Fortunatamente andrò qualche giorno per la fine dell'anno sulle Dolomiti in Alto Adige, vicino all'Alpe di Siusi. Chi mi potrebbe dare qualche consiglio Fotografico ? Uso una Nikon D50 18-55
Comincio con le domande...aspettando le risposte e altri utili consigli
1-ho montato un filtro UV sull'obiettivo Marumi da 10 euro (quindi ritengo un pò scarsino). E' vero che migliorerà le foto in quota togliendo l'azzurrino negli sfondi e in caso di brutto tempo migliorerà leggermente la visibilità ? A parte l'utilità come protezione, non è forse meglio lasciare lavorare al meglio l'ottica (non eccezzionale) e togliere eventuali dominanti azzurrine con un programma di fotoritocco ?
2-In foto notturne (fuochia artificiali e fiaccolate) è forse meglio togliere il filtro per migliorare la luminosità e scongiurare riflessi ?
3-per ora non ho il paraluce (ma come mai la nikon nel kit d50 18-55 non ha messo un pezzo di plastica chiamato paraluce ? andiamo al risparmio ? non è vero che il paraluce fa parte dell'ottica ? a listino la bazzecola costa 40 euro). Insomma in montagna è fondamentale un paraluce a causa del riverbero con la neve o posso farne a meno come ho fatto finora ? E' conveniente prenderne uno grandangolare (sempre per il 18-55) in gomma ?
4-esiste il problema batteria in montagna ? Mi spiego meglio, se a temperatura normale riesco a fare un migliaio di foto mettiamo, con temperature basse (da 0 a -10 presumo) quante foto riuscirò a fare ? Mi basterebbe riuscire a farne circa 200 e poi alla sera caricare la batteria...certo che se dopo 100 foto mi si scarica mi sa che dovrei comprarne un'altra come riserva da tenere al caldo in una tasca della giacca
5-un tele 70-300 g può essere utile in montagna ? ci sarebbe la possibilità di vedere una gara di super G. Riuscirei ad utilizzarlo con piena luce ? Non ditemi che è meglio un altro obiettivo...se ne compro uno l'unico a mia portata è il 70-300
6-in mezzo ad una pista da neve per fotografare il paesaggio qual'è l'impostazione migliore per fotografare con la D50 ? a priorità di diaframmi o a quella di tempi ? Come devo agire sul corpo per poter eventualmente sovraesporre in semiautomatico ?
7-Altri consigli ?
Grazie