Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
valentolina
Ciao a tutti! Spero di trovare qualcuno, magari un fotografo di concerti, che mi dia consigli mirati perch� non so proprio che fare. Ho una Nikon d3100, obiettivo nikon 18-55 e obiettivo tamron 70-300 f/4-5.6 non stabilizzato. Amo scattare foto ai concerti ma con la mia d3100 non riesco a fare un gran che.. Tenendo sempre il diaframma tutto aperto e il tempo di scatto non troppo lungo (altrimenti ho soltanto foto mosse dato che i musicisti si muovono spesso), quando utilizzo l'obiettivo della nikon che parte da f 4.5, devo aumentare l'iso ma oltre i 1600 ho foto molto rumorose mentre stando a 1600 risultano comunque scure. Quando invece utilizzo il tamron allo stesso tempo di posa, diaframma e iso 1600, ho foto pi� luminose ma la qualit� non � delle migliori e, inoltre devo stare pi� lontana dal palco perch� l'obiettivo parte da 70mm, rischiando cos� di avere le mani del pubblico in gran parte delle foto. La domanda �: comprare un obiettivo pi� luminoso (avevo visto un tamron af 28-75 f2.8 ma la marca e lo zoom limitato mi rendono un po' dubbiosa e gli obiettivi nikon mi costano pi� del corpo macchina) o comprare una nikon d7000 usata? Ho letto che ha un iso che va fino a 6400. Possessori di nikon d7000, avete foto molto rumorose scattando ad un iso di 6400? Oppure, sempre con la d7000, restando ad un iso di 3200, posso avere foto da concerto nitide senza servirmi di obiettivi luminosi ma utilizzando un semplice nikon f4.5? Si accettano altri consigli che rimangano nei limiti dei 700-800 euro (in questo caso dovrei vendere la mia nikon! ) grazieeee wink.gif rolleyes.gif
mko61

Per principio considero gli obbiettivi pi� rilevanti del corpo macchina e una lente luminosa d� vantaggi per la precisione dell'AF.

Nel tuo caso senza dubbio prenderei un 70-200 f/2.8, nuovo (Sigma, Tamron) o usato.

Ho la D7000 e fino a 5.000/5.500 va abbastanza bene, ma considerando che il 70-300 non � un granch�, usandola con tale lente sarebbe davvero deludente.

Vinc74
Considerando che a 70 dici di essere gi� troppo lunga, individua la focale che preferisci e prendi a scelta uno tra il 35 1.8 e il 50 1.8.
ettore.griffoni
QUOTE(valentolina @ Feb 2 2012, 09:54 AM) *
Ciao a tutti! Spero di trovare qualcuno, magari un fotografo di concerti, che mi dia consigli mirati perch� non so proprio che fare. Ho una Nikon d3100, obiettivo nikon 18-55 e obiettivo tamron 70-300 f/4-5.6 non stabilizzato. Amo scattare foto ai concerti ma con la mia d3100 non riesco a fare un gran che.. Tenendo sempre il diaframma tutto aperto e il tempo di scatto non troppo lungo (altrimenti ho soltanto foto mosse dato che i musicisti si muovono spesso), quando utilizzo l'obiettivo della nikon che parte da f 4.5, devo aumentare l'iso ma oltre i 1600 ho foto molto rumorose mentre stando a 1600 risultano comunque scure. Quando invece utilizzo il tamron allo stesso tempo di posa, diaframma e iso 1600, ho foto pi� luminose ma la qualit� non � delle migliori e, inoltre devo stare pi� lontana dal palco perch� l'obiettivo parte da 70mm, rischiando cos� di avere le mani del pubblico in gran parte delle foto. La domanda �: comprare un obiettivo pi� luminoso (avevo visto un tamron af 28-75 f2.8 ma la marca e lo zoom limitato mi rendono un po' dubbiosa e gli obiettivi nikon mi costano pi� del corpo macchina) o comprare una nikon d7000 usata? Ho letto che ha un iso che va fino a 6400. Possessori di nikon d7000, avete foto molto rumorose scattando ad un iso di 6400? Oppure, sempre con la d7000, restando ad un iso di 3200, posso avere foto da concerto nitide senza servirmi di obiettivi luminosi ma utilizzando un semplice nikon f4.5? Si accettano altri consigli che rimangano nei limiti dei 700-800 euro (in questo caso dovrei vendere la mia nikon! ) grazieeee wink.gif rolleyes.gif


Un 50mm f1.8 ti aiuterebbe e la spesa non � eccessiva.
Devi capire se la focale di 50mm va bene o meno, non essendo uno zoom dovresti per "zoomare" avvicinarti ed allontanarti dal palco.
Non cambierei corpo macchina, il rumore dipende molto anche dalle condizioni di luce, non � detto che comprando una D7000 tu risolva il problema.
Altrimenti un Tamron 17-50 f2.8 (usato sui 270 euro), ma anche qui, dipende se 50mm ti bastano ...


luca.alegiani
con la d3100 puoi superare anche i 3200 iso se non devi fare grossi ingrandimenti.
io ti consiglierei di abbinarci un sigma 50-150 f/2.8, che gi� a tutta apertura rende bene.
dimensioni e peso contenuti, costo nell'usato sui 350 euro: direi una delle migliori scelte su dx.
se nikon decidesse di fare uno zoom luminoso per dx non sarebbe male.
mko61
QUOTE(mko61 @ Feb 2 2012, 12:05 PM) *
Per principio considero gli obbiettivi pi� rilevanti del corpo macchina e una lente luminosa d� vantaggi per la precisione dell'AF.

Nel tuo caso senza dubbio prenderei un 70-200 f/2.8, nuovo (Sigma, Tamron) o usato.

Ho la D7000 e fino a 5.000/5.500 va abbastanza bene, ma considerando che il 70-300 non � un granch�, usandola con tale lente sarebbe davvero deludente.


Scusate avevo capito male.

Allora un 17-50 f/2.8 Tamron ....
valentolina
Avevo gi� visto il 50 ad f2.8 e mi era sembrata una figata ma a me piace molto inquadrare sia tutto il palco, sia il singolo componente, sia fare i primi piani.. e soprattutto fotografare anche il batterista che � sempre il solito che resta nascosto, meno illuminato e pi� lontato.. vorrei avere un margine di zoom meno limitato se possibile! Consigli su altri obiettivi? grazie.gif

QUOTE(ettore.griffoni @ Feb 2 2012, 10:06 AM) *
Un 50mm f1.8 ti aiuterebbe e la spesa non � eccessiva.
Devi capire se la focale di 50mm va bene o meno, non essendo uno zoom dovresti per "zoomare" avvicinarti ed allontanarti dal palco.
Non cambierei corpo macchina, il rumore dipende molto anche dalle condizioni di luce, non � detto che comprando una D7000 tu risolva il problema.
Altrimenti un Tamron 17-50 f2.8 (usato sui 270 euro), ma anche qui, dipende se 50mm ti bastano ...


Avevo gi� visto il 50 ad f2.8 e mi era sembrata una figata ma a me piace molto inquadrare sia tutto il palco, sia il singolo componente, sia fare i primi piani.. e soprattutto fotografare anche il batterista che � sempre il solito che resta nascosto, meno illuminato e pi� lontato.. vorrei avere un margine di zoom meno limitato se possibile! Consigli su altri obiettivi? grazie.gif
valentolina
QUOTE(luca.alegiani @ Feb 2 2012, 10:08 AM) *
con la d3100 puoi superare anche i 3200 iso se non devi fare grossi ingrandimenti.
io ti consiglierei di abbinarci un sigma 50-150 f/2.8, che gi� a tutta apertura rende bene.
dimensioni e peso contenuti, costo nell'usato sui 350 euro: direi una delle migliori scelte su dx.
se nikon decidesse di fare uno zoom luminoso per dx non sarebbe male.


tu dici che il sigma ci pu� stare anche come qualit� del lavoro finale? wink.gif
enrico.cocco
Com'� strano il mondo ... io non sono mai abbastanza vicino al palco, vorrei sempre avere obiettivi pi� lunghi!

Comunque non cambiare corpo, comprati un'ottica luminosa, anche di seconda mano, spendi poco e risolvi il problema.

La seguente � fatta con D200 (quindi la gestione del rumore molto peggiore della tua D3100) e un 80-200, a 1600 iso e TA.

Buone cose

Enrico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273 KB

valentolina
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 2 2012, 10:30 AM) *
Com'� strano il mondo ... io non sono mai abbastanza vicino al palco, vorrei sempre avere obiettivi pi� lunghi!

Comunque non cambiare corpo, comprati un'ottica luminosa, anche di seconda mano, spendi poco e risolvi il problema.

La seguente � fatta con D200 (quindi la gestione del rumore molto peggiore della tua D3100) e un 80-200, a 1600 iso e TA.

Buone cose

Enrico

Ingrandimento full detail : 273 KB



credo che se fossi un poco pi� alta potrei accontentarmi anche di stare tra la folla ma purtoppo devo sempre intrufolarmi e mettermi davanti per non avere foto disturbate da braccia e mani! wink.gif per� mi piace fotografare l'intera scena e allo stesso modo anche il particolare quindi credo che un 18-100 vada pi� che bene, solo che un nikon mi costerebbe come la mia macchina fotografica! o.O wink.gif cercher�.. grazie per i consigli ragazzi!
89stefano89
secondo me l�ignoranza fa fare cattivi acquisti (io mi metto in cima alla lista).

la d3100 ha una resa iso paragonabile alla d90, uoi scattare tranquillamente a 3200 iso con qualche accorgimento. ESPONI CORRETTAMENTE, anzisovresponi un po�(pare un controsenso...) e poi in postproduzione sottoesponi un pochettino.
con 3200 iso vai piu�o meno d�appertutto, certo non puoi pretendere di prendere nel dettaglio ogni cosa, perhc� il rumore si mangia un bel po�di dettaglio.

se prendi una d7000 guadagni meno di uno stop a resa iso, guadagni anche un pugno di mp che aiutano a mascherare il rumore in stampe non necessariamente enormi, ma non fai un salto di qualit� eccezionale.
la cosa migliore � una corretta tecnica e una lente luminosa.

la questione EVITARE IL FLASH non sta ne in cielo ne in terra, il flash � uno strumento indispensabile non tanto per le situazioni di illuminazione difficil ema per gestire al meglio i controluce e schiarire le ombre
visa78
Mettiamo un p� di punti fermi;

Corpo macchina D3100

Flash pop up

obbiettivo af-s 18-55 e Tamron 70-300 non stabilizzato...

Se non disponi di un flash esterno quello on camera � inutile in un concerto, a meno di essere a un paio di metri dal soggetto.

giustamente dici che le foto ti vengono rumorose,e vorresti migliorare,il consiglio in questi casi � di prendere uno zoom pi� luminoso ( suggerisco Tamron 17-50 f/2.8 circa 400 euro nuovo, ma sull' usato si risparmia qualcosa)

passare da D3100 a D7000 migliora, ma non f� miracoli.

Piuttosto scatta sempre in Nef, cerca sempre la miglior esposizione, se lo scatto e buono e riesci a gestire bene un corretto sviluppo in camera chiara, vedrai dei miglioramenti netti!
Altair125
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MBCiao, tutto dipende dalla distanza a cui puoi fotografare, visto che il 70-300 � lungo, e che la tua D3100
pu� utilizzare ottiche con motore incorporato, ti consiglio il 50mm f1,4, se avessi avuto un corpo macchina tipo D 90 ti avrei consigliato l'85mm 1,8. Usare il flash non te lo consiglio, perch� avresti si
foto pi� nitide, ma assolutamente piatte. a
allego alcune foto, fatte ad un concerto, con D50 iso 1600, 70-300 f 4-5,6 nikon a T.A.
salvatore
djdiegom
La soluzione �.....usare il flash. laugh.gif
Scherzo ma...fino ad un certo punto....se il soggetto � illuminato bene puoi compensare con obiettiv luminosi e iso (che comunque per me non rimangono la panacea assoluta) ma spessissimo hai un luce mista o brutta e ti servono tutti e tre.
Certo il flash � pi� laborioso da gestire in accoppiata con gli altri due "strumenti".
Io ho la D7000, ma quando mi serve luce prediligo prima obiettivi luminosi, poi il flash esterno e poi gli iso; chiaramente nei luoghi dove si pu� usare il lampeggiatore.
gianlucaf
non � che con 1.8 hai tutta la luce che prima ti mancava, certo riesci a fare qualcosa.
magari a tirare gi� gli iso a 800 o 400. dipende se sul palco c'� luce.
a questo piccolo palco mi sono potuto avvicinare con tranquillit� e scattare con il 35mm.
Il problema del flash � che a volte non lo puoi usare perch� disturba. Dipende da chi si esibisce. smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1016 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
GabrieleBielli
potresti prendere in considerazione un 17-50... oppure sigma fa il 17-70 ma � un 2.8/4. A mio modo di vedere ti conviene dotarti di due fissi, il 25 1.8 ed il 50 1.8.

Tieni presente che le foto buie escono per un tuo errore (se sei in M)e foto sottoesposte/iso alti sono un connubio abbastanza devastante, te lo dico anche per esperienza personale.


Questa per esempio la volevo sottoesposta ma, non sapendo usare i software di post, mi sono accontentato dello sviluppo del raw
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

Questa invece con il flash di rimbalzo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB




Prenderei anche in esame un libro di fotografia, per esempio "fotografare in notturna o con luce tenue" di M. Freeman.
valentolina
QUOTE(GabrieleBielli @ Feb 3 2012, 03:41 PM) *
potresti prendere in considerazione un 17-50... oppure sigma fa il 17-70 ma � un 2.8/4. A mio modo di vedere ti conviene dotarti di due fissi, il 25 1.8 ed il 50 1.8.

Tieni presente che le foto buie escono per un tuo errore (se sei in M)e foto sottoesposte/iso alti sono un connubio abbastanza devastante, te lo dico anche per esperienza personale.
Questa per esempio la volevo sottoesposta ma, non sapendo usare i software di post, mi sono accontentato dello sviluppo del raw
Ingrandimento full detail : 3.2 MB

Questa invece con il flash di rimbalzo
Ingrandimento full detail : 2.8 MB
Prenderei anche in esame un libro di fotografia, per esempio "fotografare in notturna o con luce tenue" di M. Freeman.

Lo comprer�! grazie a tutti! wink.gif
divud�
Dipende da concerto e concerto, ci sono quelli bui dove anche con un f/1.2 non vedresti niente, poi ci sono quelli che proprio il flash � vietato (io non lo userei comunque). Ti consiglio di puntare a prescindere su di un'obiettivo che abbia un'apertura massimo 2.8.

Seguo spesso il blog di questo fotografo di concerti: www.musicphotographer.eu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.