QUOTE(gigia2 @ Feb 8 2012, 07:45 AM)

salve sento gente che fino all'altro giorno aveva la d700 su un piedistallo nonostante i rumors della d800 (pro e contro) con affermazioni del tipo che la macchina comunque continuer� a sfornare foto ottime, ecc..
Da ieri tutto si � ribaltato, sui forum la gente � impazzita , � vero che la tecnologia avanza ed ovviamente anche in questo campo tra una d700 ed una d800 era ovvio che potevano essere gemelle.
La gente � impazzita sento gi� chi vuole vendrersi la d700 comperata poco tempo fa per passare alla d800, ma il passaggio � veramente necessario?
La d700 mi sembra avere uin corpo piu professionale (sembra piu robusto e bilanciato), mentre quello della d800 sembra una d7000 con all'interno sensore fx ed altre migliorie ovviamnete.
Inoltre ho sentito che la d800 � piu indicata come camera da studio e non tutto fare come la d700, non so se trovo conferma qui.
Con questo non vorrei disprezzare nulla, anzi, forse la spesa sarebbe piu giusta chi far� un acquisto in futuro trovandosi l'unica fx di quella fascia nikon (come chia ha acquistato d700 ai tempi), ma oggi se si ha la fortuna di trovare un nuovo d700 a prezzi davvero convenienti non sarebbe un bel affare, e magari con i soldini che ci risparmi o ci fai un viaggetto in estate oppure una bella ottica?
Che ne pensate?
Nel tuo discorso hai involontariamente sottolineato la parola "Marketing".
Insomma siamo un p� tutti come bambini che gioiscono all'ultima arrivata dando fuori di testa.
Questo non � un male, � la filosofia dei progettisti.
La Nikon, come tutte le altre marche, s� benissimo ci� che scatena un nuovo prodotto alla sua uscita sul mercato , sa benissimo che, per fortuna loro, la maggior parte degli acquirenti non ci pensa due volte ad acquistarlo, gi� solo per il fatto di avere l'ultima uscita � una grande soddisfazione.
Ma col digitale questa � diventata una malattia molto dispendiosa visto che i prodotti si aggiornano continuamente e pochissimi, se non addirittura nessuno, tiene una macchina fino alla fine della sua.
vita. Ecco l'economia gira in questo modo, e per farla girare bisogna aggiornarsi.
Ora io personalmente ritengo la D800 un affiancamento alla D700, come pu� una macchina di ben 36 MP sostituire una che ne ha 12, e non mi venite a raccontare che la nuova arrivata avr� un rumore minore rispetto alla vecchietta D700, perch� non ci credo nemmeno se lo vedo.
Se la matematica non � un opinione, il formato DX della D800 dovrebbe avere circa 16 megapixel, quindi gli stessi appartenenti alla D7000, gestiti sicuramente con un processore turbo all'avanguardia, ma rimangono pixel piccoli non a caso la sensibilit� standard � la stessa della D7000 da 100 a 6400 con la possibilit� di andare oltre ma chiss� con quali risultati.
Attenzione, non st� snobbando la D800, anzi sar� una gran macchina, ma la vedo pi� per un uso specialistico che per un uso quotidiano, nei paesaggi sar� imbattibile, nei forti ingrandimenti sar� una manna dal cielo ed in tutte quelle situazioni che richiedono grande ed elevata risoluzione.
Ma la D700 non � stata realmente sostituita, teoricamente parlando, ma solo, ripeto, affiancata ad una macchina con maggiore risoluzione, un p� come era tra la D3s e la D3X, a meno che non sia la sotituzione proprio alla D3X visto che la D4 c'� gi�. Parere mio naturalmente.