QUOTE(dambros @ Feb 4 2012, 09:16 PM)

Vorrei passare ad una reflex di livello superiore a quella che possiedo (una d60).
Mi ero orientato verso una d 7000, poi, per�, guardandomi intorno, mi sto innamorando di un corpo con uno 0 in meno: la mitica d700.
Passare di colpo al full-frame non � eccessivo? Non � una questione di prezzo, ma di "etica", nel senso che non sono convinto sia la scelta giusta. Faccio prevalentemente foto all'aperto, in genere sportive, e anche paesaggi. Posseggo un 18-55 vr da kit e un 70-300 nikkor vr.
Queste ottiche non sono troppo di basso livello per l'eventuale d700? E' forse pi� giusto acquistare prima un obiettivo grandangolare fisso (o comunque uno zoom sero)?
Grazie per gli eventuali consigli
E che c'entrerebbe l'etica ?
A chi faresti uno sgarbo passando dalla D60 alla D700 o meglio alla prossima D800 ?
Pensi che mamma NIKON potrebbe aversene a male.....assolutamente no....specie se nuova !!!
Adesso in tanti verranno a dirti che non � il caso....
passare dalla D60 ad una FX fantastica come la D700....
non sia mai !!!!!!!!!!!!
Diranno che rischieresti di non sapere usarla e finiresti per tornare sui tuoi passi...
ma nota che nessuno sar� ben chiaro sui motivi per i quali non dovresti sapere usarla !!!!!
Tu...semplicemente...........
.fai come ti dice la tua testa.E se alla fine...dovessi decidere invece per la D7000.....allora teniamoci in contatto...
io sto aspettando la D800 e potrei farti concludere un ottimo affare !!!