QUOTE(lucaoms @ Dec 15 2005, 05:22 PM)
mamma mia 2/3 illuminatori da 500w per un oggetto grande come un monetina......parlo da profano (nel senso che se avro' mai l'occasione di avere in mano un diamante grande come una moneta l'ultima cosa che mi passera' dalla testa sara' come fotografarlo ma piuttosto da che parte scappare....

�

)
scherzi a parte credo che se hai la possibilita' di portarti 3 sb800 con la modalita' flash senza fili riuscirai ad ottenere qualcosa di carino....
visto che l'oggetto non � molto grande e fotograferai in gioielleria� considera che loro hanno i banchi con le luci alogene discretamente forti (penso che in un banco lungo 1metro e 1\2 ci siamo almeno quattro lucine da 75w caduna quaindi magari fai un sopralluogo e valuta anche questa possibilita.
io direi reflex con obbiettivo macro (anche un bel 50 1.4 secondo me va bene) e lascerei la 8700 a casa
ciao
Luca, per carit�! ...cosa mi combini!!!???
Gli SB800 sono da lasciare accuratamente nella loro custodia a casa.
Per questo tipo di foto � necessaria la luce continua, oppure un flash con luce pilota. Altrimenti come puoi controllare come, dove e con che angolazione utilizzare gli specchietti?
Gli illuminatori fresnel vanno benone.
Se utilizzi una reflex digitale, non mi avvicinerei troppo per non incorrere in problemi di profondit� di campo.
Avendo un banco, per�, io me lo porterei eccome con un bel 300mm, 60cm di tiraggio e un bel 1:1.