lupo_ezechiele
Dec 13 2005, 12:31 PM
buon giorno a tutti, vorrei sottoporre al vostro giudizio una questione....
da pochi giorni, ho una D70S e sto facendo le classiche prove che fanno tutti.
ho provato a fare la medesima fotografia, con i diversi tipi di compressione del JPEG che ci sono a disposizione.
ho notato una strana cosa; il file da 6 MPixel con compressione minima (livello alto del JPEG), per assurdo, e' meno dettagliato del file da 6 Mpixel con il secondo livello di compressione (livello medio).
sottinteso che il miglior risultato si ha con i file NEF, non posso pero' sempre scattare con quella definizione, altrimenti dovrei comperarmi una serie di schede per avere un po' di autonomia di scatti.
secondo voi come mai accade cio'???
P.S. nell'immagine 2, c'e' un crop della foto ad alta definizione, mentre nell'immagine 1 c'e' lo stesso crop con la compressione media
(il crop e' stato fatto con uno zoom del 300%)
Michele Festa
Dec 13 2005, 01:23 PM
Beh io non la vedo questa differenza e poi la matematica non � un opinine, meno compressione, file pi� grande, pi� dettagli; maggiore compressione file pi� piccolo meno dettagli. E' una proporzionalit� inversa che non pu� essere smentita con un semplice crop con poche informazioni. A meno che anche con i pixel si sia fatta la moltiplicazione come quella dei pani e dei pesci.
Ah dimenticavo, se vuoi il massimo dettaglio, usa il RAW!

Ti saluto
Michele
Air1
Dec 13 2005, 01:27 PM
Ciao lupo_ezechiele,
hai verificato che la dimensione dei JPEG sia conforme al tipo di compressione applicata, e cio� che il file con minor compressione sia pi� grande dell'altro? Se ci� � vero, allora il problema � solo nella nitidezza dell'immagine e non nell'errata compressione. Per ci� che riguarda appunto la differenza di nitidezza tra le due foto, mi viene solo da pensare che la macchina applichi il controllo di nitidezza sulle immagini con un maggior intervento all'aumentare della compressione. Oppure che l'intervento sia lo stesso su tutte le immagini, ma sia pi� visibile all'aumentare della compressione (o meglio al diminuire della dimensione) dell'immagine. E' comunque una mia ipotesi, mi aspetto la smentita da parte degli esperti.
Ciao. Raoul
MLJ
Dec 13 2005, 01:30 PM
Ciao Lupo Ezechiele, ti dico come la vedo io,scatta solo in NEF e poi se hai bisogno di jpeg piu' piccoli li "esporti" con picture projet e vai tranquillo che il jpg ottenuto sara' megliore di quello ottenuto in macchina.
Ciao Gianni MLJ
Simone Cesana
Dec 13 2005, 01:49 PM
ciao!
sicuramente il nef � il tipo di salvataggio di un file che occupa pi� spazio ma che non comprime il file e quindi non hai perdita di dettagli...
per� come ho detto occupa spazio,molto spazio..
se proprio non puoi farne a meno scatta in jpeg con la dimensione del file massima ma se vuoi avere risultati migliori, acquista una bella cf da 2giga e sei a posto anche per i nef!
ciao
simone cesana
lupo_ezechiele
Dec 13 2005, 02:04 PM
mica tanto, quando vado a fare workshpo in giro, mi capita di scattare in una giornata anche 700/800 foto.....
su una scheda da 2gb ci stanno circa 310 foto scattate in NEF!!!!
l'ho capito anch'io che il NEF e' la soluzione migliore, ma non sempre si puo' utilizzare...
comunque si; sono sicuro che la foto venuta "peggio" sia quella con la compressione minore del JPEG (infatti e' un file di circa 2.9 MB contro 1.5 MB dell'altro)!!!
Simone Cesana
Dec 13 2005, 02:12 PM
ciao..
pensa per� quando usavamo la pellicola...per fare 700-800 scatti (anche se con la pellicola non se ne facevano cos� tanti) ti dovevi portare un sacco di rullini...
ora ti devi portare le schede di memoria, oppure un hard disk portatile...
quindi magari non ti devi portare solo una scheda da 2g,ma 2 o 3...
per� il costo delle schede si sta abbassando ancora e la spesa la effettui una volta sola...
ciao
simone cesana
MLJ
Dec 13 2005, 02:58 PM
QUOTE(cesa89 @ Dec 13 2005, 02:12 PM)
ciao..
pensa per� quando usavamo la pellicola...per fare 700-800 scatti (anche se con la pellicola non se ne facevano cos� tanti) ti dovevi portare un sacco di rullini...
ora ti devi portare le schede di memoria, oppure un hard disk portatile...
quindi magari non ti devi portare solo una scheda da 2g,ma 2 o 3...
per� il costo delle schede si sta abbassando ancora e la spesa la effettui una volta sola...
ciao
simone cesana
...infatti con il costo cosi' basso delle schede,secondo me e' inconcepibile non scattare in nef!MPO!
Caio Gianni MLJ
ziofabri
Dec 13 2005, 03:30 PM
un file non compresso ragione cosi: coordinate del punto accoppiato al colore corrispondente (x1250,y561,R210,G120,B168)e via cos� per ogni punto (pixel)
il jpg ragiona pi� o meno cosi: colore Y associato ai punti 1, 5 , 10, ecc.ecc
poi se trova due colori simili es 200/195/30 e 200/195/31 le fonde in un unico colore, l'ampiezza dei colori eliminati dipende dalla decisione di compressione.
Che ti sembri pi� nitido dipende dal fatto che ci sono meno passaggi tonali e l'occhio tende a visualizzare ci� con un maggior contrasto.
�. pi� o meno, il trucco che viene usato per aumentare il microcontrasto con gli obiettivi e con le pellicole, eliminare il reale passaggio tonale tra due colori diversi per aumentare la sensazione di "stacco" tra due oggetti.
comunque la seconda ha dei colori leggermente pi� saturi (vedi il rosso) e neri decisamente pi� profondi, ma sarebbe meglio visualizzare il file originale e non un crop risalvato, poi ho anche il sospetto che hai ruotato l'immagine.
ciao
Franco_
Dec 13 2005, 03:59 PM
Ciao, a me sembra tutto normale. La seconda immagine, quella con la compressione pi� bassa e migliore qualit�, mantiene un maggior numero di dettagli (la cosa � particolarmente evidente ai bordi dei due vetri in basso). Quella con compressione pi� elevata evidenzia ai bordi una maggiore scalettatuta. Come poi ti ha giustamente fatto osservare ziofabri, la prima � solo apparentemente pi� nitida, ma sicuramente ha meno dettagli dell'altra.
La percezione visiva a volte trae in inganno

, la ricchezza di dettagli � un'altra cosa e non ha nulla a che vedere con la sensazione di nitidezza.
P.S. Secondo me ti conviene spendere un p� di �, comprare una seconda scheda e non pensarci pi�; i vantaggi del NEF sono talmente evidenti che valgono molto di pi� dei soldi spesi per un'altra scheda.
lupo_ezechiele
Dec 13 2005, 04:22 PM
QUOTE(ziofabri @ Dec 13 2005, 03:30 PM)
ma sarebbe meglio visualizzare il file originale e non un crop risalvato, poi ho anche il sospetto che hai ruotato l'immagine.
ciao
Ti allego le immagini originali la prima e' quella meno compressa...
vediamo se passa..
Franco_
Dec 13 2005, 04:29 PM
Scusa lupo ezechiele, ma che posti a fare le foto non croppate ? (ai fini del problema mi sembrano inutili, diverso invece � se vuoi mostrarci lo scatto per intero) Pensavo che la mia risposta e quella di ziofabri fossero state esaustive ... forse non siamo riusciti a spiegarci bene
lupo_ezechiele
Dec 13 2005, 04:29 PM
Franco_
Dec 13 2005, 04:32 PM
Le dimensioni massime di una foto da allegare non possono superare i 300K (quindi ti consiglio 800x600 alla risoluzione di 72 dpi).
togusa
Dec 13 2005, 04:33 PM
QUOTE(lupo_ezechiele @ Dec 13 2005, 12:31 PM)
buon giorno a tutti, vorrei sottoporre al vostro giudizio una questione....
da pochi giorni, ho una D70S e sto facendo le classiche prove che fanno tutti.
ho provato a fare la medesima fotografia, con i diversi tipi di compressione del JPEG che ci sono a disposizione.
[...]
nell'immagine 2, c'e' un crop della foto ad alta definizione, mentre nell'immagine 1 c'e' lo stesso crop con la compressione media
(il crop e' stato fatto con uno zoom del 300%)
Posso chiederti le impostazioni che hai usato per fare gli scatti che hai postato?
In particolare, quale modalita' di scatto hai usato (Auto, Manuale, priorit� diaframmi/tempi, "Digital Vari Program", ecc...) ?
Io, se dovessi giudicare solo guardando le immagini, senza sapere nulla di quello che hai descritto nel tuo post, direi che la foto piu' nitida e' stata scattata usando "Sharpness +1"... ma magari mi sbaglio.
lupo_ezechiele
Dec 13 2005, 04:37 PM
ecco i dati exif dei due scatti:
SCATTO1
Nikon D70s
2005/12/11 15:15:08.9
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 70mm
Modo Esposizione: Programmato Auto
Modo misurazione: Multi-zona
1/8 sec - F/4.5
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilit�: ISO 200
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalit� Cromatica: 0�
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
SCATTO2
Nikon D70s
2005/12/11 15:15:31.7
JPEG (8-bit) Normale
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 70mm
Modo Esposizione: Programmato Auto
Modo misurazione: Multi-zona
1/8 sec - F/4.5
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilit�: ISO 200
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalit� Cromatica: 0�
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
le foto sono state fatte in P con tutti i settaggi di default...
spicchi
Dec 13 2005, 04:41 PM
QUOTE(lupo_ezechiele @ Dec 13 2005, 12:31 PM)
ho notato una strana cosa; il file da 6 MPixel con compressione minima (livello alto del JPEG), per assurdo, e' meno dettagliato del file da 6 Mpixel con il secondo livello di compressione (livello medio).
sottinteso che il miglior risultato si ha con i file NEF, non posso pero' sempre scattare con quella definizione, altrimenti dovrei comperarmi una serie di schede per avere un po' di autonomia di scatti.
secondo voi come mai accade cio'???
P.S. nell'immagine 2, c'e' un crop della foto ad alta definizione, mentre nell'immagine 1 c'e' lo stesso crop con la compressione media
(il crop e' stato fatto con uno zoom del 300%)
Guarda che il maggior dettaglio � nell'immagine 2. L'immagine 1 � solo pi� nitida (forse pi� a fuoco o meno micromossa), ma meno dettagliata.
Un saluto a tutti.
lupo_ezechiele
Dec 13 2005, 04:44 PM
QUOTE(spicchi @ Dec 13 2005, 04:41 PM)
Guarda che il maggior dettaglio � nell'immagine 2. L'immagine 1 � solo pi� nitida (forse pi� a fuoco o meno micromossa), ma meno dettagliata.
Un saluto a tutti.
posso chiederti per cortesia da cosa lo capisci????
grassie
Franco_
Dec 13 2005, 04:44 PM
Scusa lupo ezechiele, mi spieghi che cosa c'� che non ti convince nella risposta che ti ho dato al messaggio #10 ? A sembra sembra tutto chiarissimo
I dati di scatto sono esattamente gli stessi ...
Oh, senza polemica, per carit�; vorrei solo capire e possibilmente aiutarti

Guarda le scalettature ai bordi, quella con pi� dettagli ha meno scalettatura, � la meno compressa ed � solo apparentemente meno nitida.
spicchi
Dec 13 2005, 04:50 PM
QUOTE(lupo_ezechiele @ Dec 13 2005, 04:44 PM)
posso chiederti per cortesia da cosa lo capisci????
grassie
In particolare guarda la piccola sporgenza a punta nera sulla DX, in corrispondenza della prima lettera "T" della scritta partendo dall'alto. Lo vedi che ha meno disturbo intorno? Per capire bene dove guardare, basta capire come funziona la compressione JPG. Un punto debole sono proprio le transizioni di colore forti.
Un saluto.
lupo_ezechiele
Dec 13 2005, 04:53 PM
lungi da me l'idea di far polemica, anzi io sono sempre stato a favore dei forum, ma solo dove non si arriva mai ad insultarsi...
detto questo, la tua risposta, e' stato molto esaudiente, ma non mi spiego il perche' allora la foto che in realta' dovrebbe avere meno dettagli, alla fine della fiera, e' quella che e' piu' nitida...
le foto, NON dovrebbero avere problemi di micromosso, perche' ho usato lo scatto con ritardo di 2 o 5 secondi (non ricordo bene)!!!
non e' solo questione di usare i NEF e non i JPEG, era solo capire il perche' una foto che in realta' dovrebbe essere peggiore di un'altra, alla fine era meglio....
comunque grasssi
Franco_
Dec 13 2005, 05:03 PM
QUOTE(lupo_ezechiele @ Dec 13 2005, 04:53 PM)
lungi da me l'idea di far polemica, anzi io sono sempre stato a favore dei forum, ma solo dove non si arriva mai ad insultarsi...
detto questo, la tua risposta, e' stato molto esaudiente, ma non mi spiego il perche' allora la foto che in realta' dovrebbe avere meno dettagli, alla fine della fiera, e' quella che e' piu' nitida...
le foto, NON dovrebbero avere problemi di micromosso, perche' ho usato lo scatto con ritardo di 2 o 5 secondi (non ricordo bene)!!!
non e' solo questione di usare i NEF e non i JPEG, era solo capire il perche' una foto che in realta' dovrebbe essere peggiore di un'altra, alla fine era meglio....
comunque grasssi
La foto che ha meno dettagli � quella che "apparentemente" � pi� nitida.
Il dattaglio e la nitidezza sono due cose diverse.
La sensazione di nitidezza pu� essere aumentata aumentando il contrasto, mentre il dettaglio, se non c'�, non c'� modo di aumentarlo.
Spero che adesso la cosa ti sia pi� chiara, un saluto
Franco
P.S. Ma qual'� il tuo vero nome ? Parlare con "lupo ezechiele" mi fa sorridere
lupo_ezechiele
Dec 13 2005, 05:06 PM
QUOTE(fraroby @ Dec 13 2005, 05:03 PM)
P.S. Ma qual'� il tuo vero nome ? Parlare con "lupo ezechiele" mi fa sorridere

ti ringrazio per l'ennesima spiegazione, adesso posso dire che ho capito.
ma come mai allora una e' venuta piu' contrastata dell'altra????
(non ti incavolare...)
P.S. mi chiamo Davide
Franco_
Dec 13 2005, 05:12 PM
Davide, non mi incavolo assolutamente

.
Il fatto � che all'inizio la cosa � poco intuitiva e si � portati a sbagliare.
Riguardo la tua ultima domanda la risposta � che l'algoritmo di compressione tende ad "accorpare" i pixel adiacenti pi� "simili", mentre quelli che hanno differenze pi� sensibili restano separati; entro certi limiti questo aumenta il contrasto e quindi la sensazione di nitidezza, ma basta aumentare ancora la compressione che viene fuori uno schifo unico
Dimenticavo una cosa importante Davide, benvenuto.
xilvano
Dec 13 2005, 11:18 PM
Ciao,
comunque io rifarei ancora una volta la stessa prova ...
forse non significa niente, ma, la macchina, dopo lo scatto, fa un 'lavoro interno' di post-processing prima di salvare...
nella maggior parte dei casi, quando si scatta/salva in .jpg i settaggi sono su "auto" (nitidezza,contrasto, etc etc )
e, a me � successo (e lo prevede anche il manuale della D100-mi sembra-) che due foto, scattate consecutivamente allo stesso soggetto, nelle medesime condizioni, possono risultare molto diverse ....
a me � successoq ualche volta con il bilanciamento del bianco ...
A mio parere � abbastanza improbabile che in normal (molto compresso) dia delle immagini apparentemente peggiori del "fine" ...
comunque, come detto sopra, farei degli altri scatti con molta cura anche scegliendo un soggetto con particolari dettagliati piccoli e grandi ...
Facci sapere ...
Silvano
my_digital_galleries.
Franco_
Dec 14 2005, 10:15 AM
QUOTE(xilvano @ Dec 13 2005, 11:18 PM)
...
A mio parere � abbastanza improbabile che in normal (molto compresso) dia delle immagini apparentemente peggiori del "fine"
...
Veramente a me sembra del tutto normale
Oppure vogliamo dire che dopo un anno e mezzo dal lancio abbiamo scoperto un "baco" nel sw di conversione jpg sulla D70 ?
Un file pi� compresso �
sicuramente peggiore di uno meno compresso, tutto il resto sono solo impressioni che lasciano il tempo che trovano.
Un consiglio da amico: scattate in NEF e lasciate perdere 'sto cavolo di JPG
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.