Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nabbe
Impostando Iso in auto tutto Ok settando l'esposizione in manuale o con priorit�dei tempi... non succede nulla settando l'esposizione con priorit� dei diaframmi.

E' normale?

Eppure leggendo il libro del grande Maio m'era parso che dovrebbe andare pure in auto.

Ciao a tutti
pistol-alex
Io purtroppo il mitico libro non l'ho ancora ricebuto, ma ti confermo che in modalit� P-S-A-M con la D50 non puoi settare l'iso auto, ma solo nei valkori 200-400-800-1600.
D'altra parte queste sono funzioni avanzate per cui � l'utente a decidere qual � l'iso piu adatto alla situazione.
giannizadra
Funziona pure in priorit� dei diaframmi.
Devi per� settare a men� il tempo di posa minimo raggiunto il quale vuoi che gli ISO comincino ad alzarsi.
E' il motivo (ma non il solo) per cui non uso la funzione. A ogni cambio di ottica dovresti tornare a men� per cambiare il tempo di sicurezza.
pistol-alex
X giannizadra:
Interessante, non sapevo di questa impostazione.
D'altra parte sono abbastanza nuovo nel modo delle digitali reflex
Complimenti per il supporto degli utenti su questo forum! texano.gif
lucaoms
QUOTE(pistol-alex @ Dec 13 2005, 01:09 PM)
Io purtroppo il mitico libro non l'ho ancora ricebuto, ma ti confermo che in modalit� P-S-A-M con la D50 non puoi settare l'iso auto, ma solo nei valkori 200-400-800-1600.D'altra parte queste sono funzioni avanzate per cui � l'utente a decidere qual � l'iso piu adatto alla situazione.
*


?????
non diamo risposte sbagliate......onde evitare di confondere ulteriormente
se non puoi in P-A-M-S quando lo useresti? wink.gif
basta settare il tempo minimo (come ha gia detto Gianni)
ciao
giannizadra
Grazie Alex.
Nella D70 la funzione � regolabile nel men� "Personale", impostazione personalizzata n� 5.
cuomonat
Come � stato gi� suggerito, amenoch� non si preveda di usare una sola focale per una singola seduta, non � conveniente impostare ISO Auto.
Se proprio dovesse servire, per passare rapidamente a questa impostazione basta impostare la modalit� Auto (verde) dalla ghiera dei modi.
coli333
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2005, 01:10 PM)
Funziona pure in priorit� dei diaframmi.
Devi per� settare a men� il tempo di posa minimo raggiunto il quale vuoi che gli ISO comincino ad alzarsi.
E' il motivo (ma non il solo) per cui non uso la funzione. A ogni cambio di ottica dovresti tornare a men� per cambiare il tempo di sicurezza.
*



Sei sicuro di quello che dici?
Io non ho riscontrato questo problema.
Quale sarebbe il settaggio?
lucaoms
QUOTE(coli333 @ Dec 13 2005, 05:39 PM)
Sei sicuro di quello che dici?
Io non ho riscontrato questo problema.
Quale sarebbe il settaggio?
*


non lo so su d50 ma comunque bisogna impostare un tempo limite, se la fotocamera scende sotto qulle soglia (es 1/60 sec) cambia la sesibilita' iso altrimenti no
ciao
togusa
QUOTE(coli333 @ Dec 13 2005, 05:39 PM)
Sei sicuro di quello che dici?
Io non ho riscontrato questo problema.
Quale sarebbe il settaggio?
*




Anche a me risulta che sia cosi', e quello che dice Gianni ha perfettamente senso.

Se monti un 50mm (su formato DX equivale a un 75) dovrai stare attento a non scendere sotto 1/75s, quindi nel menu' imposterai il valore piu' prossimo (per difetto) a 1/75s come tempo "limite"... ma se cambi obiettivo e monti un 85mm (su DX equivale a circa 127mm), e' chiaro che 1/75s (o il valore a lui piu' prossimo) non ti basta piu' per evitare il mosso... e dovresti cambiarlo.

D'accordo che non cambi obiettivo ogni 3 secondi, pero' e' macchinoso.
giannizadra
QUOTE(coli333 @ Dec 13 2005, 05:39 PM)
Sei sicuro di quello che dici?
Io non ho riscontrato questo problema.
Quale sarebbe il settaggio?
*




Se hai la D70, manuale di istruzioni, pag. 143.
Quando non sono sicuro di quello che dico...evito di dirlo. smile.gif
Franco_
Concordo con Gianni.
Aggiungo che personalmente sono contrario ad utilizzare gli automatismi.
Non nego che in certe circostanze possano far comodo, ma il rischio � il loro utilizzo ci faccia dimenticare di usare il cervello. ISO AUTO l'ho usato solo una volta per curiosit� ma nel mirino della D70 non si vede quando il valore ISO cambia ...
Per ora preferisco affidarmi alla mia "mano ferma" (senza esagerare, ovviamente), se poi il tempo di scatto diventa critico allora alzo gli ISO manualmente.
coli333
QUOTE(giannizadra @ Dec 13 2005, 05:49 PM)
Se hai la D70, manuale di istruzioni, pag. 143.
Quando non sono sicuro di quello che dico...evito di dirlo. smile.gif
*



hai ragione. per la D50 pag. 92 del manuale.
Grazie
meialex1
QUOTE(fraroby @ Dec 13 2005, 06:03 PM)
Concordo con Gianni.
Aggiungo che personalmente sono contrario ad utilizzare gli automatismi.
Non nego che in certe circostanze possano far comodo, ma il rischio � il loro utilizzo ci faccia dimenticare di usare il cervello. ISO AUTO l'ho usato solo una volta per curiosit� ma nel mirino della D70 non si vede quando il valore ISO cambia ...
Per ora preferisco affidarmi alla mia "mano ferma" (senza esagerare, ovviamente), se poi il tempo di scatto diventa critico allora alzo gli ISO manualmente.
*



Concordo pienamente con te e rilancio quello che hai detto a non usare l'automatismo degli ISO ma di impostarli sempre manualmente.
Basta prenderci la mano e tutto viene pi� facile. biggrin.gif
marcofranceschini
QUOTE(meialex1 @ Dec 15 2005, 12:27 AM)
Concordo pienamente con te e rilancio quello che hai detto a non usare l'automatismo degli ISO ma di impostarli sempre manualmente.
Basta prenderci la mano e tutto viene pi� facile. biggrin.gif
*



Ciao meialex1
saluti a tutti
Non concordo pienamente con te...o meglio il tuo ragionamento fila ma...non in tutte le situazioni di ripresa.
Ci sono situazioni in cui i cambi repentini di illuminazione non consentono di variare n� gli Iso , n� i tempi n� i diaframmi , in questo caso tra i vari automatismi preferisco decisamente l'Iso-Auto impostando tempo e diaframma in manuale...
ti posto subito un esempio pratico...moda
A volte capita che su una passerella la luce cambi praticamente ogni due metri e possano esserci delle variazioni di anche di 3stop
ti mostro delle immagini fai caso ai secondi, agli iso ed alla numerazione del fotogramma.
80-200
tempo 1/250 (di sicurezza)
f 2.8
iso-auto

8 secondi e 4 scatti tra i primi due
9 secondi tra le seconda e la terza
i valori iso sono variati da 1600 a 1400 ed infine a 400

credo che in queste situazioni di ripresa sia il sistema migliore.

ciao

marco
mmfr
Alessandro Raffaeli
concordo con Marco,
la funzione iso auto non deve mica essere sempre attiva ma in certe
situazioni da una bella mano.
Franco_
QUOTE(raffaeli @ Dec 15 2005, 08:31 AM)
concordo con Marco,
la funzione iso auto non deve mica essere sempre attiva ma in certe
situazioni da una bella mano.
*



QUOTE(fraroby @ Dec 13 2005, 06:03 PM)
...
Non nego che in certe circostanze possano far comodo
...
*



Ma anche io e Alessandro (meialex1) avevamo detto la stessa cosa wink.gif



meialex1
Sul limite del possibile uso iso in manuale ma certamente in situazioni come quella descritta da te penso che neanche la supervelocit� di Superman riesca a cambiare velocemente le impostazioni.
E' capitato anche a me in diverse sfilate di impostare iso auto, perch� come giustamente detto da Marco, il repentino cambio di luci non ti da a volte il tempo di agire sulla fotocamera.
Ci sarebbe il rimedio, (come si faceva una volta con la pellicola), impostare il valore iso (es. 800 o sup. con rulli adeguati) e scattare tutto in quel modo, pazienza alla grana (rumore). Ma non lo faccio!!!! biggrin.gif
Ale
lucaoms
QUOTE(meialex1 @ Dec 15 2005, 12:27 AM)
Concordo pienamente con te e rilancio quello che hai detto a non usare l'automatismo degli ISO ma di impostarli sempre manualmente.Basta prenderci la mano e tutto viene pi� facile. biggrin.gif
*




QUOTE(fraroby @ Dec 15 2005, 10:27 AM)
Ma anche io e Alessandro (meialex1) avevamo detto la stessa cosa  wink.gif
*


non proprio la stessa cosa, (almeno alessandro)
non si puo' escludere a priori come ad esempio non si puo' escludere a priori di scattare in jpeg
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.