Ciao a tutti, vorrei sentire che fareste voi al mio posto, e soprattutto il perch�.
Sono felice possessore di d300s che accoppiata all'80-200 af-s, regala belle sensazioni.
Avvicinatomi da pochissimo alla foto "naturalistica" per il momento volatili anche piccoli, cincie passeri etc, ho appena recuperato un tc 17 ma noto che per avere una nitidezza degna di una bella foto devo chiudere almeno ad f8 e di conseguenza gli iso vanno per forza tirati su parecchio!
Ho provato ancora poco e con luce difficile, ma a 1000 iso la d300s fa vedere il rumore, e del crop nemmeno a considerarlo; in futore pensavo di puntare ad un 300 f4 ma da qui il dilemma: ha senso ritrovarsi con un po' di nitidezza in pi�, forse gi� buona ad ad f8 (300 f4 +tc 17) o forse meglio puntare su qualche corpo macchina che renda bene ad alti iso? (d700 o d3s)?
Vista la spesa per la d3s allora considererei il 300 f2.8 e tenermi la d300s...
Si svaluter� la d 700? e la d3s? il 300 2.8 af-s � sicuramente un investimento...
Spero di essere riuscito a spiegare il problema, per il momento resta tutto solo un pensiero, non ce li ho tutti quei caff�.
Grazie a tutti in anticipo