Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PrOzZy
Ciao a tutti, vorrei sapere se dal punto di vista puramente fotografico (i video in full HD non mi interessano), la nuova nata � davvero cos� differente alla D700.

Anzi detto in modo pi� spiccio, se � davvero pi� performante!
gmeroni
Si, una ha 12mpx l'altra 36mpx e gia questo genere una differenza enorme...Serve? Dipende da cosa fai, se proprio dovrei buttare via 3000� preferirei prendermi la triade f/1.4
89stefano89
QUOTE(PrOzZy @ Feb 9 2012, 04:12 PM) *
Ciao a tutti, vorrei sapere se dal punto di vista puramente fotografico (i video in full HD non mi interessano), la nuova nata � davvero cos� differente alla D700.

Anzi detto in modo pi� spiccio, se � davvero pi� performante!


beh � scuramente un evoluzione tecnologica.
daltronde come detto sopra dipende dagl�usi, credo ch eper fotografie sportive la d800 non sia proprio il massimo, anche ad alti iso probabilmente rende meno.
al contrario per foto in cui la luce non � un problema e c�� bisogno di risoluzione inutile dire la d800.

inoltre ricordo un test fatto su una deslr senza filtro aa, la differenza era esorbitante. probabilmente con tutti quei px e senza filtro aa si potra� avere una nitidezza davvero che spinge al limite le migliori ottiche
PrOzZy
QUOTE(gmeroni @ Feb 9 2012, 04:16 PM) *
Si, una ha 12mpx l'altra 36mpx e gia questo genere una differenza enorme...Serve? Dipende da cosa fai, se proprio dovrei buttare via 3000� preferirei prendermi la triade f/1.4



Beh dai 12 ai 36mpx me ne ero accorto anche io il problema �: cosa te ne fai dei 36mpx?

Intendevo dire qualcosa di pi� incisivo, tipo sensore, tipo aree di messa a fuoco (mi sembrano le stesse) ecc..

A me, leggendo anche nel forum non mi sembra ci sia tutto questo divario..anzi molti dicono che sono due cose completamente differenti..
pocico
chi ha la d700 ti dir� che tutti quei pixel non servono, che non ci sono differenze sostanziali, che ha solo 4 pfs...
chi la comprer� dir� che tra le due c�� un abisso
gmeroni
QUOTE(PrOzZy @ Feb 9 2012, 04:56 PM) *
Beh dai 12 ai 36mpx me ne ero accorto anche io il problema �: cosa te ne fai dei 36mpx?

Intendevo dire qualcosa di pi� incisivo, tipo sensore, tipo aree di messa a fuoco (mi sembrano le stesse) ecc..

A me, leggendo anche nel forum non mi sembra ci sia tutto questo divario..anzi molti dicono che sono due cose completamente differenti..


Non � cosa te ne fai, � che avendo 36mpx ha delle differenze. Dipende solo se ti serve....A me non serve e quindi sto col cuore in pace, ma se fossi un fotografo di paesaggi ci farei sicuramente un pensiero (sempre se stampassi le foto). Non ho idea se abbia pi� gamma dimanica...

Per me uno pu� prendere D4, M9, D800 Hassy...ma se non hai il manico farai foto uguali ad una D40 ^^, ovviamente � un estremizzazione..... messicano.gif
ppaolo22
Senz'altro almeno sotto certi punti di vista non sar� peggiore. Il punto � un altro: vale l'eventuale cambio con la D700?
Secondo me non ne vale la pena in quanto non rappresenta una rivoluzione in campo fotografico ma un affinamento della D700 solo sotto alcuni aspetti. Per quanto mi riguarda spenderei tutti quei soldi per completare la triade 2,8.
Cesare44
a me non sembra una rivoluzione come ci fu al momento dell'uscita della D3.

Comunque per un giudizio pi� equilibrato, bisogner� attendere di vederla dal vivo e poterla provare.

Al momento, pochi conoscono gli effettivi vantaggi di una D4, e ancor meno di questa D800, che pi� di ogni altra funzione, f� parlare di se per i 36Mpx, un buon 73% in pi� delle ammiraglie D3 e della D700.

ciao
MANUEL C.
La differenza c'�, per renderti l'idea � come se confrontassi d3x e d3, la d3x ovviamente sta alla d800,(questa adirittura ha 12 mp in pi�), e la d3 sta alla d700,(che effettivamente, corpo a parte siamo li), praticamente parliamo di due macchine non confrontabili tra loro, in quanto nascono per usi fotografici diversi.
robysalo
QUOTE(PrOzZy @ Feb 9 2012, 04:12 PM) *
la nuova nata � davvero cos� differente alla D700.

Direi che � molto differente. La D700 era una vera tuttofare che poteva essere utilizzata un po' dappertutto, dal paesaggio allo sport. La D800 nasce in modo chiaro ed evidente per dare risposta a chi ha oggettivamente bisogno di alte risoluzioni, quindi una fascia tutto sommato limitata di professionisti, e ancora pi� ristretta di fotoamatori. Quindi il confronto si pone poco, a parte il numeretto la D700 in casa Nikon non ha ancora eredi, e la D800 � una macchina finalizzata a usi specifici, dove il meglio di s� lo dar� sicuramente in studio, meglio se utilizzata con il cavalletto e a bassi iso. E' probabilmente un'alternativa economica al medio formato.
gigiweb
QUOTE(PrOzZy @ Feb 9 2012, 04:12 PM) *
Ciao a tutti, vorrei sapere se dal punto di vista puramente fotografico (i video in full HD non mi interessano), la nuova nata � davvero cos� differente alla D700.

Anzi detto in modo pi� spiccio, se � davvero pi� performante!


Nessuno potr� risponderti fino a quando non la troveremo nei negozi e soprattutto fino a quando qualcuno non avr� la possibilit� di fare un confronto diretto sul campo.

Considera che quando fu presentata la D700 il prezzo di listino era allineato a quello della D800, anzi se consideriamo imposte e inflazioni la D700 costava anche di pi�.

Oggi fra la D700 e la D800 c'� una differenza di 1000 EUR quindi sebbene sia uscita fuori produzione fino a quando sar� disponibile nei magazzini e fino ad esaurimento scorte sar� un ottima alternativa soprattutto per chi non fa il fotografo di professione.

Chi lavora nel settore non si pone il problema, valuta l'ammortamento di capitale in base all'utilizzo perch� l'introduzione di un nuovo modello non cambia di fatto il suo modo di lavorare.


Quale delle due � migliore? Sulla carta sicuramente la nuova uscita offre prestazioni superiori in tutto anche sulla durata (l'otturatore della D800 viene garantito per 200.000 scatti contro i 150.000 della D700) . L'unica differenza evidente � la raffica di scatto che comunque senza battery pack � solo 1fps pi� lenta (5fps la D700 e 4fps la D800). Con il battery pack la D700 tiene quasi testa ad una D3 con i suoi 8fps)

Nell'uso pratico credo che la differenza sia realmente apprezzabile solo se si stampa su grande formato...escludendo i professionisti chi di noi fa stampare manifesti pubblicitari?
E anche i "matrimonialisti" al massimo fanno stampare un fotolibro e qualche ingrandimento "da salotto" 60x40 o 50x70 e anche in questo caso la risoluzione di una D700 � pi� che sufficiente...
La qualit� finale del prodotto di certo non la fa il corpo macchina....
CVCPhoto
PrOzZy, vogliamo vederle in azione queste nuove D800? Solo in quel momento potremo giudicarle con obiettivit� e non sulla carta.
korry78
Imho l'errore fondamentale � pensare che la D800 sia la sostituta della D700.
Caratteristiche tecniche e prezzo ci parlano di due macchine completamente diverse, quasi agli antipodi.
carmine esposito
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 9 2012, 11:13 PM) *
PrOzZy, vogliamo vederle in azione queste nuove D800? Solo in quel momento potremo giudicarle con obiettivit� e non sulla carta.


Obbiettivit�? dato uno sguardo alla discussione in corso?
Sulla carta � una macchina fantastica, ma sembra che tutti quelli che l'hanno provata rolleyes.gif l'abbiano poi rivenduta.
Hanno gi� deciso a chi � destinata e a quali usi, praticamente nikon ha tirato fuori in prodotto inusabile....
skyler
Stasera mi � capitato e.. ho barattato alla pari con il rivenditore...la mia D300+12-24 nikon con un corpo D700 con 2000 scatti. Il proprietario ha ordinato la D800. L� volevo arrivare senza dolore.
gigiweb
QUOTE(korry78 @ Feb 9 2012, 11:20 PM) *
Imho l'errore fondamentale � pensare che la D800 sia la sostituta della D700.
Caratteristiche tecniche e prezzo ci parlano di



La D700 quando � stata presentata nel luglio del 2008 aveva un prezzo di lancio superiore a quello della D800 oggi!
La D800 nel listino Nikon prende il posto della D700.
Oggi la D700 si trova in saldo semplicemente perch� devono svuotare i magazzini ma di fatto non la produrranno pi�.

2008 ---> D700 : 2999$
2012 ---> D800 : 2899$

QUOTE
due macchine completamente diverse, quasi agli antipodi.


E quali sarebbero queste caratteristiche agli antipodi?
gigiweb
QUOTE(skyler @ Feb 9 2012, 11:38 PM) *
Stasera mi � capitato e.. ho barattato alla pari con il rivenditore...la mia D300+12-24 nikon con un corpo D700 con 2000 scatti. Il proprietario ha ordinato la D800. L� volevo arrivare senza dolore.




Una D700 oggi nuova costa 1900�
La D300S sebbene fuori produzione costa ancora a 1200� e il 12-24 a 1000�
Secondo me l'affare lo ha fatto il negoziante ;-)
Kaiser Soze
QUOTE(gigiweb @ Feb 10 2012, 06:45 AM) *
Una D700 oggi nuova costa 1900�
La D300S sebbene fuori produzione costa ancora a 1200� e il 12-24 a 1000�
Secondo me l'affare lo ha fatto il negoziante ;-)

Secondo me no... Una D300 ha un valore sull'usato di 650/700 euro, il 12-24 invece di 600/650... Se dando indietro questi due oggetti, ha preso una D700 con 2000 scatti l'affare l'ha fatto senz'altro Skyler wink.gif
Max Lucotti
se stampi un 20x30 non ci troverai differenza.... ma prova a stampare in grande formato.....wink.gif
skyler
Grazie kaiser...mi era preso un colpooo....considerando poi che la D300 l'avevo presa usata e pure il 12-24....diciamo pari e patta e non ci pensiamo pi�.
korry78
QUOTE(gigiweb @ Feb 10 2012, 03:14 AM) *
La D700 quando � stata presentata nel luglio del 2008 aveva un prezzo di lancio superiore a quello della D800 oggi!
La D800 nel listino Nikon prende il posto della D700.
Oggi la D700 si trova in saldo semplicemente perch� devono svuotare i magazzini ma di fatto non la produrranno pi�.

2008 ---> D700 : 2999$
2012 ---> D800 : 2899$
E quali sarebbero queste caratteristiche agli antipodi?


Sul costo evidentemente hai ragione, non ricordavo il prezzo lancio della D700.

Ma passare da 12mpx a 36mpx comporta alcune (direi inevitabili) differenze.
Ho visto dei crop di foto fatte con D800 (http://mansurovs.com/nikon-d800-high-iso-image-samples) e mi pare che la pulizia ad alti iso della scorsa generazione di FF D700/D3(s) ce la possiamo scordare...
Questa sembra pi� una macchina da studio o per scatti a bassi iso e in luce controllata e che probabilmente digerir� con pi� fatica (rispetto alle precedenti FF) ottiche non proprio eccelse.
Per questo mi sembrano due macchine agli antipodi e tutto sommato complementari e non alternative l'una all'altra.
Andrea Meneghel
D700 ed D800 hanno un bel po di differenze, ma che siano pesanti o meno dipende dall'utilizzo che ne deve fare chi la compra; se cerchi una macchina tuttofare allora i vantaggi della D800 diminuiscono enfatizzando le limitazioni dovute alla mole di MPixel e ai limiti di velocit� che questo comporta..se invece cerchi una reflex specifica per cercare il dettaglio particolareggiato..beh non c'� storia la D800 mangia la D700 in modo palese.
La perfezione sarebbe stata una via di mezzo, D800 con 18MPixel con o senza filtro AA; allora raffica e velocit� di scaricamento buffer sarebbero stati all'altezza anche di utilizzi sportivi dove si richiedono certe prestazioni.
Per me ad sempio, che non uso proprio mai la raffica, la D800 rappresenza solamente un vantaggio e la comprerei ( valutandone prima la gamma dinamica effettiva e la resa agli alti ISO che per ora mi sono sconosciute )...probabilmente se avessi altre esigenze guarderei con occhio sbarazzino alla D4 che incarna maggiormente la "tuttofare" Nikon biggrin.gif
korry78
QUOTE(korry78 @ Feb 10 2012, 10:27 AM) *
Sul costo evidentemente hai ragione, non ricordavo il prezzo lancio della D700.

Ma passare da 12mpx a 36mpx comporta alcune (direi inevitabili) differenze.
Ho visto dei crop di foto fatte con D800 (http://mansurovs.com/nikon-d800-high-iso-image-samples) e mi pare che la pulizia ad alti iso della scorsa generazione di FF D700/D3(s) ce la possiamo scordare...
Questa sembra pi� una macchina da studio o per scatti a bassi iso e in luce controllata e che probabilmente digerir� con pi� fatica (rispetto alle precedenti FF) ottiche non proprio eccelse.
Per questo mi sembrano due macchine agli antipodi e tutto sommato complementari e non alternative l'una all'altra.


Aggiungo che quest'abbondanza di mpx inoltre influisce sulla velocit�, facendo scendere gli fps dai 5 (o 8 con batterygrip) della D700 ai 4 (anche con bg montato) della D800...
Insomma mi pare che le differenze ci siano eccome e resto dell'idea che molti di quelli che acquisteranno la D800 pensando di prendere un'evoluzione della D700 potrebbero rimanere interdetti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.