Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Riccardo_79
possiedo sia un corpo D7000 che D90, in un recente viaggio volendo fotografare le stelle con entrambe mi � sorto un problema a cui non ho trovato ancora risposta.
In pratica montate le macchine su cavalletto e puntate su cielo stellato, la D7000 con la Maf auto ha agganciato "qualcosa" permettendomi di scattare, la D90 invece non c'� stato verso... non metteva a fuoco nulla.. ho provato con la maf sia manuale che auto ma nulla... sapete aiutarmi?
Max Lucotti
di notte, al buio, si deve mettere a fuoco in manuale, l'af v� escluso.
Per vedere se � a fuoco con precisione, usa il live view e ingrandisci l'immagine al massimo.

Ciao

Max
Lutz!
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 8 2012, 11:09 AM) *
di notte, al buio, si deve mettere a fuoco in manuale, l'af v� escluso.
Per vedere se � a fuoco con precisione, usa il live view e ingrandisci l'immagine al massimo.

Ciao

Max


Il live view � la soluzione ideale, ma per stelle puoi anche usare un foglio di carta con due buchi, meglio ancora se triangolari messo davanti alla lente... Quando son allineate, la lente e a fuoco.

Trovi tutto su internet, per le tecniche di focheggiamento dei telescopi.
Emanuele66
QUOTE(Lutz! @ Feb 8 2012, 03:19 PM) *
Il live view � la soluzione ideale, ma per stelle puoi anche usare un foglio di carta con due buchi, meglio ancora se triangolari messo davanti alla lente... Quando son allineate, la lente e a fuoco.

Trovi tutto su internet, per le tecniche di focheggiamento dei telescopi.


Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato riferimenti a questa tecnica, hai la possibilit� di mettere un link o via mp di quanto riferisci?
Oppure descrivere meglio come "bucare" questo foglio di carta che sono curioso di provare?
Grazie e ciao.
cassinet
prova a cercare con questo termine : maschera di hartmann
Riccardo_79
ok grazie, non sapevo di dover utilizzare la maf in M
Emanuele66
QUOTE(cassinet @ Feb 8 2012, 05:16 PM) *
prova a cercare con questo termine : maschera di hartmann


Trovato, molto interessante, ma sei certo che funzioni anche sulle ns. reflex?
Comunque provare mi costa poco tempo...grazie.
cassinet
ammetto che ancora non ho provato a farla ma non mi sembra cos� difficile :

http://www.ar-dec.net/index.php?page=hartmann
Emanuele66
QUOTE(cassinet @ Feb 9 2012, 08:07 PM) *
ammetto che ancora non ho provato a farla ma non mi sembra cos� difficile :

http://www.ar-dec.net/index.php?page=hartmann


Nel frattempo ho letto che la maschera di Hartmann � stata superata o meglio migliorata e pi� precisa...ora non ricordo il nome ma se la trovo ve la posto. ciao
Comunque mi rimane il dubbio se si possa usare sui ns. obiettivi.
Emanuele66
Trovato: Maschere di Bahtinov ..... avrei un link commerciale dove lo vendono gi� pronto ma non � possibile farlo come da regolamento... cercate su google...ciao.

E il mio dubbio permane.....
ribaldo_51
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 8 2012, 11:09 AM) *
di notte, al buio, si deve mettere a fuoco in manuale, l'af v� escluso.
Per vedere se � a fuoco con precisione, usa il live view e ingrandisci l'immagine al massimo.

Ciao

Max


sparo una cosa da ignorante, ma non basta mettere su infinito? Se non � infinito per le stelle allora per cosa? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.