Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mrg75
Ciao a tutti!
Qual � la migliore impostazione della funzione "focus tracking + look-on" sulla D700 per la fotografia sportiva?

Grazie
Gennaro
diebarbieri
QUOTE(coachg @ Feb 5 2012, 06:03 PM) *
Ciao a tutti!
Qual � la migliore impostazione della funzione "focus tracking + look-on" sulla D700 per la fotografia sportiva?

Grazie
Gennaro


http://www.nital.it/ripresa-sportiva/

Di quale sport?

Con quale ottica?

Con quali altri settaggi?

Ciao!
mrg75
QUOTE(diebarbieri @ Feb 6 2012, 09:11 AM) *
http://www.nital.it/ripresa-sportiva/

Di quale sport?

Con quale ottica?

Con quali altri settaggi?

Ciao!


Buongiorno!

Mi piacerebbe conoscere l'esperienza di chi scatta sport di squadra al chiuso su campo relativamente piccolo e sport come il basket, volley, calcetto con un 70-200, oppure all'aperto su campi pi� grandi per sport come il calcio, rugby, football con un 300.

Per questa funzione utilizzo l'impostazione normale, per� sono curioso di conoscere appunto l'esperienza di altri fotografi.

Altri settaggi: AF continuo, area AF 21 punti

Ciao
diebarbieri
Per campi di gioco al coperto e piccoli, partirei con il look-on su breve.
Il soggetto � abbastanza vicino, � pi� difficile perderlo e generalmente si deve scattare a diaframma aperto se ci si trova al chiuso, quindi con scarsa pdc. In questa situazione � pi� importante che la messa a fuoco segua rapidamente gli spostamenti del soggetto.
Personalmente, utilizzo i 9 punti di messa a fuoco.
Diverso per i campi all'aperto e quando si scatta a distanze maggiori, terrei il look-on su lento, per evitare di perdere il soggetto se qualcosa si mette in mezzo e potendo chiudere un poco il diaframma. In questo caso, con soggetti pi� piccoli e distanti, meglio i 21 punti.

In ogni caso queste sono solo indicazioni di partenza, poi scattando si possono affinare sul campo.

Ciao!
mrg75
QUOTE(diebarbieri @ Feb 6 2012, 10:01 AM) *
Per campi di gioco al coperto e piccoli, partirei con il look-on su breve.
Il soggetto � abbastanza vicino, � pi� difficile perderlo e generalmente si deve scattare a diaframma aperto se ci si trova al chiuso, quindi con scarsa pdc. In questa situazione � pi� importante che la messa a fuoco segua rapidamente gli spostamenti del soggetto.
Personalmente, utilizzo i 9 punti di messa a fuoco.
Diverso per i campi all'aperto e quando si scatta a distanze maggiori, terrei il look-on su lento, per evitare di perdere il soggetto se qualcosa si mette in mezzo e potendo chiudere un poco il diaframma. In questo caso, con soggetti pi� piccoli e distanti, meglio i 21 punti.

In ogni caso queste sono solo indicazioni di partenza, poi scattando si possono affinare sul campo.

Ciao!


Grazie Diego!
diebarbieri
;-)
Lutz!
Scusate lo spirito un po critico, ma chiedere QUALI SETTAGGI PER TOT serve a poco, anzi e' deleterio.

Quand'anche il miglior fotografo del mondo sporitvo ti dicesse tutti i settaggi, non e' che tu imposti la macchina e ti fa le foto che fa lui.

Ogni situazione va da se, i settaggi servono per poter cambiarli a seconda delle esigenze, se no siamo al livello di preimpostare la macchina su BAMBINI/COMPLEANNO/FUOCHI ARTIFICIO/NEVE.

L'importante e' capire :

- CHE RISORSE HO IN MANO, cosa puo fare la macchina
- COSA VOGLIO/ DI COSA HO BISOGNO
- CHE CONDIZIONI CI SONO

A quel punto, uno fa le sue considerazioni e setta la macchina in modo appropriato.

mrg75
QUOTE(Lutz! @ Feb 6 2012, 05:30 PM) *
Scusate lo spirito un po critico, ma chiedere QUALI SETTAGGI PER TOT serve a poco, anzi e' deleterio.

Quand'anche il miglior fotografo del mondo sporitvo ti dicesse tutti i settaggi, non e' che tu imposti la macchina e ti fa le foto che fa lui.

Ogni situazione va da se, i settaggi servono per poter cambiarli a seconda delle esigenze, se no siamo al livello di preimpostare la macchina su BAMBINI/COMPLEANNO/FUOCHI ARTIFICIO/NEVE.

L'importante e' capire :

- CHE RISORSE HO IN MANO, cosa puo fare la macchina
- COSA VOGLIO/ DI COSA HO BISOGNO
- CHE CONDIZIONI CI SONO

A quel punto, uno fa le sue considerazioni e setta la macchina in modo appropriato.


Buongiorno Lutz,
hai perfettamente ragione.
Onestamente per�, il mio era pi� che altro un modo per cercare un confronto e magari apprendere qualcosa di nuovo.

Conosco le risorse che ho, so cosa voglio e in che condizioni mi trovo ma ci� non toglie che un confronto mi porti a migliorare e ad aumentare le mie conoscenze.

Tutto qui.

Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.