Dopo vari tentennamennti su cosa scegliere tra un nuovo corpo e nuove ottiche (ho un 18-55 da kit e un 70-300 vr montati su una d 60), ero orientato sull'acquisto di una d700, per poi fare il salto di qualit� sugli obiettivi. L'uscita della d 800 mi ha un po' spiazzato, pi� per la mia ignoranza che per l'effettiva importanza della novit�. Comunque a questo punto la scelta si ripropone in nuovi termini: sempre d700, aspettare giudizi seri sulla d800, oppure (penso sia forse sia la scelta pi� ovvia) cominciare davvero ad aumentare la consistenza delle ottiche? In quest'ultimo caso, quale grandangolo (fisso o zoom, nikkor o altro?) Ultima cosa: un 50 mm ha senso? Su questo obiettivo ho letto che 1.4 non aggiunge cos� tanto, rispetto all'1.8, da giustificarne il maggior prezzo.
Nel caso mi orientassi sugli obiettivi, vorrei spendere sgli 800-1000 euro, per 1 o pi� (anche rivolgendomi all'usato, � ovvio), sempre compatibili per� con il futuro, pi� o meno prossimo, passaggio al full frame.
Troppa carne al fuoco, forse, ma ho bisogno di consigli.
Ciao e grazie