Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mich78
Ciao a tutti,
sono nuovo e questo � il mio primo messaggio.
Vorrei comprare una reflex ma non riesco proprio ad orientarmi su quale scelta sia x me pi� congeniale!!!!!!!!
Sono confuso tra una d90 o una d5100 ,quale mi consigliate?
Non avendo ancora nessuna esperienza non vorrei esagerare e scoprire di comprare una digitale troppo complicata!
Comunque ho trovato in offerta una d90 con obiettivo 18-105vr del 2011 a 500 euro con pochissimi scatti e ancora 3 anni di garanzia.
Vi sembra una proposta accettabile o puzza di fregatura?
E' possibile manomettere il numero degli scatti x far sembrare la macchina pi� nuova di quello che � in realt�.i grazie.gif
MrFurlox
intanto benvenuto sul forum !!!
a me quell' offerta puzza di fregatura ... sta almeno 100-150� sotto la valutazione di mercato ...
poi per la macchina dipende da te ... quanto vuoi studiare ? quanta importanza dai ai video , allo schermo girevole a mezzo stop di iso in pi� e quanta ne dai ad una maggior ergonomia , al pentaprisma , al flash commander queste sono valutazioni che devi fare tu ... meglio una entry pi� nuova o una macchina semiprofessionale un po' pi� vecchiotta ?
io personalmente ho scelto la vecchiotta e ti assicuro che non gli manca proprio niente soprattutto quando comprerai un flash esterno e ti divertirai a farlo scattare in remoto senza dover comprare dei trigger .... oppure potrai spiegare quanto sia utile e bella la compensazione agevolata dell' esposizione oppure quanto � comodo il secondo display piuttosto che il tasto per la profondit� di campo o i vari pulsanti rapidi sul corpo .... dipende da quello che vuoi tu !
la D5100 fa ( fotografo permettendo ) foto bellissime come la D90 , sopratutto agli inizi il collo di bottiglia del processo per realizzare una foto � sicuramente il fotografo quindi qualsiasi macchina va bene ... dipende come ti ho scritto all' inizio da quanto vuoi studiare ... se la risposta � tanto voglio crescere ( fotograficamente parlando ) in fretta io mi butterei sulla D90 perch� ha quelle cose in pi� che le permettono di resiste a desideri di cambio corpo molto dopo rispetto ad una entry level .... poi il corpo macchina � quasi un dettaglio la cosa veramente importante nel mondo reflex sono gli obbiettivi ( e te ne accorgerai presto visti i costi ) quindi vedi di tenerti una buona parte del budget per mettere davanti al tuo sensore , qualunque esso sia , dei buoni obiettivi .... spero di averti un po' chiarito le cose invece di incasinartele di pi� ti metto anche il link dei rispettivi club dove puoi chiedere info e vedere immagini realizzate con le due machine ( generalmente nelle foto ci sono anche i dati exif , al secolo i dati di scatto , che ti permettono di capire con quali tempi-diaframmi-iso � stata scattata un certa foto )

club D3100
club D90

Marco
mich78
Grazie della risposta mi hai dato ottimi consigli......... voglio crescere, non ho fretta ma voglio crescere fotograficamente parlando
X l'offerta della d90 mi sono fatto mandare una email con le foto e mi sembra ottima!!! il tipo mi ha detto di aver fatto meno di 200 foto(questo mi puzza) ed � per questo che volevo sapere se era possibile manomettere il numero di scatti! Fulmine.gif
Anche dovesse avere dei difetti la garanzia non copre tutto quanto?
Ovviamente non la prenderei mai per posta sono obbligato a toccarla di persona anche per rendermi conto se la macchina � oppure no in buono stato.
Il mio problema � che non voglio superare i 500/550 euro per il primo acquisto
ifelix
Ciao mich.............. smile.gif

Non fare l'errore che fanno quelli che cercano il risparmio e finiscono per buttare via i soldi !!!

Sembra davvero esigua la richiesta per una D90 + 18-105 con soli 200 scatti. Troppo.

Magari � tutto a posto...ma vuoi davvero prenderti una parte di rischio ?
Ti fidi semplicemente delle foto che ti ha mandato la persona che vende ?

Non so cosa consigliarti....il tuo budget di 550 e. � al limite dell'acquisto di una buona reflex.
Giusto nuova la D3100 + 18-55...che per iniziare va bene.
Ma se a breve ti dovesse venire stretta....che fai ?
E quindi fai bene a valutare l'ottima D90 usata.

Al posto tuo...avendo un budget limitato
prenderei un usato sicuro e ci metterei su un 50mm 1.8...e per adesso basta !!!


Pi� avanti si vedr�...e se ti prende la smania....altro che spese limitate che vorrai fare !!!! wink.gif
mich78
Il problema � proprio l'opposto io non mi fido x niente dell'usato ed � anche x questo che mi sono inscritto nel forum, proprio x scoprire come non avere facilmente una fregatura!

Vado di persona a vedere la macchina ma non avendo esperienza in materia non saprei proprio come giudicarla dry.gif dry.gif dry.gif Fulmine.gif

L'unica cosa che posso fare � notare se fisicamente � perfetta e se scatta buone foto!!!

Ma la garanzia Nital non basta dovessi scoprire qualche difetto nella macchina o nell'obbiettivo?(anche quello ha la garanzia)
Come faccio a scoprire se ha davvero cos� pochi scatti?

In alternativa ho trovato una canon eos500 con obbiettivo 18-55 stabilizzato a 500 euro nuova oppure sempre lo stesso modello con obbiettivo 18-135 stabilizzato a 600 euro sempre nuova!!! Purtroppo , per quanto siano valide le Canon fisicamente non mi piacciono mica tanto


Comunque x il momento a tutti
ppaolo22
Se non puoi recarti di persona a ritirare la D90 lascia perdere; il web � pieno di fregature! Diverso sarebbe se a proporti la vendita fosse un assiduo frequentatore di questo forum con migliaia di messaggi e tanti conoscenti nel club.
In ogni caso fra le due io sceglierei senza dubbio la D90 che � tuttora un'ottima macchina ed � dotata di motore interno con il quale far funzionare l'autofocus delle ottiche AF ed AF-D che perderesti con la D5100.
falcopellegrino
Senza nulla togliere ai consigli sulle eventuali fregature posso dirti che la valutazione � invece in linea con quanto costa nuova.
Molti svendono per monetizzare e in ogni caso nuova io a luglio la pagai poco pi� di 600 euro con lo stesso obbiettivo per cui non riesco a capire come si possa dire che sta 100-150 euro sopra la valutazione di mercato.
Tutto dipende da dove la acquisti e da chi la vende,se puoi vederla e toccarla con mano tanto meglio ma il prezzo per una macchina fuori produzione mi sembra giusto.
A un prezzo superiore uno se la prende nuova,se cerchi qualche fondo di magazzino lo trovi ancora considerato il grande successo commerciale che ha avuto.
Riguardo ai tuoi dubbi su D90-D5100 posso dirti che un mio amico ha preso la D5100 e si � un po pentito.
La D90 � senz'altro pi� di una prosumer a differenza della D5100(parere personale).
MrFurlox
mich78 dicci di dove sei magari hai vicino qualcuno di noi che ti pu� aiutare nella scelta


Marco
mich78
Ciao a tutti io sono di Aosta,
il problema si � risolto da solo dato che la nikon d90 non si trova pi� negli annunci, evidentemente � gi� stata venduta.
Alla fine ho deciso di comprarne una nuova anche se di un gradino pi� in basso. Navigando ho trovato una nikon d5000 con obiettivo stabilizzato 18-55 a 450 euro.

Che dite non � la d90 ma � pur sempre una buona macchina no?
Per il momento ringrazio tutti, consigli davvero molto utili!!!! grazie.gif
Fridrick
QUOTE(mich78 @ Feb 9 2012, 09:28 AM) *
Ciao a tutti io sono di Aosta,
il problema si � risolto da solo dato che la nikon d90 non si trova pi� negli annunci, evidentemente � gi� stata venduta.
Alla fine ho deciso di comprarne una nuova anche se di un gradino pi� in basso. Navigando ho trovato una nikon d5000 con obiettivo stabilizzato 18-55 a 450 euro.

Che dite non � la d90 ma � pur sempre una buona macchina no?
Per il momento ringrazio tutti, consigli davvero molto utili!!!! grazie.gif

A questo punto proverei a cercare una d3100 usata con 18-55...a quel prezzo si trovano tranquillamente anche nel mercatino!
dottor_maku
d90 e 35 1.8 afs.
mich78
QUOTE(dottor_maku @ Feb 9 2012, 11:52 AM) *
d90 e 35 1.8 afs.

cioe?
dottor_maku
QUOTE(mich78 @ Feb 9 2012, 12:18 PM) *
cioe?


consiglio la d90 con quell'ottica. lascia perdere le ottiche da kit (anche il 16/85)
mich78
Ciao a tutti,

alla fine dato che non ho ancora nessuna esperienza ho deciso di comprarne una nuova.

Ho 2 offerte :-. d5000 con 18-55 vr nuova a 450 euro
-canon eos550d con 18-55 stabilizzato a 530 euro (so di bestemmiare proponendo una canon)

Io le ho provate tutte e 2. Come impugnatura ed esteticamente preferisco di gran lunga la nikon ma dall'altra parte so che la canon ha qualcosina in pi�.

Tra qusti 2 modelli cosa consigliate?
MrFurlox
QUOTE(mich78 @ Feb 10 2012, 06:26 PM) *
Ciao a tutti,

alla fine dato che non ho ancora nessuna esperienza ho deciso di comprarne una nuova.

Ho 2 offerte :-. d5000 con 18-55 vr nuova a 450 euro
-canon eos550d con 18-55 stabilizzato a 530 euro (so di bestemmiare proponendo una canon)

Io le ho provate tutte e 2. Come impugnatura ed esteticamente preferisco di gran lunga la nikon ma dall'altra parte so che la canon ha qualcosina in pi�.

Tra qusti 2 modelli cosa consigliate?


se non ricordo male ( ebbene si un tempo guardavo canon ) la 550d � schifata anche da loro ( o 500d o 600d ) .... ma hai provato a prendere in considerazione un D3100 con il 18-105 in kit ? la cifra dovrebbe essere pi� o meno la stessa


Marco
Calamastruno
Ciao! Io quest'estate ho preso la 3100 con il 18-55 vr. � la mia prima reflex e piano piano e studiando, sto imparando ad usarla bene. La trovo una bellissima macchina per chi come me � venuta dalla solita compatta. Adesso, vorrei ampliare il parco ottiche e grazie al tempo sto capendo cosa prendere. � una entry-level quindi non le si pu� chiedere molto, anche se si dice che riesce a gestire meglio gli iso della d90. Purtroppo non ha il motore interno dell'autofocus e quindi sono costretto a prendere ottiche motorizzate, che tradotto in soldini, costano di pi�. Io al posto tuo, ovviamente se non hai fretta, ti consiglio di aspettare e magari cercare qualche d90, altrimenti, se hai fretta di fotografare vai con la 3100 che � una bella macchina per iniziare!
mich78
Come prima macchina infatti non ho tante pretese dato che devo innanzitutto imparare ad usare una reflex.!!!!

Sull'usato ho visto delle belle occasioni ma non vorrei prendere una cantonata cos� ho deciso di rimanere su un entry level.

Ho trovato questa occasione (d5000 a 450 euro nuova)da un tipo che ha dovuto chiudere l'attivit� con ancora qualche fondo di magazzino.

Mi ha spiegato che la garanzia nital di 2 anni la devo attivare io dopo essermi registrato. Funziona proprio cos�????

Qualcuno pu� spiegarmi se � meglio la d5000 o la d3100 e quali sono le differenze a parte il numero di pixel???

grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(mich78 @ Feb 10 2012, 09:42 PM) *
Come prima macchina infatti non ho tante pretese dato che devo innanzitutto imparare ad usare una reflex.!!!!

Sull'usato ho visto delle belle occasioni ma non vorrei prendere una cantonata cos� ho deciso di rimanere su un entry level.

Ho trovato questa occasione (d5000 a 450 euro nuova)da un tipo che ha dovuto chiudere l'attivit� con ancora qualche fondo di magazzino.
QUOTE

Mi ha spiegato che la garanzia nital di 2 anni la devo attivare io dopo essermi registrato. Funziona proprio cos�????


la garanzia nital sui corpi � di 2+1 anni ovvero 2 di legge pi� uno che garantisce nital registrando il prodotto su questo sito entro 7 giorni dall' emissione dello scontrino ( sempre che la nital card che trovi all' interno non sia scaduta ... altrimenti devi contattare nital e loro decideranno se concederti comunque l' estensione oppure no )

QUOTE
Qualcuno pu� spiegarmi se � meglio la d5000 o la d3100 e quali sono le differenze a parte il numero di pixel???
premesso che il numero di pixel conta poco ... a meno che tu non faccia stampe dal 50x70 in su se differenze sono pi� o meno che la D3100 ha un sensore pi� nuovo il che comporta una migliore gestione degli alti iso e maggiore gamma dinamica , la D5000 ha il display orientabile ( pu� essere comodo in alcune situazioni di ripresa ) , entrambe hanno il pentaspecchio come mirino come mirino , la D3100 � leggermente pi� piccola e leggera


Marco

grazie.gif

igoran
QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2012, 09:53 PM) *
premesso che il numero di pixel conta poco ... a meno che tu non faccia stampe dal 50x70 in su se differenze sono pi� o meno che la D3100 ha un sensore pi� nuovo il che comporta una migliore gestione degli alti iso e maggiore gamma dinamica , la D5000 ha il display orientabile ( pu� essere comodo in alcune situazioni di ripresa ) , entrambe hanno il pentaspecchio come mirino come mirino , la D3100 � leggermente pi� piccola e leggera
Marco
grazie.gif


Presso la catena B....t (giusto per evitare pubblicit�), � in offerta la 3100 con kit 18-55 AF-S e scheda 4GiB a �499 .

Io ero nella stessa situazione: prima reflex, budget limitato ... oggi � il primo giorno di utilizzo della macchina... smile.gif ... Studier� e capir� tongue.gif
mich78
Ciao a tutti
alla fine ho preso la d5000
Potete darmi l'indirizzo di un sito o il nome di un libro x poter incominciare a capire qualcosa degli obiettivi e di come � fatta una reflex?
grazie.gif
ulipao
QUOTE(mich78 @ Feb 14 2012, 10:37 AM) *
Ciao a tutti
alla fine ho preso la d5000
Potete darmi l'indirizzo di un sito o il nome di un libro x poter incominciare a capire qualcosa degli obiettivi e di come � fatta una reflex?
grazie.gif


Sei nel posto giusto secondo me. Magari incomincia a dare un'occhiata qui
http://www.nikonclub.it/forum/Club_D5000_C...Bw-t138070.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.