Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pici1961
Salve a tutti e il mio primo post, quindi scusatemi nel caso non segua bene i canoni.
Ho una D3100 da 2 mesi, provando a lavorare in manule ho notato che non mi cambia le impostazioni del diaframma, ma solo quelle del tempo di espozione.Ho seguito le impostazioni del manuale sul cambio con pulsantino e ghiera, ma niente.Che posso fare?Premetto che appena acquistata melo faceva fare...
gabepix
Come diceva il vecchio Lubrano.. per quanto banale la domanda sorge spontanea: hai verificato se premi il pulsante giusto insieme alla rotazione della ghiera?

IPB Immagine
chiccofusco
QUOTE(Bullone65 @ Feb 2 2012, 12:58 PM) *
Come diceva il vecchio Lubrano.. per quanto banale la domanda sorge spontanea: hai verificato se premi il pulsante giusto insieme alla rotazione della ghiera?


e sei sicuro di essere in M? hmmm.gif
presupponendo (e sperando) che la risposta alle domande (lecite) sia SI...mi sa che devi farla vedere...
pici1961
QUOTE(chiccofusco @ Feb 2 2012, 01:08 PM) *
e sei sicuro di essere in M? hmmm.gif
presupponendo (e sperando) che la risposta alle domande (lecite) sia SI...mi sa che devi farla vedere...

Grazie in ogni caso della solerzia..
mariano1985
Se non sei in manuale, è normale:
in A la ghiera regola l'apertura dell'otturatore, e il tempo viene calcolato dalla macchina

in S con la ghiera regoli i tempi, e l'apertura viene impostata dalla fotocamera.

In P la macchina sceglie l'accoppiata tempo/apertura che ritiene migliore per la situazione, e tu ruotando la ghiera scegli quale coppia utilizzare. Diciamo che è come il cambio semiautomatico delle macchine! E' qualcosa in più rispetto alla modalità AUTO, in quanto almeno l'accoppiata tempi/diaframmi la scegli tu!

In AUTO sceglie tutto la reflex, che diventa in pratica una compattona gigante, ma è utile quando fai scattare qualche amico: metti in AUTO, così la macchina fa la foto corretta, e l'amico si sente fotografo senza smanettare troppo tra i menù!!! tongue.gif

In M scegli tutto tu:
- solo ghiera: regolazione dei tempi
- ghiera + tasto otturatore (c'è il disegnino, non puoi sbagliare) regoli l'otturatore smile.gif
pici1961
QUOTE(mariano1985 @ Feb 2 2012, 01:41 PM) *
Se non sei in manuale, è normale:
in A la ghiera regola l'apertura dell'otturatore, e il tempo viene calcolato dalla macchina

in S con la ghiera regoli i tempi, e l'apertura viene impostata dalla fotocamera.

In P la macchina sceglie l'accoppiata tempo/apertura che ritiene migliore per la situazione, e tu ruotando la ghiera scegli quale coppia utilizzare. Diciamo che è come il cambio semiautomatico delle macchine! E' qualcosa in più rispetto alla modalità AUTO, in quanto almeno l'accoppiata tempi/diaframmi la scegli tu!

In AUTO sceglie tutto la reflex, che diventa in pratica una compattona gigante, ma è utile quando fai scattare qualche amico: metti in AUTO, così la macchina fa la foto corretta, e l'amico si sente fotografo senza smanettare troppo tra i menù!!! tongue.gif

In M scegli tutto tu:
- solo ghiera: regolazione dei tempi
- ghiera + tasto otturatore (c'è il disegnino, non puoi sbagliare) regoli l'otturatore smile.gif

GRAZIE A TUTTI
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.