QUOTE(michelinovic @ Feb 5 2012, 12:47 PM)

Calcolando che in modalit� crop DX un sensore da 36mp offre comunque una buona risoluzione (equivalenti a circa 16mp), io lancio la mia scommessa:
e se la D800 sostituisse in un sol colpo D700 e D300s!?
D 700.
Con 36 Mpx ci puoi fare tante cose coi pixel, non solo ritagli, ma anche combinazioni, il "binning", mi pare lo chiamino cos� qui, ossia combini i pixel del formato, non ritagli, magari di 3 ne fai uno, ed hai i 12 Mpx, e se facessero un binning avresti un qualcosa di migliore della D 700, come tutto: stesso formato, uguale (binning 3:1) o maggior (2:1) risoluzione, stessi ISO nominali, ma dato che pi� risoluzione hai, a parit� di ISO nominali, meno rumore hai sull'immagine in uscita, avresti anche migliori prestazioni di ISO, sarebbe tutto migliore.
La D300s la potrebbero tranquillamente sostituire, o meglio, inglobarcela dentro, anche con pi� Mpx e con ISO addirittura migliori, facendo un semplice ritaglio a Dx del formato, e sarebbe anche quella meglio in tutto, sia come risoluzione che, e molto, come rumore, da 3200 a 6400 ISO, e con 6400 ISO e maggior risoluzione, l'immagine � veramente migliore, ho dato via la D 300s per la D 7000 proprio per quello, oltre che per la maggior dinamica, ed infatti l'immagine D 7000 � molto migliore sempre.
Il fatto che lo possano fare, incluso il binning, non vuol dire affatto, per nulla, che te lo facciano, dato che ti regalerebbero una fotocamera ad alte prestazioni, soprattutto il Dx da crop, e Nikon, come gli altri del resto, non regala, di solito, nulla.
Il binning si fa sull'elettroottica d'alto bordo, proprio per migliorare la qualit� dell'immagine, l'immagine � meno seccca e pi� naturale, la ricostruisci meglio. combinando tanti fotodiodi.
Un binning a 18 Mpx a 6400 ISO su 24x36 sarebbe una vera manna, basterebbe per molti usi, ed avresti una immagine migliore di una nativa Fx a 18 Mpx, miglior continuit� di gamma cromatica, pi� dolce, e molti meno artefatti digitali.
Vedremo.
Saluti cordiali