Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robertof
E' il primo messaggio che scrivo sul forum ma l'ho letto molto prima dell'acquisto.
Dalla coolpix 5400 sono passato da un mesetto alla D50, che sto utilizzando con molta soddifasfazione. Non ho esperienza con le reflex, sulla mia D50, quando metto a fuoco nell'are centrale si accende, quando cambio area (laterali e superiori) non si accende pi�, ovviamente a pari caratteristiche ambientali. E' normale??
Sul manuale non ho travato niente dice solo quando e come si attiva e disattiva la luce ausialiaria, e non dice nulla sulle areee di messa a fuoco ......
Comunque Grazie a tutti per gli ottimi consigli trovati qui sul forum

guru.gif grazie.gif
togusa
QUOTE(robertof @ Dec 13 2005, 04:17 PM)
E' il primo messaggio che scrivo sul forum ma l'ho letto molto prima dell'acquisto.
[...]
*



Eh eh!... quanto l'hai pagato, il Forum dico?
Sto scherzando... tongue.gif benvenuto!

QUOTE(robertof @ Dec 13 2005, 04:17 PM)
[...] quando cambio area (laterali e superiori) non si accende pi�, ovviamente a pari caratteristiche ambientali. E' normale??
Sul manuale non ho travato niente dice solo quando e come si attiva e disattiva la luce ausialiaria, e non dice nulla sulle areee di messa a fuoco ......
[...]
*



Se l'area di messa a fuoco e' fissa, l'illuminatore dovrebbe accendersi solo se la zona inquadrata nell'area di messa a fuoco lo richiede.
Magari nel tuo caso inquadravi si' la stessa scena, ma nell'area centrale c'erano soggetti scuri (l'illuminatore provava a schiarirli) mentre negli altri punti di messa a fuoco c'erano soggetti luminosi (l'illuminatore non si accende).

Ripeti la prova lasciando la macchina fissa, magari sul cavalletto se ce l'hai, e inquadrando un'area uniforme in tutti i punti di messa a fuoco.

Consiglio mio: l'illuminatore disattivalo, tanto fa e serve a poco. Oltre i 2m e' praticamente inutile, se poi monti un obiettivo un po' lungo diventa inutile sempre... inoltre scarica la batteria. E' giusto buono per ridurre l'effetto occhi rossi usando il flash... questa e' ovviamente una mia personale considerazione.

Ciao e buone foto.
Simone
cuomonat
QUOTE(robertof @ Dec 13 2005, 05:17 PM)
...
Sul manuale non ho travato niente dice solo quando e come si attiva e disattiva la luce ausialiaria, e non dice nulla sulle areee di messa a fuoco ......
guru.gif  grazie.gif
*


Anch'io l'ho escluso, per� ho controllato ed effettivamente selezionando un'area di messafuoco diversa da quella centrale l'illuminatore non si accende.
Evidentemente non copre le aree periferiche perch� il fascio luminoso � troppo stretto e comunque � diretto solo al centro dell'inquadratura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.