Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
PrOzZy
Ciao a tutti,

ogni giorno guardo molte foto e vedo che la maggior parte sono,anche se pur artisticamente povere, molto nitide.

Con corpi macchina non eccelsi, cio� tipo con una D90 e non con una D3..


Io uso una D200 ma non ottengo questi risultati.

Dove sbaglio, cosa devo fare per migliorare?

� un problema mio o della macchina che uso??


Grazie mille!
MrFurlox
fai Post Produzione ? se si dai una bella maschera di contrasto e magicamente le foto diventeranno pi� "croccanti"
se no ... � arrivato decisamente il momento di iniziare a farla

Marco
PrOzZy
QUOTE(MrFurlox @ Feb 7 2012, 07:59 PM) *
fai Post Produzione ? se si dai una bella maschera di contrasto e magicamente le foto diventeranno pi� "croccanti"
se no ... � arrivato decisamente il momento di iniziare a farla

Marco



Nono non intendo "morte" anzi a me le foto piacciono con dei colori pastello, tenui..

Iniziare a farla??
MrFurlox
QUOTE(PrOzZy @ Feb 7 2012, 08:09 PM) *
Nono non intendo "morte" anzi a me le foto piacciono con dei colori pastello, tenui..

Iniziare a farla??


si mi riferivo alla post produzione si per avere maggior nitidezza o imposti al meglio i picture control in macchina oppure scattando in raw passi al pc e l� regoli nitidezza , contrasto , saturazione e via dicendo ... aggiungere un po' di contrasto non vuol dire necessariamente fare foto con colori sgargianti ( quello dipende molto dall' ottica con cui si � scattato ) ad esempio questa foto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380 KB
ha ricevuto un aumento di contrasto ( seppur minimo ) in PP e come vedi i colori sono rimasti tenui ( certo non � il massimo della vita vedere le cromie con cos� pochi colori in gioco ... )

Marco
Mattia BKT
QUOTE(PrOzZy @ Feb 7 2012, 07:46 PM) *
Ciao a tutti,

ogni giorno guardo molte foto e vedo che la maggior parte sono,anche se pur artisticamente povere, molto nitide.

Con corpi macchina non eccelsi, cio� tipo con una D90 e non con una D3..
Io uso una D200 ma non ottengo questi risultati.

Dove sbaglio, cosa devo fare per migliorare?

� un problema mio o della macchina che uso??
Grazie mille!


Che ottiche usi?
PrOzZy
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 7 2012, 08:16 PM) *
Che ottiche usi?



Le migliori che mamma nikon ha creato ahahaha, mi sono svenato!

A parte gli scherzi, uso queste smile.gif

Nikon 85 f/1.4 AF-D
Nikon 17-35 f/2.8 AF-S
Nikon 80-200 f/2.8 AF-S
Mattia BKT
QUOTE(PrOzZy @ Feb 7 2012, 09:45 PM) *
Le migliori che mamma nikon ha creato ahahaha, mi sono svenato!

A parte gli scherzi, uso queste smile.gif

Nikon 85 f/1.4 AF-D
Nikon 17-35 f/2.8 AF-S
Nikon 80-200 f/2.8 AF-S


Allora direi che il "problema" sta nella post produzione. messicano.gif
Come ti hanno suggerito sopra, dovresti dare delle maschere di contrasto, a maggior ragione per le foto che vai a ridimensionare per il web.

Solitamente applico le maschere di contrasto selettivamente dove mi interessa, magari anche pi� passaggi con regolazioni diverse, dipende da foto a foto.

Tutto questo non incide sui colori, per tanto rimarranno i colori pastello e tenui... cos� come i contrasti (letture ombre e alte luci). Avrai solo la sensazione di maggior nitidezza.
MrFurlox
QUOTE(PrOzZy @ Feb 7 2012, 09:45 PM) *
Le migliori che mamma nikon ha creato ahahaha, mi sono svenato!

A parte gli scherzi, uso queste smile.gif

Nikon 85 f/1.4 AF-D
Nikon 17-35 f/2.8 AF-S
Nikon 80-200 f/2.8 AF-S


e allora non puoi non avere nitidezza !!! postaci qualche scatti cos� ne possiamo discutere meglio

Marco
boken
penso che dipenda molto dall'ottica e dal salvataggio del file finale (conversione in jpeg).

Io uso la D200 e mi da foto spettacolari - profilo colore D2 e salvataggio in jpeg 300 dpi rolleyes.gif

alcuni esempi
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
PrOzZy
Per esempio in questa, adoro lo sfocato che mi da il mio bimbo 80-200 ma il viso del ragazzo non mi sembra cos� nitido!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

in questa si nota ancora meglio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 824.2 KB

Nel senso guardate questa foto:

http://www.flickr.com/photos/gmeroni/6214721764/

la parte messa a fuoco (l'uomo a sinistra) e completamente nitido, nel senso ha tutti i contorni a definiti, i colori giusti ecc..

:( come faccio?

Devo lavorare in PP?

Sono un po' una frana con i software :(
MrFurlox
gli ho dato una veloce aggiustata con viewnx2 spero non ti dispiaccia , guarda se va meglio

Marco
CVCPhoto
QUOTE(PrOzZy @ Feb 7 2012, 07:46 PM) *
Ciao a tutti,

ogni giorno guardo molte foto e vedo che la maggior parte sono,anche se pur artisticamente povere, molto nitide.

Con corpi macchina non eccelsi, cio� tipo con una D90 e non con una D3..
Io uso una D200 ma non ottengo questi risultati.

Dove sbaglio, cosa devo fare per migliorare?

� un problema mio o della macchina che uso??
Grazie mille!


Un D200 con un 18-55 se ben utilizzata produce a 100 ISO immagini nitidissime da calendario. Esposizione corretta, maschera di contrasto appropriata in pp, aggiustamento di nitidezza e il gioco � fatto... solo ed esclusivamente con View NX2 senza scomodare i 'mostri sacri' del fotoritocco.

QUOTE(MrFurlox @ Feb 7 2012, 10:16 PM) *
gli ho dato una veloce aggiustata con viewnx2 spero non ti dispiaccia , guarda se va meglio

Marco


Pollice.gif
PrOzZy
QUOTE(MrFurlox @ Feb 7 2012, 10:16 PM) *
gli ho dato una veloce aggiustata con viewnx2 spero non ti dispiaccia , guarda se va meglio

Marco



Okok inteso.. grazie mille! smile.gif
Mattia BKT
QUOTE(PrOzZy @ Feb 7 2012, 10:12 PM) *
Nel senso guardate questa foto:

http://www.flickr.com/photos/gmeroni/6214721764/

la parte messa a fuoco (l'uomo a sinistra) e completamente nitido, nel senso ha tutti i contorni a definiti, i colori giusti ecc..

:( come faccio?

Devo lavorare in PP?

Sono un po' una frana con i software :(


Ah ma questo � uno scatto di Gianmarco, tra l'altro uno dei miei preferiti come gi� gli dissi tempo fa.
Dovresti chiedere a lui cos'ha fatto.

Comunque aldil� del discorso nitidezza, dove Mr Furlox ti ha gi� dato dimostrazione, credo si tratti anche molto semplicemente dal rapporto diaframma/distanza dal soggetto/distanza dello sfondo. Scegliendo un'apertura adeguata in base alle distanze riesci ad ottenere quell 'effetto. Nell'esempio che hai postato tu (il ritratto) lo scatto � fatto a 112mm f/2.8 ed � un primo piano, con lo sfondo manco troppo distante. La PdC � buona, hai gli occhi e il viso a fuoco, per� i contorni della testa sono fuorifuoco come le spalle che sono pure di trequarti e staccano meno il soggetto dallo sfondo. Avresti dovuto allontanarti un po' dal soggetto (magari ripreso pi� frontalmente, con le spalle parallele al sensore o quasi) chiudere pi� il diaframma con uno sfondo pi� lontano... e avresti ottenuto un soggetto ben isolato dallo sfondo, proprio sui contorni.

Gianmarco credo abbia usato un 85 1.4 in quello scatto... guarda la distanza di lavoro che ha tenuto: soggetto frontale, inquadrato in orizzontale a mezzo busto. Metri pi� lontano da dove hai scattato tu, e con una focale minore. Oltre allo sfondo che � ben distante dal soggetto. Si tratta come dicevo di scegliere focali e diaframmi ADATTI alle distanze di lavoro. "Adatti" si intende ideali per ottenere quello che avete in mente.
gmeroni
Non entro in merito alla composizione, per� come dice giustamente Mattia lo scatto � stato eseguito con un Samyang 85mm ad f/1.4 su DX (D90) ovviamente ha una ridottissima PDC che stacca molto bene il soggetto dallo sfondo. Per quanto riguarda la nitidezza ovviamente la lente � molto pi� tagliente del 80-200 o del 70-200 (Puoi vedere altri miei scatti con quest'ultimo sempre sul mio flickr).

Ovviamente lo scatto deve essere eseguito bene, punto focale corretto, tempo corretto ma soprattutto esposizione corretta, detto questo lo porto in LT3 e sistemo piccole cose, e alla fine a questi scatti ho applicato del microcontrasto locale con il plug-in ALCE che per� va imparato a gestire molto bene perche � pi� probabile rovinare una foto che migliorarla visto la sua "potenza"
PrOzZy
QUOTE(gmeroni @ Feb 8 2012, 01:37 PM) *
Non entro in merito alla composizione, per� come dice giustamente Mattia lo scatto � stato eseguito con un Samyang 85mm ad f/1.4 su DX (D90) ovviamente ha una ridottissima PDC che stacca molto bene il soggetto dallo sfondo. Per quanto riguarda la nitidezza ovviamente la lente � molto pi� tagliente del 80-200 o del 70-200 (Puoi vedere altri miei scatti con quest'ultimo sempre sul mio flickr).

Ovviamente lo scatto deve essere eseguito bene, punto focale corretto, tempo corretto ma soprattutto esposizione corretta, detto questo lo porto in LT3 e sistemo piccole cose, e alla fine a questi scatti ho applicato del microcontrasto locale con il plug-in ALCE che per� va imparato a gestire molto bene perche � pi� probabile rovinare una foto che migliorarla visto la sua "potenza"



Beh partendo dal presupposto che lo scatto mi piace davvero tanto (anzi ero intenzionato a commentarti anche gli altri) diciamo che si lo scatto � fatto davvero a regola d'arte..

Detto ci�, come diceva mattia, dovrei fare un concatenamento di tutti quei fattori mantenendo tra loro un rapporto di assoluta perfezione.

Uhm come faccio a capirlo?
Mattia BKT
QUOTE(PrOzZy @ Feb 8 2012, 02:35 PM) *
Uhm come faccio a capirlo?


Questo intanto � un buon posto per capire:

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Poi � chiaro che devi scattare e scattare, farti l'esperienza.
Io oltre che per gusti personali, per aiutarmi in questo ho scelto di usare solo ottiche fisse... conoscere le distanze di lavoro e relativi diaframmi e inquadrature con un 85mm � molto pi� semplice che con un 80-200 ovviamente.
PrOzZy
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 8 2012, 02:41 PM) *
Questo intanto � un buon posto per capire:

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Poi � chiaro che devi scattare e scattare, farti l'esperienza.
Io oltre che per gusti personali, per aiutarmi in questo ho scelto di usare solo ottiche fisse... conoscere le distanze di lavoro e relativi diaframmi e inquadrature con un 85mm � molto pi� semplice che con un 80-200 ovviamente.




Grazie mille smile.gif
gmeroni
Esatto, io personalmente ho scattato tanto, soprattutto a diaframma aperti (molte volte anche quando non ve ne era la necessit�) e ci� mi ha portato a "Capirli" e a saperli usare maggiormente.....Ovviamente ho ancora tanto da imparare ma per fortuna la fotografia � un viaggio che dura una vita biggrin.gif
mofise
QUOTE(PrOzZy @ Feb 7 2012, 10:12 PM) *
Per esempio in questa, adoro lo sfocato che mi da il mio bimbo 80-200 ma il viso del ragazzo non mi sembra cos� nitido!

Ingrandimento full detail : 3.9 MB

in questa si nota ancora meglio

Ingrandimento full detail : 824.2 KB

Nel senso guardate questa foto:

http://www.flickr.com/photos/gmeroni/6214721764/

la parte messa a fuoco (l'uomo a sinistra) e completamente nitido, nel senso ha tutti i contorni a definiti, i colori giusti ecc..

:( come faccio?

Devo lavorare in PP?

Sono un po' una frana con i software :(

Nella prima foto, il ritratto, non c'� ASSOLUTAMENTE mancanza di nitidezza nel viso del ragazzo. Ti dir� di pi�. Aggiungere maschera di contrasto in un ritratto come questo , secondo i miei gusti, peggiorerebbe nettamente la foto. Non tutte le immagini devono essere super-croccanti ....la trovo piacevole e senza necessit� di chiss� quale post-produzione per "spettacolarizzarla" ....
Questo mio ragionamento ,ovviamente, vale soltanto per il ritratto in questione e la MDC , pur con parsimonia , va usata eccome, ma valutando caso per caso.
La D200 con quelle belle ottiche che hai , lavorando un pelino sui nef , pu� darti ancora oggi grandi soddisfazioni.
PrOzZy
QUOTE(mofise @ Feb 8 2012, 07:45 PM) *
Nella prima foto, il ritratto, non c'� ASSOLUTAMENTE mancanza di nitidezza nel viso del ragazzo. Ti dir� di pi�. Aggiungere maschera di contrasto in un ritratto come questo , secondo i miei gusti, peggiorerebbe nettamente la foto. Non tutte le immagini devono essere super-croccanti ....la trovo piacevole e senza necessit� di chiss� quale post-produzione per "spettacolarizzarla" ....
Questo mio ragionamento ,ovviamente, vale soltanto per il ritratto in questione e la MDC , pur con parsimonia , va usata eccome, ma valutando caso per caso.
La D200 con quelle belle ottiche che hai , lavorando un pelino sui nef , pu� darti ancora oggi grandi soddisfazioni.



Perch� sinceramente ero intenzionato a fare un passettino in pi� e raggiungere la D700 (magari la D800E) per migliorare un po' la qualit� dell'immagine soprattutto ad alti iso..

Di certo la D200 la terre come ottimo secondo corpo macchina wink.gif
gmeroni
QUOTE(PrOzZy @ Feb 9 2012, 02:05 PM) *
Perch� sinceramente ero intenzionato a fare un passettino in pi� e raggiungere la D700 (magari la D800E) per migliorare un po' la qualit� dell'immagine soprattutto ad alti iso..

Di certo la D200 la terre come ottimo secondo corpo macchina wink.gif


Consiglio personale, non fare come molti che vanno alla ricerca del meglio del meglio e alla fine le foto son sempre le stesse....Hai delle gran ottiche, sfruttale a pieno e solo quando ti andr� stretta la D200 cambiala. Io ho fatto cosi (Avevo la D90)
PrOzZy
QUOTE(gmeroni @ Feb 9 2012, 02:32 PM) *
Consiglio personale, non fare come molti che vanno alla ricerca del meglio del meglio e alla fine le foto son sempre le stesse....Hai delle gran ottiche, sfruttale a pieno e solo quando ti andr� stretta la D200 cambiala. Io ho fatto cosi (Avevo la D90)



Beh sui con iso sopra i 400, c'� un rumore spacentoso!

Per il resto non posso di certo lamentarmi di quel giocattolino!

QUOTE(gmeroni @ Feb 9 2012, 02:32 PM) *
Consiglio personale, non fare come molti che vanno alla ricerca del meglio del meglio e alla fine le foto son sempre le stesse....Hai delle gran ottiche, sfruttale a pieno e solo quando ti andr� stretta la D200 cambiala. Io ho fatto cosi (Avevo la D90)



Beh sui con iso sopra i 400, c'� un rumore spacentoso!

Per il resto non posso di certo lamentarmi di quel giocattolino!
gmeroni
QUOTE(PrOzZy @ Feb 9 2012, 04:09 PM) *
Beh sui con iso sopra i 400, c'� un rumore spacentoso!

Per il resto non posso di certo lamentarmi di quel giocattolino!
Beh sui con iso sopra i 400, c'� un rumore spacentoso!

Per il resto non posso di certo lamentarmi di quel giocattolino!


EHeheh, io ho usato la D90 anche a 6400 (Fino a 1600 a colori poi convertivo in BW)...Dipende sempre uno cosa ci deve fare, ossia che genere di fotografia wink.gif

In BW quando non c'era abbastanza grana l'aggiungevo messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.