Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ilpizzo
Ciao, ho acquistato da qualche giorno una D5100 e non avendo mai avuto una reflex digitale sono ancora in fase di studio delle funzioni.

C'� qualcosa che mi sfugge sulla modalit� scatto continuo e bracketing. Da quel che so la fotocamera dovrebbe scattare pi� foto in sequenza, 3 in caso di bracketing e 3/4 al secondo con lo scatto continuo fino a che il pulsante viene tenuto premuto. Invece pur impostando queste modalit� la macchina scatta una sola foto

Non capisco se sbaglio qualcosa nelle impostazioni, ma ho fatto esattamente quel che dice il manuale, o se potrebbe esserci qualcosa che non va nella macchina, e in questo caso potrei tornare subito a farmela sostituire visto che non sono ancora passati 10 gg dall'acquisto?

Qualcuno mi sa dare un consiglio o un suggerimento?

ciao e grazie
Fridrick
QUOTE(ilpizzo @ Feb 6 2012, 09:28 AM) *
Ciao, ho acquistato da qualche giorno una D5100 e non avendo mai avuto una reflex digitale sono ancora in fase di studio delle funzioni.

C'� qualcosa che mi sfugge sulla modalit� scatto continuo e bracketing. Da quel che so la fotocamera dovrebbe scattare pi� foto in sequenza, 3 in caso di bracketing e 3/4 al secondo con lo scatto continuo fino a che il pulsante viene tenuto premuto. Invece pur impostando queste modalit� la macchina scatta una sola foto

Non capisco se sbaglio qualcosa nelle impostazioni, ma ho fatto esattamente quel che dice il manuale, o se potrebbe esserci qualcosa che non va nella macchina, e in questo caso potrei tornare subito a farmela sostituire visto che non sono ancora passati 10 gg dall'acquisto?

Qualcuno mi sa dare un consiglio o un suggerimento?

ciao e grazie

C'� il flash pop-up attivato per caso? al momento non ho la fotocamera sotto mano ma se non ricordo male il bracketing funziona con lo scatto continuo...penso funzioni anche se � selezionato lo scatto singolo, ma dovrei provare.
alex.fls
Se il funzionamento � simile alla mia fotocamera, funziona sia con scatto singolo che continuo, con la differenza che con lo scatto singolo bisogna premere pi� volte fino a che la sequenza delle esposizioni non � finita. Naturalmente,nel caso di scatto continuo, si intende che siano attivati sia il bracketing che lo scatto continuo.
Io, non avendo il comando remoto, imposto dal menu l'autoscatto con ritardo di 2 secondi e raffica di 3 scatti, poi metto in modalit� autoscatto, per non rischiare di avere le foto non allineate a causa della pressione del dito.
Anche nella mia, come accennava Fridrick, col flash integrato attivo fa solo uno scatto...
ilpizzo
Mi sembra di capire quindi che l'esecuzione di scatti continui sia legata non solo al fatto di scegliere la modalit� ma anche ad altre regolazioni. Io sono un neofita delle reflex digitali (sulle compatte questa funzione � molto pi� "semplice") quindi non riesco ancora a destreggiarmi con le impostazioni.

Se il problema � solo di impostazione allora va bene, imparer� smile.gif

Mi premeva pi� che altro capire se la mancata esecuzione di scatti continui fosse legata a qualche difetto, per approfittare della possibilit� del cambio entro i 10 gg dall'acquisto
alex.fls
QUOTE(ilpizzo @ Feb 6 2012, 11:10 AM) *
Mi sembra di capire quindi che l'esecuzione di scatti continui sia legata non solo al fatto di scegliere la modalit� ma anche ad altre regolazioni. Io sono un neofita delle reflex digitali (sulle compatte questa funzione � molto pi� "semplice") quindi non riesco ancora a destreggiarmi con le impostazioni.

Se il problema � solo di impostazione allora va bene, imparer� smile.gif

Mi premeva pi� che altro capire se la mancata esecuzione di scatti continui fosse legata a qualche difetto, per approfittare della possibilit� del cambio entro i 10 gg dall'acquisto


Per curiosit�, se tu per esempio metti la modalit� manuale dal selettore dei modi di esposizione, e tieni il flash abbassato, e poi attivi lo scatto continuo, in questo caso funziona? Perch� se non funziona c'� qualcosa che non va. Io prima mi riferivo al fatto che con il bracketing attivato devi attivare la modalit� di scatto continuo per non dover premere pi� volte il tasto. La modalit� di scatto continuo, attivata normalmente e lasciando da parte il discorso bracketing, dovrebbe funzionare senza problemi...
ilpizzo
Far� qualche prova stasera per vedere se funziona, tenendo conto del fatto che il flash, a quanto ho capito, dev'essere disattivato.

Grazie per i consigli
Lutz!
QUOTE(ilpizzo @ Feb 6 2012, 11:39 AM) *
Far� qualche prova stasera per vedere se funziona, tenendo conto del fatto che il flash, a quanto ho capito, dev'essere disattivato.

Grazie per i consigli


Benvenuto nel forum. La macchina funziona benissimo, ci son molte cose che limitano lo scatto continuo:

1 IL flash integrato, ha un tempo di ricarica di qualche secondo, NON SI USA in scatto continuo.

2 Il tempo di esposizione, se vuoi fare 4 foto al secondo, dovrai avere almeno un tempo di esposizione superiore a 1/30

3 Le impostazioni di AF. Se AF e' attivo, e ha priorita', ma macchina non scatta se il soggetto non e' a fuoco.

Leggi bene il manuale, e parti dalle basi.
ilpizzo
OK, ho disattivato il flash e sistemato le altre impostazioni e funzionano benissimo sia scatto continuo che bracketing, grazie a tutti per i consigli.

In realt� il manuale l'avevo letto, ma su questa parte non � che fosse chiarissimo. Conoscendo veramente poco le reflex non ero riuscito a capire quali fossero le impostazioni che limitavano lo scatto continuo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.