Se non sei in manuale, è normale:
in A la ghiera regola l'apertura dell'otturatore, e il tempo viene calcolato dalla macchina
in S con la ghiera regoli i tempi, e l'apertura viene impostata dalla fotocamera.
In P la macchina sceglie l'accoppiata tempo/apertura che ritiene migliore per la situazione, e tu ruotando la ghiera scegli quale coppia utilizzare. Diciamo che è come il cambio semiautomatico delle macchine! E' qualcosa in più rispetto alla modalità AUTO, in quanto almeno l'accoppiata tempi/diaframmi la scegli tu!
In AUTO sceglie tutto la reflex, che diventa in pratica una compattona gigante, ma è utile quando fai scattare qualche amico: metti in AUTO, così la macchina fa la foto corretta, e l'amico si sente fotografo senza smanettare troppo tra i menù!!!

In M scegli tutto tu:
- solo ghiera: regolazione dei tempi
- ghiera + tasto otturatore (c'è il disegnino, non puoi sbagliare) regoli l'otturatore