QUOTE(PrOzZy @ Feb 7 2012, 10:12 PM)

Nel senso guardate questa foto:
http://www.flickr.com/photos/gmeroni/6214721764/la parte messa a fuoco (l'uomo a sinistra) e completamente nitido, nel senso ha tutti i contorni a definiti, i colori giusti ecc..
:( come faccio?
Devo lavorare in PP?
Sono un po' una frana con i software :(
Ah ma questo � uno scatto di Gianmarco, tra l'altro uno dei miei preferiti come gi� gli dissi tempo fa.
Dovresti chiedere a lui cos'ha fatto.
Comunque aldil� del discorso nitidezza, dove Mr Furlox ti ha gi� dato dimostrazione, credo si tratti anche molto semplicemente dal rapporto diaframma/distanza dal soggetto/distanza dello sfondo. Scegliendo un'apertura adeguata in base alle distanze riesci ad ottenere quell 'effetto. Nell'esempio che hai postato tu (il ritratto) lo scatto � fatto a 112mm f/2.8 ed � un primo piano, con lo sfondo manco troppo distante. La PdC � buona, hai gli occhi e il viso a fuoco, per� i contorni della testa sono fuorifuoco come le spalle che sono pure di trequarti e staccano meno il soggetto dallo sfondo. Avresti dovuto allontanarti un po' dal soggetto (magari ripreso pi� frontalmente, con le spalle parallele al sensore o quasi) chiudere pi� il diaframma con uno sfondo pi� lontano... e avresti ottenuto un soggetto ben isolato dallo sfondo, proprio sui contorni.
Gianmarco credo abbia usato un 85 1.4 in quello scatto... guarda la distanza di lavoro che ha tenuto: soggetto frontale, inquadrato in orizzontale a mezzo busto. Metri pi� lontano da dove hai scattato tu, e con una focale minore. Oltre allo sfondo che � ben distante dal soggetto. Si tratta come dicevo di scegliere focali e diaframmi ADATTI alle distanze di lavoro. "Adatti" si intende ideali per ottenere quello che avete in mente.