Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
norijuki
Domanda forse un po' banale, ma ammetto di non essermela mai posta prima.

Mettiamo che io abbia una D700, un qualsiasi obbiettivo, un cavalletto e volessi fare qualche foto dove � fondamentale che non ci sia micromosso.. come ad esempio un paesaggio o una macro.

Il dubbio che mi viene � il seguente:

c'� differenza tra usare la modalit� Mup per alzare preventivamente lo specchio e usare la modalit� live view impostato sulla modalit� cavalletto e avendo cura di abilitare la funziona d9 "Esposizione Posticipata" ??

Leggendo il manuale non sono sono riuscito a capire con certezza (anche se credo di si) se la funzione "d9 Esposizione Posticipata" oltre a ritardare lo scatto (cosa che non mi interessa molto perch� userei un comando remoto), si preoccupa anche di alzare preventivamente lo specchio.

Se questo fosse confermato e se non mi sfugge nulla, in pratica la differenza tra Mup e LiveView starebbe solo nella preferenza personale di mettere a fuoco e comporre la scena con il mirino piuttosto che con il monitor.

Grazie a chi avr� voglia di rispondermi.

G.Giacomo
larsenio
sarebbe da capire anche di quale ottica parliamo, la distanza fa una notevole differenza nella stabilit�.
Detto questo, il MUP serve x scatti di precisione e qui parlo di uso astronomia. Per fare panoramiche � inutile.

Il LiveView ti consente di vedere meglio e ingrandire il soggetto, nulla di pi� smile.gif
norijuki
QUOTE(larsenio @ Jan 28 2012, 02:42 PM) *
sarebbe da capire anche di quale ottica parliamo, la distanza fa una notevole differenza nella stabilit�.
Detto questo, il MUP serve x scatti di precisione e qui parlo di uso astronomia. Per fare panoramiche � inutile.

Il LiveView ti consente di vedere meglio e ingrandire il soggetto, nulla di pi� smile.gif


Ma metti anche che faccia una macro con il 60 micro...

Sinceramente non so quanto alzare preventivamente lo specchio possa realmente incidere sulla foto, per� dato che c'� la possibilit� vorrei comunque usare questa funzione.

Per� nel caso macro forse mi tornerebbe pi� utile usare il liveview per mettere a fuoco con pi� precisione piuttosto che usare la modalit� Mup per alzare lo specchio.

Quello che chiedevo era se si poteva avere la botte piena e la moglie ubriaca utilizzando contemporaneamente live view e alzata dello specchio. Leggendo il manuale questo mi sembra possibile impostando la funzione "Scatto Ritardato", ma visto che non ne sono sicuro mi farebbe piacere averne conferma.

larsenio
QUOTE(norijuki @ Jan 28 2012, 02:47 PM) *
Ma metti anche che faccia una macro con il 60 micro...

Sinceramente non so quanto alzare preventivamente lo specchio possa realmente incidere sulla foto, per� dato che c'� la possibilit� vorrei comunque usare questa funzione.

Per� nel caso macro forse mi tornerebbe pi� utile usare il liveview per mettere a fuoco con pi� precisione piuttosto che usare la modalit� Mup per alzare lo specchio.

Quello che chiedevo era se si poteva avere la botte piena e la moglie ubriaca utilizzando contemporaneamente live view e alzata dello specchio. Leggendo il manuale questo mi sembra possibile impostando la funzione "Scatto Ritardato", ma visto che non ne sono sicuro mi farebbe piacere averne conferma.

Scusami, ma appurato che i tempi di scatto sono alti, a che ti servirebbe alzare lo specchio?
norijuki
Se faccio una macro e allestisco un piccolo set, ho anche abbastanza illuminazione per non avere tempi di scatto eccessivamente lunghi.

Alzare prima lo specchio mi sembra comunque una cosa "prudente" per evitare un po di micromosso.

Sinceramente non so quantificare qual'� il tempo di esposizione fino al quale alzare lo specchio prima risulta utile.
norijuki
QUOTE(larsenio @ Jan 28 2012, 02:42 PM) *
Per fare panoramiche � inutile.


Su questa affermazione sinceramente non sono molto d'accordo.....


Antonio Canetti
QUOTE(norijuki @ Jan 28 2012, 02:34 PM) *
c'� differenza tra usare la modalit� Mup per alzare preventivamente lo specchio e usare la modalit� live view impostato sulla modalit� cavalletto e avendo cura di abilitare la funziona d9 "Esposizione Posticipata" ??



il Live view � una fote di microvirazioni, perch� ci sono varie parti in movimento primo dello scatto defenitivo e quindi consglaibile lasciare che le vibrazioni finiscano e poi scattare.

Se ricordo bene il live view funziona cosi:

1 alzo dello specchio

2 apertura otturatore

3 attivazione del sensore

4 messa a fuoco

5 pulsante di scatto

6 chiusura otturatore

7 abbasamento dello specchio

8 alzo dello specchio

9 tempo di posa tramite l'otturatore

10 abbassamento dello specchio

mi sembra chiaro che tra i punti 8 e 9 sia opportuno che sia un periodi di calma per annulare eventuali micro vibrazioni, diventa consiglaibile quindi spegnere il Liveview ed eseguire la foto col Mup e poi lo scatto, sempre se il soggetto sia statico.



Antonio
norijuki
Si Antonio,
credo che funzioni proprio come hai detto tu,
per� impostando lo scatto ritardato tra il punto 8 e il punto 9 ci dovrebbe essere circa 1 secondo di pausa.

Non so per� dire se un 1 secondo sia sufficiente per far terminare le vibrazioni.

Certo, con il Mup puoi aspettare quanto tempo vuoi tra quando alzi lo specchio e quando apri l'otturatore e quindi il problema non si pone... per� si deve rinunciare alla comodit� della messa a fuoco super precisa che si pu� ottenere con il live view.

Diego_arge
Potresti avere entrambi i vantaggi, verifica questa sequenza:

1) Usi il cavalleto

2) Metti in live view e ingradisci il soggetto sul punto di fuoco prescelto

3) disattivi l'AF e usi la MAF manuale per la messa a fuoco migliore possibile

4) spegni il live view

5) usi il Mup con la MAF precedente impostata manualmente

Ciao
alexzo
Con lo scatto ritardato lo specchio si alza subito e dopo circa un sec avviene l'esposizione. Purtroppo un secondo non � sempre sufficiente per eliminare le vibrazioni, due secondi vanno quasi sempre bene, con tre hai la certezza in ogni situazione. Il LV quindi puoi usarlo per mettere a fuoco ma poi devi impostare il MUP e ritardare lo scatto con un comando a distanza. Con le Nikon questa � la procedura per essere certi di scattare senza vibrazioni. Forse un giorno la Nikon si decider� di abbinare il MUP con il timer.
Antonio Canetti
QUOTE(norijuki @ Jan 28 2012, 05:46 PM) *
. per� si deve rinunciare alla comodit� della messa a fuoco super precisa che si pu� ottenere con il live view.


come dice Diego come hai messo fuoco con il Live wiev metti l'ottica in manuale, cosi l'autofocus non si attiva, e prosegui con il Mup.


Antonio
cerion86
Qui puoi trovare un p� di risposte:
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=4

Questo credo sia il punto sulle nikon:

QUOTE
C) Una terza versione viene usata nelle reflex Nikon e Olympus. Queste fotocamera non hanno la prima tendina elettronica; quando premete il pulsante di scatto la reflex abbassa lo specchio e chiude l'otturatore, per poi alzare lo specchio, aprire l'otturatore per il tempo necessario all'esposizione e infine chiuderlo a esposizione conclusa. Con questo tipo di live view, � ancora necessario il sollevamento specchio; inoltre, in live view c'� un leggero ritardo di scatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.