QUOTE(OmarZanetti @ Dec 14 2005, 05:30 PM)
Ciao a tutti,scusate il quesito forse troppo elementare ma non sono affatto un esperto di flash,attaccando alla D70s l'sb800 in "A" il tempo massimo e' di 1/60,quindi per l'esposizione mi devo regolare con il solo diaframma?e come faccio a sfruttare il 1/500 di sincro massimo?Come fate a sfruttare al meglio lo slow-sync per avere un primo piano illuminato dal flash e lo sfondo leggibile e non nero?
Grazie degli aiuti.
Omar

La tua domanda non mi � del tutto chiara. Cercher� comunque di spiegarti per quello che mi sembra di aver capito.
Andiamo con ordine:
- Il tempo di 1/60 in priorit� di diaframmi � il tempo MASSIMO (pi� lungo) che l'automatismo utilizza (pu� comunque essere aumentato tramite il menu). Questo significa che se fotografi in un interno, dove la luce ambiente � molto bassa, il tempo di esposizione � stabilito in pratica dalla durata del lampo, in base al diaframma scelto � alla scena inquadrata (tenendo conto sia del primo piano che dello sfondo). Se fotografi all'aperto, con luce ambiente, usando il flash come fill-in, il tempo calcolato dall'esposimetro pu� essere pi� breve di 1/60, appunto fino a 1/500, e la durata del lampo � calcolata in modo da ottenere il bilanciamento ottimo tra luce naturale e artificiale.
- La modalit� slow-sync consente di effettuare pose lunghe (con macchina su cavalletto), misurando l'esposizione in base allo sfondo e di illuminare il primo piano con un colpo di flash che parte nell'istante in cui si apre l'otturatore (oppure appena prima che si chiuda scegliendo anche la suncronizzazione sulla seconda tendina); questa modalit� pu� funzionare in priorit� di tempi o di diaframmi indifferentemente.
- Ovviamente si pu� anche lavorare in manuale, ma si perde il calcolo automatico dell'esposizione per la luce naturale (si possono cumunque utilizzare le "tacche" dell'esposimentro che si vedono nel mirino).
Spero di esserti stato di aiuto.
Un saluto
Pino