Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
10baci
ciao a tutti, credo fare una domanda sciocca. � possibile sentire l'audio in cuffia in qualche modo con la d7000?
si pu� inserendo le cuffie nell'entrata del microfono esterno? o esiste un "buco" apposito che non ho visto???
se si usa un mic esterno invece collegato alla d7000, c'� un sistema x sentire che cosa si registra?
hmmm.gif grazie, 10baci
m�do
QUOTE(10baci @ Feb 1 2012, 04:57 PM) *
ciao a tutti, credo fare una domanda sciocca. � possibile sentire l'audio in cuffia in qualche modo con la d7000?
si pu� inserendo le cuffie nell'entrata del microfono esterno? o esiste un "buco" apposito che non ho visto???
se si usa un mic esterno invece collegato alla d7000, c'� un sistema x sentire che cosa si registra?
hmmm.gif grazie, 10baci


non mi sembra si possa.. mi spiace
Lutz!
QUOTE(edomazzu @ Feb 1 2012, 07:06 PM) *
non mi sembra si possa.. mi spiace


Peccato veramente, � fondamentale per sentire l'audio che si sta registrando...

QUOTE(Lutz! @ Feb 2 2012, 01:06 AM) *
Peccato veramente, � fondamentale per sentire l'audio che si sta registrando...


Per no aspetta un attimo... ora controllo... volete dirmi che la D7000 non ha una uscita video normale per uscire su un televisore normalissimo?

Se ha una uscita composito+RCA i canali audio per la cuffia ci sono!
Antonio Canetti
pagine 191/192 del manuale D7000.


una uscita diretta per inserire una cuffia non c'�, ma alternativa esiste � sufficiente usare il cavo A/V (in dotazione) pi� un adattatore da mettere tra la cuffia e lo spinotto di colore bianco, ma otterrai un audio monofonico, se lo vuoi stereo dovrai usare l'uscita HDMI, ma non so se ci sia un adattatore o la possibilit� di auto costruirlo.


Antonio
10baci
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 2 2012, 04:34 AM) *
pagine 191/192 del manuale D7000.
una uscita diretta per inserire una cuffia non c'�, ma alternativa esiste � sufficiente usare il cavo A/V (in dotazione) pi� un adattatore da mettere tra la cuffia e lo spinotto di colore bianco, ma otterrai un audio monofonico, se lo vuoi stereo dovrai usare l'uscita HDMI, ma non so se ci sia un adattatore o la possibilit� di auto costruirlo.
Antonio



grazie, competentissimo. 10baci
m�do
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 2 2012, 04:34 AM) *
pagine 191/192 del manuale D7000.
una uscita diretta per inserire una cuffia non c'�, ma alternativa esiste � sufficiente usare il cavo A/V (in dotazione) pi� un adattatore da mettere tra la cuffia e lo spinotto di colore bianco, ma otterrai un audio monofonico, se lo vuoi stereo dovrai usare l'uscita HDMI, ma non so se ci sia un adattatore o la possibilit� di auto costruirlo.
Antonio


secondo me anche con un adattatore non senti un tubo di niente,
qualsiasi cuffia (anche la pi� cinese delle in-ear) ha bisogno dell'alimentazione per funzionare, e il segnale a/v non mi risulta che sia alimentato, ne tantomeno quello hdmi..
cuscinetto
Sicuramente la possibilita c'�, cuffie con amplificatorino etc..
ma sicuramente non ne vedo una effettiva necessita?
Tutti sappiamo che con il microfono interno vengono registrati i rumori vari della fotocamera
se azionati, per ottimizzare la registrazione urge un microfono esterno separato, se dovessi
spendere mi orienterei su questo rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.