nota che la linea nera continua in parte anche sopra la scogliera sulla destra.
Ci� potrebbe voler dire che non si tratta di un oggetto in movimento lontano.
Io opterei per un riflesso sulla lente, forse della carrozzeria lucida della tua auto?

molto difficile anche questo,ho scattato dal lato guida con la portiera semi aperta e i gomiti appoggiati su
questa mentre avevo le spalle appoggiate al bordo del tettuccio...quindi l'auto era alle mie spalle...
isvermilone
beh ragazzi...in effetti questo fenomeno lascia perplessi visto che 367 di voi si sono grattati la cocuzza... blink.gif ...qualcun altro di voi si sente di escludere un malfunzionamento sia pure temporaneo? Alle fine � questo che mi interessa...Grazie a tutti!
Marco.Chierici
QUOTE(isvermilone @ Jan 28 2012, 07:56 PM) *
beh ragazzi...in effetti questo fenomeno lascia perplessi visto che 367 di voi si sono grattati la cocuzza... blink.gif ...qualcun altro di voi si sente di escludere un malfunzionamento sia pure temporaneo? Alle fine � questo che mi interessa...Grazie a tutti!

Beh per prima cosa se questa � l'unica foto che ti da questa linea, mi sentirei di escludere un malfunzionamento della macchina.
A mio avviso sembra un'ombra causata dal sole che filtra attraverso le nuvole e per un caso fortuito genera questo riflesso o ombra sul mare e in piccola parte anche sulle nuvole stesse a DX della foto. Un fenomeno simile mi � capitato quando scattavo diapositive, il riflesso sulle nuvole causava un'ombra pi� piccola ma simile a questa.
A circa met� della linea sul mare si pu� notare ingrandendo una sorta di diminuzione o meglio di discontinuit� della linea dovuta forse alle onde presenti in quel punto.
Di pi� non saprei dire.
Alessandro Castagnini
A me sembra proprio un cavo elettrico: tra le due foto ti sei spostato ed anche di parecchio (basta guardare la posizione della finestra illuminata in basso), quindi � possibile che sia entrato in campo il cavo senza che tu te ne sia reso conto. smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Quella � la tua foto #453, hai scattato ad 1/25 e mi sento di dirti che � la scia di nulla (onestamente una scia scura la devo ancora vedere...ma diciamo che tutto � possibile smile.gif ): la macchina st� bene, secondo me � qualcosa presente nella scena (fosse anche un gommino che si � staccato dal finestrino della macchina smile.gif
fabco77
non potrebbe essere un filo o un laccio inavvertitamente passato sopra l'obiettivo nella prima foto? Tipo il classico "dito"? A me successe qualcosa di simile con un filo sottile che svolazzava davanti l'obiettivo senza che me ne accorgessi.
sarogriso
Tanto per restare in tema da uno scatto di due anni f� riscontrai una sorta di bordo sottoesposto,effetti devastanti del controluce a parte si � rivelato un
caso unico mai pi� ripresentato,
se devo essere sincero non ne conosco la causa anche perch� non l'ho mai cercata. smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388 KB
Curad
La mia bimba di 8 anni, t'ha trovato la risposta:
� un'ombra, perch� nella foto senza riga c'� pi� montagna e quindi pi� ombra.

Ecco, ora � risolto tutto messicano.gif

C.
sarogriso
QUOTE(Curad @ Jan 29 2012, 09:20 PM) *
La mia bimba di 8 anni, t'ha trovato la risposta:
� un'ombra, perch� nella foto senza riga c'� pi� montagna e quindi pi� ombra.

Ecco, ora � risolto tutto messicano.gif

C.


Dici a m�?
Non credo, ma comunque non credo di aver capito la tua soluzione hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.