Tony75
Dec 12 2005, 04:45 PM
carissimi utenti del forum, gradirei alcuni consigli per organizzare al meglio il mio ritorno alla fotografia...
premetto che ho un po di esperienza fatta con la pellicola e una vecchia Contax, poi per anni sono stato digiuno da questa nobile arte, e un regalo inaspettato, una coolpix, ha fatto ritornare nel mio ormai incartapecorito cervello la scintilla della passione.
iniziamo con il budget... non navigo nell'oro, ma posso investire da subito un po di soldi, preferisco una macchina seria subito, che spendere per qualcosa che poi mi farà venire voglia di un corpo con caratteristiche più spinte, quindi no D50 o D70.
vorrei dunque un corpo macchina digitale adeguato, da giovane amavo fare foto sportive e naturalistiche, e magari qualche ritratto o del semplice reportage... non mi è mai piaciuta la fotografia paesaggistica... quindi vorrei una macchina veloce come autofocus e con una buona raffica.
l'idea di usare un computer fuori dal contesto lavorativo non mi esalta, ma mi adatterò, cosciente che senza un po di post-produzione, la digitale la si sfrutta a metà... questo natale dunque, armato del mio nuovo ibook, mi eserciterò con qualche software.
finita la premessa, cosa mi consigliate?
una D200 o una D2H usata? la prima mi spaventa per i troppi pixel, la seconda perchè troppo grossa... anche se terrò la coolpix per uscite leggere, non vorrei andare in giro con borse enormi.
le ottiche? io avrei pensato a un 35 f2, un 50 f1.4 e un 85 f1.8, e magari un grandangolo, peccato che non ci sia nulla di molto corto e compatto. il fisheye mi attira, ma il suo uso quanto sarebbe frequente? il 14 f2.8, è enorme e troppo caro, per gli zoom non stravedo.
i teleobiettivi lunghi verranno forse dopo, ma preferisco fare le foto vicino ai soggetti. infine un vetro macro, qui ho letto molto bene del 60mm.
dopo il mio brainstorming, lascio a voi commenti e consigli, dei quali vi ringrazio fin da ora.
cesaranto
Dec 12 2005, 04:57 PM
Ciao, se non stampi dei 70x100 non vedo cosa manchi alla D70? perchè non sarebbe seria? quale foto di quelle che hai descritto reputi di non poter fare con una D70?
Ciao Antonio.
giannizadra
Dec 12 2005, 05:00 PM
Ti consiglio sicuramente la D200, col grip verticale appena sarà reperibile. La D2hs solo se lavori professionalmente per la stampa quotidiana.
Per i grandangolari spinti, sul Dx non c'è molta scelta: se escludi il 14, resta solo l'ottimo 12-24 Dx.
Ottima scelta il 35, l'85 e il 60 Micro. Ottimo anche il 50/1,4, ma stai rischiando un affollamento al centro..
Come teleobiettivo, se preferisci i fissi, straordinario il 180/2,8 AFD ED.
Simone Cesana
Dec 12 2005, 05:05 PM
ciao e benvenuto..
fossi in te mi comprerei una d2hs (se riesci a trovarla usata!) e ci metterei come obiettivi un 17-55 f 2.8 e un 300 f 2.8 però leggo che non ti piacciono i tele e gli zoom..
gli obiettivi da te citati sono tutti ottimi obiettivi (l'85 te lo consiglio nella versione f 1.4)...
comunque non ho capito perchè hai snobbato la d70..
è un'ottima macchina che se dotati di un buon manico sa fare ottime foto...
fossi in te come prima reflex digitale non comprerei subito una ammiraglia..
è come non saper guidare e andare in giro con una formula 1..
comunque qualunque scelta tu faccia, ti auguro buone foto e buone feste!
ciao
simone cesana
lucaoms
Dec 12 2005, 05:21 PM
ciao e benvenuto nel forum....
io ,ma sono di parte,se hai le possiilita' economiche ti consiglio una D2hs (che usata non credo tu riesca a trovare) ma cosi' parti davvero con un ammiraglia,che per pro c'è da dire che ti sodisfera' a pieno per la meno 4/5anni,ma io credo che per comprare la D2hs bisogna conoscerne ed apprezzarne le sue qualita' uniche...(velocita' di risposta, velocita' AF, un sistema Wb tutto suo,un sensore che è fantastico,anche se con "solo" 4,1Mp una soglia di rumore ridotta,una latitudine di posa di 1/3stop maggiore, ed un corpo ergonomico e robusto).....pero' ripeto parliamo di 3.700€ quindi devi essere convinto di cio che compri...
e poi i vetri che devono essere all'altezza della macchina.....
altrimenti, visto che non ti piace D70, quindi presumo che della D70 non ti piaccia magari il mirino meno luminoso (pentaspecchio),piuttosto che il corpo non in magnesio o non so....ma sappi che la piccolina sa regalare grandi soddisfazioni
La D200 deve essere una gra macchina e consigliartela è scontato, ma hai anche una terza ipotesi: ti cerchi una D100 usata (e c'è ne a volonta') risparmi qualcosa sulla macchina ti fai un buon corredo di vetri (quelli si che durano una vita) capisci cosa vuoi dalla tua reflex ed eventualmente poi valuti l'acq di un nuovo corpo
ciao
Franco_
Dec 12 2005, 07:34 PM
Benvenuto nel sito e bentornato nel mondo della fotografia.
Riguardo le ottiche mi sembra che tu abbia le idee abbastanza chiare, ma non condivido al 100% il tuo parere sugli zoom. Oggi ce ne sono diversi molto buoni ed alcuni ottimi. Ad esempio ho il 12-24 e ne sono contentissimo (non sono il solo), il peso non è eccessivo e la sua qualità è molto molto buona; io lo uso spessissimo.
Per il corpo prenderei la D200; da quello che si legge in giro e si è detto in questo forum da parte di chi l'ha provata è una signora fotocamera. Certo file da 10MB non sono piccoli, ma il prezzo mi sembra interessante e la cifra che hai in mente di spendere non credo ti impedisca di prendere un paio di GB di RAM. Una DSLR usata la comprerei solo se conoscessi personalmente il venditore, per questo non mi sento di consigliarti una D2H usata (a meno che tu non abbia qualche amico ...).
giampiv60
Dec 12 2005, 09:14 PM
preferisco una macchina seria subito, che spendere per qualcosa che poi mi farà venire voglia di un corpo con caratteristiche più spinte, quindi no D50 o D70.
......ciedo? la D50 e/o la D70, non sono macchine serie?.....
Ultramontano
Dec 12 2005, 09:22 PM
Se sei gia' un fotografo esperto e soprattutto se hai budget senz'altro la D2Hs ovvero il meglio per la foto sportiva e il reportage. Con il digitale non hai costi di sviluppo e pellicola quindi ti consiglio di investire subito sul top perche' poi non avrai altre spese. Le foto che non ti vengono le vedi subito e le cancelli e stampi solo il 2% che ti viene.
Franco_
Dec 12 2005, 09:42 PM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 12 2005, 09:22 PM)
...
Con il digitale non hai costi di sviluppo e pellicola quindi ti consiglio di investire subito sul top perche' poi non avrai altre spese. Le foto che non ti vengono le vedi subito e le cancelli e stampi solo il 2% che ti viene.

Sul fatto che con il digitale non avrà altre spese mi sento di dissentire.
Da quando sono passato al digitale ho speso (e sto spendendo) cifre che all'inizio non avrei mai immaginato
autolycus
Dec 12 2005, 09:51 PM
QUOTE(giampiv60 @ Dec 12 2005, 09:14 PM)
preferisco una macchina seria subito, che spendere per qualcosa che poi mi farà venire voglia di un corpo con caratteristiche più spinte, quindi no D50 o D70.
......ciedo? la D50 e/o la D70, non sono macchine serie?.....

d2h - d2hs...
tripletta
-il mitico 50 che ho sempre adorato + tubi (o 60 micro e 35 f2)
-l 85 1.4 (se fai una cosa falla al top qui)
-il 12-24
e piu in la il signor 70-200vr
Gipsy
Dec 12 2005, 10:44 PM
Ciao Tony, da quello che dici pare che d200 sia fatta per te, anche se con la d70 (o una f100 usata...) risparmieresti un bel po'.
Quanto agli obiettivi, se tu non fossi contrario agli zoom ti consiglierei 12-24, 28-70 (mozzafiato con le persone) e il 70-200 vr (o 80-200 afs). Sennò, sulle ottiche fisse, seguirei i consigli di GianniZadra.
Ciao
meialex1
Dec 12 2005, 11:09 PM
Consiglierei anch'io una d2h, ma, giustamente come dice gianni solo per uso preof. quot.
Una d200 la vedo strabene, (da quello che ho potuto leggere).
Per quanto riguarda le ottiche odio anch'io gli zoom, ma con il digitale ci ho dovuto fare l'abitudine, cambiando troppo spesso obbiettivo rischi di far entrare molta polvere all'interno del sensore e rischieresti di ripassare tutte le foto con un prog. di fotoritocco a togliere i "maledetti puntini".
Un 12-24 2,8 ed un 80-200 penso possano bastare, io ho in più il 24-85, e penso che a secondo delle foto che devi fare come ottiche bastino.
Poi è normale......... se vuoi spendere in obbiettivvi non hai che l'imbarazzo della scelta!!!
Consiglio:
Aspetta l'uscita della d200 prima di acquistare un'altro corpo, fai passare un mese - due, e poi leggi le prove "su strada" e decidi!
P.S.
Benvenuto tra noi, ma soprattutto ben ritornato nel magico mondo della foto.
FZFZ
Dec 13 2005, 03:22 AM
Personalmente andrei ancora più sul semplice D200+17-35+28-70 e con due ottiche copri quasi tutte le esigenze più ordinarie....
E sono due zoom con una qualità da fisso....e vuoi mettere la comodità?
Per risparmiare un poco:D200+ 12-24 f4 Dx + 28-70 F2.8
lucaoms
Dec 13 2005, 08:35 AM
QUOTE(fraroby @ Dec 12 2005, 09:42 PM)
Sul fatto che con il digitale non avrà altre spese mi sento di dissentire.
Da quando sono passato al digitale ho speso (e sto spendendo) cifre che all'inizio non avrei mai immaginato 
perche' 10 anni fa ci accontentavamo di scattare tutto con il 50ino e poi dopo un bel po di sacrifici forse si arrivava ad un tele decente........oggi si parte sempre in quinta(io per primo) e le cifre levitano....
ciao
giannizadra
Dec 13 2005, 09:41 AM
Non dimenticare, Tony, il 10,5 Dx. Il fisheye è molto divertente..

PS. quanto al fatto che in digitale non vi sarebbero spese di sviluppo, scordatelo e preparati ad aggiornare hardware, software e quant'altro ogni anno, con spese molto superiori a quelle della pellicola e della camera oscura. Altro che costo-zero..
Tony75
Dec 13 2005, 09:48 AM
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2005, 09:41 AM)
Non dimenticare, Tony, il 10,5 Dx. Il fisheye è molto divertente..

eh già... divertente... ma so che lo userei troppo poco per giustificarne l'acquisto...
grazie a tutti per i consigli, attenderò una maggior disponibilità della D200, poi valuterò con attenzione, anche se questa D2Hs mi tenta assai...
Francesco Martini
Dec 13 2005, 10:20 AM
..insomma...a questo punto perche' non fai anche un pensierino alla D2X..???
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
umbertocapuzzo
Dec 13 2005, 10:50 AM
Ciao Tony
Vedo che nessuno ti ha consigliato il 18mm AF-D. Quindi mi permetto di farlo io. E' un'ottica splendida. Non come l'esagerato 20mm ma molto buono comunque. Avresti con il 18mm circa un 27: circa quindi il classico grandangolare. Con il 20 stringeresti il campo a circa 30mm. Comunque due ottiche superlative.
Mi unisco al coro dei sostenitori degli zoom, pur avendo diverse ottiche fisse, per la qualità ottica di alcuni, veramente buona, e per la grande comodità d'uso.
Se ti "accatti" un 18, un 24, un 60micro e l'ottimo 80-200 AF-D due ghiere (migliore come resa anche del 70-200 VR) sei a posto. Magari aggiungi il 35 e non t'ammazza nessuno !!! :-)) Volendo sostituisci il reparto grandangolari con l'ottimo 17-35 2.8. Non rinunciare al 60micro: in digitale diventa un ottimo 90 da ritratto, tagliente come un rasoio, tanto ormai il flou nei ritratti non si usa più...
ciao
Umberto
umbertocapuzzo
Dec 13 2005, 11:02 AM
Scusa Tony
Ancora una cosa riguardo i corpi macchina.
Ho letto che per te l'ingombro ed il peso sono un problema. Ma se non è insormontabile e, a fronte della resa e del feeling, sei disposto a fare lo sforzo dai un'occhio in giro se trovi una D1x d'occasione e tenuta bene. E' un attrezzo superlativo. Certo più lento delle D2h/s ma dalla resa che a tutt'oggi da dei punti a molti altri corpi macchina.
ciao
Umberto
Tony75
Dec 13 2005, 11:09 AM
grazie Umberto, il 18 non l'avevo preso in considerazione, e non è troppo ingombrante... sinceramente però vorrei qualcosa di più aperto e fisso, ma non ingombrante come il 14.
per gli zoom, l'unico che mi attira è uno zoom tele, tipo 70-200 o 80-200, ma quello verrà dopo, se davvero tornerò ad intrigarmi seriamente con la fotografia.
Per ora inizierò con le fisse, rastrellando i vari mercati dell'usato ho già adocchiato un 35 e un 60 micro, che diverranno miei prima di natale, tanto per portarmi avanti, poi a gennaio rifletterò sul corpo e sulle ottiche rimanenti.
lucaoms
Dec 13 2005, 12:01 PM
QUOTE(Tony75 @ Dec 13 2005, 11:09 AM)
grazie Umberto, il 18 non l'avevo preso in considerazione, e non è troppo ingombrante... sinceramente però vorrei qualcosa di più aperto e fisso, ma non ingombrante come il 14.
per gli zoom, l'unico che mi attira è uno zoom tele, tipo 70-200 o 80-200, ma quello verrà dopo, se davvero tornerò ad intrigarmi seriamente con la fotografia.
Per ora inizierò con le fisse, rastrellando i vari mercati dell'usato
ho già adocchiato un 35 e un 60 micro, che diverranno miei prima di natale, tanto per portarmi avanti, poi a gennaio rifletterò sul corpo e sulle ottiche rimanenti.
come inizio sembra piu che buono......
ma del corpo macchine che ci dici? te la sei fatta un idea?
ciao
Simone Cesana
Dec 13 2005, 02:07 PM
ciao..
con un il 35 f/2 e il 60 micro stai già iniziando bene...puoi usarli per un pò di situazioni...
comunque quale corpo macchina avresti scelto?
ciao
simone cesana
Tony75
Dec 13 2005, 03:55 PM
sto guardando in giro per una D2H o una D2Hs, ma aspetterò comunque che le D200 siano un po in giro per farmi un'idea più concreta...
il dubbio è nel peso dei files, mi è capitato maneggiare quelli della D2x e sono rimasto perplesso sulla loro reale utilità nella fotografia di tutti i giorni.
Franco_
Dec 13 2005, 04:08 PM
Potrei dirti che con i file della D2x si possono fare ottimi crop ... e quindi anche con la D200; questa è una delle limitazioni che avverto maggiormente nella D70 anche se è una valutazione del tutto personale.
Francesco Martini
Dec 13 2005, 04:52 PM
QUOTE(Tony75 @ Dec 13 2005, 03:55 PM)
sto guardando in giro per una D2H o una D2Hs, ma aspetterò comunque che le D200 siano un po in giro per farmi un'idea più concreta...
il dubbio è nel peso dei files, mi è capitato maneggiare quelli della D2x e sono rimasto perplesso sulla loro reale utilità nella fotografia di tutti i giorni.
....non capisco perche' sei rimasto perplesso...dei file della D2X...son pesanti..va bene...ma i meriti della macchina solo ben altri di quella della risoluzione del sensore...come il perfetto bilanciamento del bianco, la bellissima resa cromatica..la capacita' di "aprire" le ombre...per citarne tre.....Guarda qui...la dovresti anche vedere stampata 50x70....La foto non e' stata minimanente ritoccata.....solo filtro polarizzatore e ottica 17-55 f2.8.....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
ciro207
Dec 13 2005, 04:56 PM
D200 e D2hs sono su due pianeti diversi. La D200 credo che sarà il compromesso che farà felici tutti... ma non è la D2hs!!
Anche io avrei bisogno di qualche MP in più per risparmiare in ottiche.
Se avessi già un 400 2.8 non avrei esitazione a prendere la D2hs. Se poi per di più sono un fotoamatore evoluto allora la Hs è il meglio che c'è. (non che la D2x faccia schifo, ma la leggerezza dei file è cosa impagabile!!)
lucaoms
Dec 13 2005, 05:46 PM
QUOTE(ciro207 @ Dec 13 2005, 04:56 PM)
D200 e D2hs sono su due pianeti diversi. La D200 credo che sarà il compromesso che farà felici tutti... ma non è la D2hs!!
Anche io avrei bisogno di qualche MP in più per risparmiare in ottiche.
Se avessi già un 400 2.8 non avrei esitazione a prendere la D2hs. Se poi per di più sono un fotoamatore evoluto allora la Hs è il meglio che c'è. (non che la D2x faccia schifo, ma la leggerezza dei file è cosa impagabile!!)
a quando l'acquisto daniele ? (lo sai vero che la macchina per te!!

)
ciao