Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Jimharley
Ciao a tutti,
mi � venuta la curiosit� di provare a scattare con un'analogica e vorrei sfruttare i miei obiettivi (18-55; 55-200; 35 f/1,8) anche utilizzandoli in manuale.

Mi aiutate per favore perch� sulla baia europea se ne trovano a prezzi ragionevolissimi

Grazie
FE85
Le ottiche DX non le puoi usare sulle 35mm a meno che tu non voglia una vignettatura esagerata, puoi utilizzare solo ottiche FX che coprono il formato della pellicola wink.gif
Giusto per farti capire, questo sarebbe l'effetto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
murfil
puoi cercarne una che abbia gi� un obiettivo.. non � difficile trovarne una con un 50ino, o in alternativa cercare un 50ino usato (un ai f2 o un afd 1,8 si trovano abbastanza a poco, nell'ordine di meno di 100 euro.. meglio un 50ino afd perch� potresti usarlo anche in manuale sulla d5000, mentre con un ai perderesti anche l'esposimetro).
cfm83
QUOTE(Jimharley @ Feb 1 2012, 04:15 PM) *
Ciao a tutti,
mi � venuta la curiosit� di provare a scattare con un'analogica e vorrei sfruttare i miei obiettivi (18-55; 55-200; 35 f/1,8) anche utilizzandoli in manuale.

Mi aiutate per favore perch� sulla baia europea se ne trovano a prezzi ragionevolissimi

Grazie


Ciao!
Come hanno risposto, quelle ottiche nn vanno bene...
Cmq se vuoi provare con l'analogico, spesso si trovano annunci che comprendono sia il corpo macchina sia l'obiettivo.
Considera che se inizi a scattare su pellicola ti servir� probabilmente uno scanner dedicato.
Saluti!
Jimharley
QUOTE(cfm83 @ Feb 1 2012, 04:43 PM) *
Considera che se inizi a scattare su pellicola ti servir� probabilmente uno scanner dedicato.
Saluti!


Cavolo per gli obiettivi non ci avevo pensato e dire che conosco la differenza tra dx e fx. Certo che per sperimentare un po' con la futura analogica, un paio di scatti in b/n con vignettatura data dai miei obiettivi un po' mi affascina.

grazie infinitamente a tutti, ma lo scanner perch�?

Ciccio
murfil
QUOTE(Jimharley @ Feb 2 2012, 11:11 AM) *
ma lo scanner perch�?

Ciccio


beh.. la pellicola b/n, per avere un senso vero, la devi sviluppare in casa (secondo me smile.gif ), e quindi stampare.. iniziando, a mio parere, imbarcarsi anche il costo di ingranditore e allestimento di camera oscura per la stampa � un po eccessivo.. meglio uno scanner per pellicola con cui digitalizzare i negativi, lavorarli in pp come tiff e poi eventualmente far stampare i file migliori (con la pellicola si impara l'amara arte del cestinare parecchio). E' vero che puoi dare tutto in mano ad un laboratorio per sviluppo e stampa (soprattutto se fai colore) ma ha molto meno senso..
Max Lucotti
il 35 1,8dx pare che venga usato anche su ff, con solo un p� di vignettatura che f� molto old style..

riporto perch� io non lo possiedo..
gandalef
QUOTE(Jimharley @ Feb 2 2012, 11:11 AM) *
grazie infinitamente a tutti, ma lo scanner perch�?


perch� oggi la gran parte dei laboratori non fa altro che sviluppare il negativo e scannerizzarlo per poi stamparlo chimicamente. Quindi non � altro della scansione di un negativo poi stampato. Non � la regola me nepure l'eccezione.
edate7
Ciao, Ciccio.
Voglia di analogica, eh?
Bene! Ma devi affiancarci anche qualche buon obiettivo AIs. Consiglio secco: cerca una FM o FM2, con il suo 50 AIs f1,8 la troverai sui 100-150 euro (se FM) una cinquantina in pi� se FM2. Pi� o meno allo stesso prezzo (anzi, forse qualcosa meno), trovi la serie FE/FE2.
Ciao!
Edilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.