monoxiide
Feb 10 2012, 08:31 AM
Salve vi spiego cosa mi è accaduto ho acquistato una nikon d3100 con ottica 18 55 da 7 giorni e ieri l'avevo lasciata dentro la borsa mi madre l'ha fatta cadere per sbaglio da poco più di mezzo metro l'ho provata subito e pensavo fosse tutto apposto ma poi ho sentito uno strano rumore diverso da quello che faceva prima quando mettevo a fuoco un soggetto e il rumore non è de migliore è quasi stridente ( a questo punto credo sia l'obiettivo che non funzioni più) e poi non mi sembra che funzioni più come prima, adesso questa mattina porterò la reflex nel negozio dove l'ho acquistata.
LA MIA DOMANDA è ME LA SOSTITUIRANNO ALMENO L'OBBIETTIVO VISTO CHE DISPONGO DELLA SCATOLA E TUTTO IL RESTO (GARANZIA 3 ANNI) ?
PS: ho la garanzia nikon per 3 anni e il prodotto lo ho registrato
mko61
Feb 10 2012, 08:48 AM
La garanzia non copre i danni accidentali, da caduta nel tuo caso ... e ci mancherebbe, è come se con l'auto vai a sbattere contro un palo e poi chiedi al costruttore di riparartela in garanzia!!
Enrico_Luzi
Feb 10 2012, 08:51 AM
purtroppo qualsiasi danno sia dell'obiettivo che della macchina sarà a tuo carico
Luciov
Feb 10 2012, 08:52 AM
QUOTE(monoxiide @ Feb 10 2012, 08:31 AM)

Salve vi spiego cosa mi è accaduto ho acquistato una nikon d3100 con ottica 18 55 da 7 giorni e ieri l'avevo lasciata dentro la borsa mi madre l'ha fatta cadere per sbaglio da poco più di mezzo metro l'ho provata subito e pensavo fosse tutto apposto ma poi ho sentito uno strano rumore diverso da quello che faceva prima quando mettevo a fuoco un soggetto e il rumore non è de migliore è quasi stridente ( a questo punto credo sia l'obiettivo che non funzioni più) e poi non mi sembra che funzioni più come prima, adesso questa mattina porterò la reflex nel negozio dove l'ho acquistata.
LA MIA DOMANDA è ME LA SOSTITUIRANNO ALMENO L'OBBIETTIVO VISTO CHE DISPONGO DELLA SCATOLA E TUTTO IL RESTO (GARANZIA 3 ANNI) ?
PS: ho la garanzia nikon per 3 anni e il prodotto lo ho registrato
Mi dispiace molto per l'accaduto purtroppo la garanzia non copre il "danno da caduta accidentale".
Probabilmente è l'obiettivo ad essersi daneggiato: se ne hai la possibilità, ad es. un amico che ti possa prestare un AF-S, fai la prova, almeno escluderesti problemi al corpo macchina.
A presto.
mariano1985
Feb 10 2012, 09:15 AM
I danni da caduta, come detto dagli altri, ovviamente non sono coperti da garanzia.
La cosa positiva è che se il rumore viene dall'ottica, allora il problema è dell'ottica, dato che la D3100 non ha motore autofocus sul corpo macchina.
L'unica cosa comandata dalla macchina è la chiusura dell'otturatore.
Il 18-55 VR è abbastanza economico. Se il corpo macchina funziona bene, te la cavi ricomprandolo. Usato si trova tra i 60 e i 90 euri (e già che ci sei potresti pensare di prendere direttamente un 18-105, ottica superiore che non costa poi molto)
Per prima cosa però assicurati che la macchia funzioi bene: fatti prestare un'ottica afs da qualcuno o chiedi in negozio se te la provano loro!
lhawy
Feb 10 2012, 10:40 AM
TACI! si è sentito di alcune persone che sono statie accusate di aver fatto cadere un pezzo anche se non era vero, che per una volta si può anche fare al contrario, sei nei 7 giorni: dì che faceva questo fin da subito, la nital non ci perde un centesimo e la nikon non andrà certo in fallimento per aver sostituito un 18-55.
Lutz!
Feb 10 2012, 10:59 AM
QUOTE(lhawy @ Feb 10 2012, 10:40 AM)

TACI! si è sentito di alcune persone che sono statie accusate di aver fatto cadere un pezzo anche se non era vero, che per una volta si può anche fare al contrario, sei nei 7 giorni: dì che faceva questo fin da subito, la nital non ci perde un centesimo e la nikon non andrà certo in fallimento per aver sostituito un 18-55.
I fotoriparatori non sono scemi. Un danon da caduta è facile da indentificare. Sec me è una perdita di tempo sperare di averlo in garanzia.
monoxiide
Feb 10 2012, 11:05 AM
QUOTE(lhawy @ Feb 10 2012, 10:40 AM)

TACI! si è sentito di alcune persone che sono statie accusate di aver fatto cadere un pezzo anche se non era vero, che per una volta si può anche fare al contrario, sei nei 7 giorni: dì che faceva questo fin da subito, la nital non ci perde un centesimo e la nikon non andrà certo in fallimento per aver sostituito un 18-55.
io pensavo di fare cosi comunque mio padre l'a portata al negozio e li provandola non hanno riscontrato alcun problema ma quando l'ho provata io il solito rumore si è ripresentato ho notato che se scatto una foto usando il mirino non da problemi ma se invece scatto una foto usando il monito da questo problema non riesce a mettere a fuoco ed è come se si bloccasse
lhawy
Feb 10 2012, 11:51 AM
QUOTE(Lutz! @ Feb 10 2012, 10:59 AM)

I fotoriparatori non sono scemi. Un danon da caduta è facile da indentificare. Sec me è una perdita di tempo sperare di averlo in garanzia.
ma il fotoriparatore non avrà mai quell'obbiettivo tra le mani, costa così poco che una volta che il negoziante l'avrà rispedito alla nikon, questi con buona probabilità lo butteranno senza nemmeno aprire il pacco. credo che il 18-55 stia a nikon come un pacchetto di caramelle sta all'occidentale che lo regala al bambino del terzo mondo: per loro è nulla, per qualcuno può essere la cosa più inarrivabile della vita. e ti gira il cu*o quando finalmente riesci ad avere un pacchetto di caramelle e una volta scartate ci trovi dentro i vermi.
mariano1985
Feb 10 2012, 12:06 PM
Se mette a fuoco corretamente tramite occhiello, vuol dire che il sistema di messo a fuoco funziona.
Che tipo di messa a fuoco stai utilizzando sul light view (visione dal display)?
Considera che la macchina mette a fuoco leggendo i contrasti... se metti a fuoco puntando ad un muro o ad un cumulo di neve difficilmente riuscirà a mettere a fuoco, soprattutto se sei in una condizione di scarsa illuminazione della scena.
Controlla che effettivamente non ci siano problemi di front/back focus, dopo una caduta non si sa mai se ci sono problemi.
Avvicinando l'orecchio all'obiettivo devi sentire il ronzio del VR se il tasto di scatto è a metà corsa.
Il movimento della lente frontale durante la messa a fuoco deve essere fluido e non si devono sentire scatti o scrocchiolii.
monoxiide
Feb 10 2012, 12:59 PM
QUOTE(mariano1985 @ Feb 10 2012, 12:06 PM)

Se mette a fuoco corretamente tramite occhiello, vuol dire che il sistema di messo a fuoco funziona.
Che tipo di messa a fuoco stai utilizzando sul light view (visione dal display)?
Considera che la macchina mette a fuoco leggendo i contrasti... se metti a fuoco puntando ad un muro o ad un cumulo di neve difficilmente riuscirà a mettere a fuoco, soprattutto se sei in una condizione di scarsa illuminazione della scena.
Controlla che effettivamente non ci siano problemi di front/back focus, dopo una caduta non si sa mai se ci sono problemi.
Avvicinando l'orecchio all'obiettivo devi sentire il ronzio del VR se il tasto di scatto è a metà corsa.
Il movimento della lente frontale durante la messa a fuoco deve essere fluido e non si devono sentire scatti o scrocchiolii.
solo se metto a fuoco con il display fa questo rumore quasi stridente e sembra come se si bloccasse (se inquadro lo setto oggetto nella stessa posizione con il mirino non da questo problema) volevo precisare che il mio obbiettivo e un 18 55 non stabilizzato cioè non è un VR
MrFurlox
Feb 10 2012, 01:11 PM
QUOTE(monoxiide @ Feb 10 2012, 12:59 PM)

solo se metto a fuoco con il display fa questo rumore quasi stridente e sembra come se si bloccasse (se inquadro lo setto oggetto nella stessa posizione con il mirino non da questo problema) volevo precisare che il mio obbiettivo e un 18 55 non stabilizzato cioè non è un VR
allora il problema è la macchina non l' obiettivo !!!!
Marco
mariano1985
Feb 10 2012, 03:59 PM
In light view anche a me quando mette a fuoco sembra che proceda "a scatti". finchè non trova la messa a fuoco, e a quel punto il quadratino sul display diventa verde e si sente il beep di emssa a fuoco agganciata.
Se invece non trova il fuoco, dopo vari TRA TA TA TA si sente il suono lungo della corsa della lente di messa a fuoco e poi si ferma.
Andrea Meneghel
Feb 10 2012, 04:57 PM
hai mai scattato con il LV prima che ti cadesse ? perche la messa a fuoco nei due modi è completamente diversa, cerca un video sul tubo dove provano la D3100 e facciano vedere un esempio con LV...cosi puoi vedere se c'è veramente un problema
Mattia BKT
Feb 10 2012, 05:01 PM
QUOTE(lhawy @ Feb 10 2012, 10:40 AM)

sei nei 7 giorni: dì che faceva questo fin da subito, la nital non ci perde un centesimo e la nikon non andrà certo in fallimento per aver sostituito un 18-55.
Itaglian Style proprio...
buzz
Feb 10 2012, 05:02 PM
QUOTE(lhawy @ Feb 10 2012, 10:40 AM)

TACI! si è sentito di alcune persone che sono statie accusate di aver fatto cadere un pezzo anche se non era vero, che per una volta si può anche fare al contrario, sei nei 7 giorni: dì che faceva questo fin da subito, la nital non ci perde un centesimo e la nikon non andrà certo in fallimento per aver sostituito un 18-55.
Spero solo che tu ti renda conto di quello che scrivi!
sei sul sito della nital e stai proponendo di truffarla?
monoxiide
Feb 12 2012, 11:16 AM
ho portato la macchinetta dal negozio dove l'ho acquistata e infatti a riscontrato questo problema il commesso mi ha detto che deve essere un difetto di fabbrica o qualcosa del genere (non causato dalla caduta, strano ma non me ne ero accorto prima che faceva questo strano rumore visto che non ho usato tanto il live view)
abbiamo provato un altro obbiettivo sulla mia fotocamere e funziona a differenza del mio cosi abbiamo escluso che sia la fotocamera e adesso la spedirà alla nikon e me lo farà sostituire
Ripeto non era un TRA TA TA TA ma è tipo una sottospecie di rumore molto stridente come se qualcuno graffiasse su una lavagna o qualcosa del genere
mariano1985
Feb 12 2012, 07:54 PM
In effetti la messa a fuoco in LV della mia D5000 è a scatti ma il rumore non è stridente o anomalo.
In questo caso mandano in assistenza la sola ottica o anche la fotocamera?
Essendo passati pochi giorni dall'acquisto, non ti hanno direttamente sostituito la merce con una nuova? (a me fecero così con un netbook difettoso: appena protato indietro me ne diedero uno nuovo inscatolato)
Diciamo che ti è andata di lusso, considerando che la fotocamera ti è caduta

Mi raccomando, sempre attenzione quando si maneggia la reflex, e metti sempre la cinghia al collo! Occhio soprattutto alle mamme (fortunatamente la mia per paura di far danno quando lascio la reflex in giro la tratta come se stesse trasportando un ordigno sensibile al movimento!)
monoxiide
Feb 13 2012, 12:10 PM
QUOTE(mariano1985 @ Feb 12 2012, 07:54 PM)

In effetti la messa a fuoco in LV della mia D5000 è a scatti ma il rumore non è stridente o anomalo.
In questo caso mandano in assistenza la sola ottica o anche la fotocamera?
Essendo passati pochi giorni dall'acquisto, non ti hanno direttamente sostituito la merce con una nuova? (a me fecero così con un netbook difettoso: appena protato indietro me ne diedero uno nuovo inscatolato)
Diciamo che ti è andata di lusso, considerando che la fotocamera ti è caduta

Mi raccomando, sempre attenzione quando si maneggia la reflex, e metti sempre la cinghia al collo! Occhio soprattutto alle mamme (fortunatamente la mia per paura di far danno quando lascio la reflex in giro la tratta come se stesse trasportando un ordigno sensibile al movimento!)
in effetti si sono stato fortunato grazie mille a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.