Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nicesmile
Si vocifera altrove di una nuova versione di firmware per la D2h, mirato soprattutto alla riduzione del rumore alle alte sensibilit�.
Si danno anche dei tempi per l'uscita, ovvero la fine di Aprile.
Ma da quello che ne sapete voi, � notizia certa o la solita voce di corridoio ?
Massimo Pasinato
Ciao Roberto,
proprio ieri ho ordinato la d2h!
sono anch' io curioso di sapere se gi� uscir� una nuova versione firmware perch� ho letto in vari post che sembra che ad alti ISO la D2h sgrana un po' troppo....a te risulta?
Ciao Max
nicesmile
QUOTE (massimo.pasinato@tin.it @ Mar 30 2004, 08:25 AM)
Ciao Roberto,
proprio ieri ho ordinato la d2h!
sono anch' io curioso di sapere se gi� uscir� una nuova versione firmware perch� ho letto in vari post che sembra che ad alti ISO la D2h sgrana un po' troppo....a te risulta?
Ciao Max

Ovviamente non posso effettuare dei test tecnici precisi, ma mi sembra che in H1 e H2 ci sia effettivamente molto rumore, ma almeno fino a 1000 ISO sia pi� o meno come la D-100
Massimo Pasinato
Se fino a 1000 ISO il rimore � come la D100 mi sembra buono..io personalmente non sono mai andato oltre le 640 ISO sia con la D100 che con la D1x.....
per cosa la usi oltri i 1000 ISO?
ciao Massimo
nicesmile
QUOTE
per cosa la usi oltri i 1000 ISO?


Solo per provare se funziona !!!!! biggrin.gif
maufirma@tin.it
QUOTE (massimo.pasinato@tin.it @ Mar 30 2004, 08:48 AM)
Se fino a 1000 ISO il rimore � come la D100 mi sembra buono..io personalmente non sono mai andato oltre le 640 ISO sia con la D100 che con la D1x.....
per cosa la usi oltri i 1000 ISO?

Ciao,
io uso le sensibilit� pi� alte (escluse quelle virtuali Hi-1 e Hi-2, in cui il rumore � eccessivo) per fare foto da post-produrre: con un buon bilanciamento del mixer canali si riesce ad emulare sufficientemente bene la resa di pellicole come Neopan 1600 e HP5 "tirate".
Massimo Pasinato
ti trovi bene con il bilanciamento del bianco con la D2h? sottoesposone come la d100 o � pi� precisa?
Ciao Massimo
P.S. fremo dalla voglia di provarla!
maufirma@tin.it
QUOTE (massimo.pasinato@tin.it @ Mar 30 2004, 10:09 AM)
ti trovi bene con il bilanciamento del bianco con la D2h? sottoesposone come la d100 o � pi� precisa?


Non so se rispondi a me, ma parlavo della D100; magari potessi permettermi una D2H! biggrin.gif
Comunque a me la D100 non sottoespone: sar� perch� uso quasi sempre la misurazione spot, e sono io a decidere come esporre?
Massimo Pasinato
QUOTE (maufirma@tin.it @ Mar 30 2004, 10:45 AM)
Non so se rispondi a me, ma parlavo della D100; magari potessi permettermi una D2H! biggrin.gif
Comunque a me la D100 non sottoespone: sar� perch� uso quasi sempre la misurazione spot, e sono io a decidere come esporre?

Ciao "maufirma",
non avevo letto il tuo messaggio, avevo chiesto a Roberto con la D2h.
In spot anch' io non ho avuto problemi di sottoesposizione, il problema mi si pone in matrix....chiedevo appunto se anche con la D2h c'era questo "problema" o se � stato risolto....
Ciao Massimo
nicesmile
Il bilanciamento del bianco mi sembra accurato quanto quello della D-100, ma con molte pi� opzioni tra cui scegliere. Ad esempio sono state aggiunte la temperatura di colore e la possibilit� di immagazzinare fino a cinque impostazioni "preset". In pi� c'� il sensore ambiente nel caso in cui tu non abbia la possibilit� di misurare il colore della luce incidente sul soggetto o voglia fare una media della luce che illumina complessivamente una scena.
Per quanto riguarda l'esposizione (in matrix) ho gi� detto in un altro post che la D2h sottoespone molto meno della D-100, tanto che in molte situazioni in cui non c'� eccessivo contrasto tra il soggetto e lo sfondo (ad esempio soggetto sulla neve) si pu� stampare senza correggere l'esposizione/contrasto in post-produzione. Inoltre abbiamo a disposizione una saturazione dei colori molto migliore della D-100 ed una gamma cromatica e profondit� dei colori pi� elevata (vedi ad esempio la riproduzione del colore degli incarnati).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.