Scrivo per avere un consiglio da persone con pi� esperienza di me nell'acquisto di ulteriori "dispositivi" per sostituire e migliorare la mia dotazione fotografica.
Se una persona dovesse cominciare ora, ritengo a seconda di quello che deve fare, di potergli dare qualche consiglio per aiutarlo nella scelta dell'attrezzatura, mettendolo in guardia sui comuni errori del neoftia (che ho fatto). Chiedo dunque l'aiuto di persone pi� esperte di me che sono passate dal mio "livello" per evitare di fare ulteriori errori dettati dalla mia inesperienza.
Premetto che mi sono avvicinato alla fotografia reflex un po' di anni fa comprando da neofita un kit con una D40X e un comune 18-55 barilotto

Premetto inoltre che la mia piccola D40X mi ha accompagnato e insegnato negli anni molte cose. Ad oggi scatto sempre e solo in manuale usando pi� o meno tutte le funzioni a disposizione della macchina.
Premetto inoltre che le scene che riprendo sono al 95% statiche, interni di edifici pi� o meno bui. Queste foto le scatto sempre con un treppiede con tempi di esposizione lunghi e a volte con 2 lampeggiatori Nikon SB-800 che devo sempre impostare manualmente.
Ho dunque molto tempo a disposizione per comporre la mia scena e preparare il mio scatto.
L'altro 5% � fatto di ritratti.
Nessuna esigenza di scatti rapidi o in movimento es folle o sport.
Sentendone l'esigenza di un 70-300 mi hanno erroneamente regalato un 70-300 AF (SI, quindi imposto il fuoco a mano) 1.4 - 5.6. che per varie vicissitudini non ho potuto cambiare.
In realt� nonostante i buchi nella mia dotazione, facendomela andare bene dopo tanta esperienza ho trovato il modo per ottenere foto che mi soddisfano molto. Posso dire di non scattare "comodo", questo � sicuro.
Veniamo ora alle domande:
E' arrivata l'ora di investire sulla mia attrezzatura per colmare i buchi.
Ho a disposizione un budget di circa 1500.- euri o qualcosa di pi�.
Le mie attuali esigenze:
A - avere un'ottica grandangolare che mi permetta di riprendere a pieno i miei interni. Ho visto la disponibilit� di alcune ottiche 10-24 piuttosto costose di buona qualit� e ho pensato che potessero fare al caso mio ma, considerando il 10mm non reale a causa della mia DX e le funzioni della mia D40X che mi stanno strette ho pensato che magari � il caso di cambiare corpo macchina.
B - Avere un valido sostituto per pensionare possibilmente il 18-55 che sono obbligato ad usare solo a lunghezze focali medie a causa delle aberrazioni.
C - Avendo da un annetto introdotto l'uso dei flash, e avendo in programma di acquistarne altri (ovviamente fuori dal budget indicato) avere magari una macchina che supporta DSLR secondo voi ha senso?
I miei dubbi:
A - Non voglio spendere molti soldi per un nuovo corpo macchina se poi devo usarlo con ottiche del c...o.
B - Non voglio per� nemmeno investire su ottiche da 1000.- euro da utilizzare su una fotocamera nikon DX che mi sta stretta.
C - Cosa tengo e cosa pensiono?
E - Ha senso prendere in considerazione accessori usati?
In conclusione, ringraziando a prescindere chiunque sia arrivato a leggere fino a qui, amo la fotografia, ma � solo uno dei tanti costosi hobby, vorrei pianificare degli investimenti che mi permettano es, l'anno prossimo di stanziare un altro 1000 euro per estendere la dotazione ma farlo nel modo pi� intelligente possibile.
Grazie a chiunque abbia la voglia di rispondermi.
Alberto