ZAC
Mar 30 2004, 03:02 PM
Una persona , avendo obiettivi costosi e finora usati su una reflex
tradizionale, volendo passare al digitale perderebbe inevitabilmente
parte di grandangolo (una focale minima di 28mm diventerebbe un 42
giusto).
Allora questa persona (che poi sarei io) deve tenersi tutto quello che
ha ed aspettare che i formati digitali tornino alla normalit� (diciamo
cos�) o questo non succeder� mai ed � quindi costratto a comprarsi un
nuovo grandangolo ????
Fedro
Mar 30 2004, 03:20 PM
l'attuale formato del sensore delle Dslr Nikon � quello tecnologicamente ottimale.
Dubito che nikon possa fare un passo indietro, avendo gi� imboccato la strada giusta.
sergiobutta
Mar 30 2004, 03:28 PM
In effetti, � gi� unq grossa fortuna poter disporre di obiettivi costosi, quindi, sicuramente di ottimo livello e, passare al digitale, pur continuando a mantenere anche l'analogico, � un gran salto. Io, con un breve intermezzo di una compatta, Nikon Coolpix 5700, l'ho fatto di recente e, letteralmenten non sto pi� nei panni. In effetti, l'entusiasmo derivante dall'immediatezza dei risoltati, della possibilit� di sperimentazione la libert� di scattare in ogni occasione, l'approfondimento del post produzione su computer, rigenerano un hobby, che, alla fine, ti monopolizza.
La nota dolente � una sola: quella gi� indicata, cio� l'acquisto di un'ottica grandangolare dedicata. In tal senso, ti consiglierei il 12-24, che ho aggiunto anch'io al mio corredo, che, gi� prevedeva un 18-35 mm. Ma, del resto, se uno cambia auto, si pone grossi problemi se deve comprare anche le catene? Lo so, l'esempio non regge sotto l'aspetto economico, ma comunque, un solo obiettivo, rispetto ad un intero corredo, cos'�?
FXX
Mar 30 2004, 03:48 PM
QUOTE |
In tal senso, ti consiglierei il 12-24, che ho aggiunto anch'io al mio corredo |
Ciao Sergio,
volevo comprarmi anch'io il 12-24, come va e me lo consiglio?
che prezzo dovrei apsettarmi?
Grazie
sergiobutta
Mar 30 2004, 03:51 PM
L'ho pagato, rigorosamente Nital, 1250 euro presso un dei Digital Center di Napoli. A me piace molto, ho sempre usato grandangolari anche nell'analogico.
FXX
Mar 30 2004, 04:02 PM
uhao!
l'ho trovato a meno di 1000�, mi sa che mi fiondo a comprarlo!
Anch'io ho sempre usato il grandangolo sulla mia F90X, e passando alla D70 mi manca questa focale...
L'unico neo � che lo si pu� usare solo sulla Digitale....
Tanto non penso di cambiare cos� presto la D70...
Volevo sapere da te che l'hai gi� se hai notato forti aberrazioni cromatiche o altri possibili difetti, specialmente con focale a 12.
Grazie
Massimo Pasinato
Mar 30 2004, 05:02 PM
Salve,
io ho il 12-24 rigorosamente Nital pagato 1200�...
Io mi trovo molto bene anche a 12. Ho fatto delle foto all' interno di un ristorante e devo dire che si � comportato benone senza distorsioni se messo in "bolla!"...
Del fatto che non lo si possa usare nelle reflex tradizionali non mi porrei il problema perch� in ogni caso non ho mai avuto necessit� nell' analogico di scendere sotto al17mm...
Consiglio a Zac che la sua attuale focale minima � un 28 di prendersi un bel 16 fisso o il 17-35 (25.5 -52.5 nel digitale) cos� lo potr� tranquliiamente usare in analogico! anzi per ripsarmire un po' andrebbe bene anche il 18-35 che diventerebbe un 27 52,5!
Saluti Massimo
Gabriele Lopez
Mar 30 2004, 06:21 PM
Purtroppo i grandangoli concepiti per la pellicola non proiettano i raggi luminosi in modo diretto sul sensore, ma spesso proiettano raggi obliqui, specie ai bordi.
Sul sensore questo genera una serie di problemi, principalmente le tanto fastidiose aberrazioni, ecco il motivo dei DX.
Si nota facilmente che guardandoli sono perfettamente (o quasi) dritti, e non con la forma conica degli obiettivi per pellicola, questo � per via del disegno che deve riuscire a fornire una proiezione senza inclinazioni dei raggi, per quanto possibile.
Capisco i relativi disagi, ma questo � un momento di passaggio, fra qualkche anno ci sembrer� tutto assolutamente normale...
Ciao!
marco62
Mar 30 2004, 06:50 PM
QUOTE (FXX @ Mar 30 2004, 04:02 PM) |
uhao! l'ho trovato a meno di 1000�, mi sa che mi fiondo a comprarlo! |
Scusa FXX,
dove lo hai trovato a qule prezzo?
Che tu sappia e NITAL?
Se puoi scrivimi, grazie.
Marco
marco.tonni@abc.it
sergiobutta
Mar 30 2004, 06:55 PM
Fxx, ritengo che l'obiettivo di cui parli non sia Nital. Le oscillazioni tra un Digital Center ed un altro, possono essere minime, non con l'ordine di grandezza da te evidenziato. Per l'uso, nessun problema che non sia connesso all'uso di focali corte.
FXX
Mar 30 2004, 07:26 PM
No, infatti non � Nital, lo trovo all'estero...
In Italia lo trovi a 1200� minimo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.