Antonio, concordo pienamente che c'� un problema di sottoesposizione di fondo, e comunque di esposizione... e credo lo sappia anche fedemax.
Uno dei problemi, secondo me, � che c'� una vasta area MOLTO luminosa nell'inquadratura, che avrebbe dovuto essere evitata in fase di ripresa, o PREVISTA (in termini di effetto) con conseguente scatto di diverse immagini a diverse esposizioni per poi unirle in un HDR sensato o con altri sistemi (almeno, � quello che avrei fatto io).

E il fatto di non disporre del RAW certamente non aiuta... N� noi, n� fedemax.

Se si va al Gran Canyon spesso, potrebbe non essere un enorme problema (irripetibilit� del momento a parte, ovviamente

), ma cos�, beh... ormai la frittata � fatta, ci credo che cerchi di recuperare il recuperabile, e certamente la prossima volta avr� un comportamento diverso gi� dalla fase di scatto.

No?
Ciao,
Davide
PS: vedo che fede ha scritto contemporaneamente a me...
Fede, non ho guardato gli exif. Immagino che le cose siano molto ambiate da allora, per te.
Sul fatto del "falsata", beh, solo tu eri presente l�, e sai cosa vedevano i tuoi occhi. Secondo me, per�, l'idea di lavorare per livelli separati (ognuno per un'area diversa della foto) ha senso, e anche il tentativo di usare NikHDR... magari conoscendolo meglio di me, e con in mente quello che si vuole ottenere.
Non trasformerai mai questa foto in un capolavoro, ma qualcosa dovresti poterlo recuperare.
CIao,
Davide