QUOTE(PrOzZy @ Feb 9 2012, 04:12 PM)

Ciao a tutti, vorrei sapere se dal punto di vista puramente fotografico (i video in full HD non mi interessano), la nuova nata � davvero cos� differente alla D700.
Anzi detto in modo pi� spiccio, se � davvero pi� performante!
Nessuno potr� risponderti fino a quando non la troveremo nei negozi e soprattutto fino a quando qualcuno non avr� la possibilit� di fare un confronto diretto sul campo.
Considera che quando fu presentata la D700 il prezzo di listino era allineato a quello della D800, anzi se consideriamo imposte e inflazioni la D700 costava anche di pi�.
Oggi fra la D700 e la D800 c'� una differenza di 1000 EUR quindi sebbene sia uscita fuori produzione fino a quando sar� disponibile nei magazzini e fino ad esaurimento scorte sar� un ottima alternativa soprattutto per chi non fa il fotografo di professione.
Chi lavora nel settore non si pone il problema, valuta l'ammortamento di capitale in base all'utilizzo perch� l'introduzione di un nuovo modello non cambia di fatto il suo modo di lavorare.
Quale delle due � migliore? Sulla carta sicuramente la nuova uscita offre prestazioni superiori in tutto anche sulla durata (l'otturatore della D800 viene garantito per 200.000 scatti contro i 150.000 della D700) . L'unica differenza evidente � la raffica di scatto che comunque senza battery pack � solo 1fps pi� lenta (5fps la D700 e 4fps la D800). Con il battery pack la D700 tiene quasi testa ad una D3 con i suoi 8fps)
Nell'uso pratico credo che la differenza sia realmente apprezzabile solo se si stampa su grande formato...escludendo i professionisti chi di noi fa stampare manifesti pubblicitari?
E anche i "matrimonialisti" al massimo fanno stampare un fotolibro e qualche ingrandimento "da salotto" 60x40 o 50x70 e anche in questo caso la risoluzione di una D700 � pi� che sufficiente...
La qualit� finale del prodotto di certo non la fa il corpo macchina....