Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
massimhokuto
Chiss� che la D400 esca con sensore Aps-H, con risoluzione da 16 mp. sarebbe l'ideale per il naturalista, reflex veloce di aspetto massiccio come la D3, prestazioni iso fino a 1600 paragonabili alla D3s.... in somma che aspetti >Nikon !!!!!!!
Teo 46
e che ottiche ci metti? le FX? allora che esca direttamente FX con possibilit� di crop! Non ha alcun senso per me uscire con un terzo formato e un terzo parco ottiche...
89stefano89
sarebbe bello... pero�per le ottiche si dovrebbe usare solo l�fx o al massimo sfruttare il dx al limite con molta vignettatura.
mi riferisco specialmente ai grandangoli, per i supertele il problema � minore visto che son quasi tutti fx ma da 20mm in giu dovrebbero creare ottiche specifiche o accontentarsi dei dx con "ritaglio"
marcobedo
QUOTE(massimhokuto @ Feb 10 2012, 10:48 AM) *
Chiss� che la D400 esca con sensore Aps-H, con risoluzione da 16 mp. sarebbe l'ideale per il naturalista, reflex veloce di aspetto massiccio come la D3, prestazioni iso fino a 1600 paragonabili alla D3s.... in somma che aspetti >Nikon !!!!!!!

Sinceramente non penso sia una gran mossa mettere in campo 1 altro formato di sensore,
direi che APS C e FX bastano gi�, altrimenti tutte le ottiche Dx andrebbero a quel paese e bisognerebbe creare un'altra gamma di ottiche x APS H!!!!
Penso invece che fare un'eventuale d400 con un APS C che abbia prestazioni ad alti ISO uguali alla d700 o alla d3 sia una buona scelta!
con i nuovi sensori e le nuove tecnologie ora abbiamo visto che si pu�!
(chiaramente nella fascia di prezzo della d300s non di pi�!)
psonic
No. io voglio una D1600 con un sensore 2FX da 72 Mpx, anzi da 144mPx per una massima nitidezza. Nella D1600 ci voglio anche un hard disk da 2 tera-
claudio-rossi
QUOTE(Teo 46 @ Feb 10 2012, 11:04 AM) *
e che ottiche ci metti? le FX? allora che esca direttamente FX con possibilit� di crop! Non ha alcun senso per me uscire con un terzo formato e un terzo parco ottiche...


L'ipotesi di massimokuto non � assolutamente stupida; sarebbe un corpo professionale, le ottiche FX andrebbero benone non servirebbe un 3� corredo (come del resto non serve un 2� corredo se si posseggono sia DX che FX) ovviamente servirebbe un grandangolo adeguato, per tutto il resto non vedo problemi di sorta, solo vantaggi.

Claudio
lhawy
e dopo i miliardi di post in cui si chiedeva una d800 pi� simile alla d700 tu, uomo solo, pensi ancora di poter rivendicare un qualche tipo di desiderio? messicano.gif
ifelix
Ed io che pensavo che due formati fossero anche troppi.

Nella discografia....
un tempo esistevano tre formati di vinile : 78 giri - 45 giri - 33 giri..................
oggi fortunatamente la musica la vendono solo sul CD !!!!!

Io gi� non capisco perch� esistano contemporaneamente FX e DX....
e son dovuto andare a documentarmi su APS-H scoprendo che � una via di mezzo tra i due !!!!
E che Canon ha gi� in listino delle reflex col sensore di questo formato.
______________________________________________________________________________


Che confusione !!!!! Io sono per la semplificazione !!!

______________________________________________________________________________

NIKON.....ti decidi a mettere fuori la D701 ?!?! tongue.gif

Teo 46
QUOTE(ilterrestre @ Feb 10 2012, 01:06 PM) *
L'ipotesi di massimokuto non � assolutamente stupida; sarebbe un corpo professionale, le ottiche FX andrebbero benone non servirebbe un 3� corredo (come del resto non serve un 2� corredo se si posseggono sia DX che FX) ovviamente servirebbe un grandangolo adeguato, per tutto il resto non vedo problemi di sorta, solo vantaggi.

Claudio


Lo chiedo senza alcun tipo di arroganza ma solo con tanta curiosit�:

Potresti elencarmi i vantaggi di questo "ibrido"?
claudio-rossi
QUOTE(Teo 46 @ Feb 10 2012, 01:28 PM) *
Lo chiedo senza alcun tipo di arroganza ma solo con tanta curiosit�:

Potresti elencarmi i vantaggi di questo "ibrido"?


Sensore un po piu grande, risoluzione maggiore (ma senza esagerare), dimensione pixel ben gestibile.
Lo chiami "Ibrido" e posso capirlo ma alla fine fa foto ne piu ne meno come le altre macchine, le ottiche sono le stesse se lo tratti come un fx...insomma all'utente finale cosa cambierebbe? (a parte la qualit� o meglio presunta qualit� visto che stiamo parlando di qualcosa che non esiste)

Claudio
MrFurlox
QUOTE(ilterrestre @ Feb 10 2012, 01:50 PM) *
Sensore un po piu grande, risoluzione maggiore (ma senza esagerare), dimensione pixel ben gestibile.
Lo chiami "Ibrido" e posso capirlo ma alla fine fa foto ne piu ne meno come le altre macchine, le ottiche sono le stesse se lo tratti come un fx...insomma all'utente finale cosa cambierebbe? (a parte la qualit� o meglio presunta qualit� visto che stiamo parlando di qualcosa che non esiste)

Claudio


che avrebbe TUTTI i limiti dell' FX senza averne i vantaggi !!! come una ferrari con 3 ruote da corsa e 1 ruotino !!!! hai consumi e aerodinamica da 320 km/h ma devi andare a 60 km/h senn� ti esplode il ruotino


Marco
Alwfgt
A me andrebbe benissimo un D400 DX con la resa iso simile alla D3...
claudio-rossi
QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2012, 01:57 PM) *
che avrebbe TUTTI i limiti dell' FX senza averne i vantaggi !!! come una ferrari con 3 ruote da corsa e 1 ruotino !!!! hai consumi e aerodinamica da 320 km/h ma devi andare a 60 km/h senn� ti esplode il ruotino
Marco


E' gia', � universamente risaputo che l'FX � pieno di limiti messicano.gif

Avrebbe un un fattore di crop di 1.3 se non sbaglio (meglio dell'FX se � quello che serve) e una miglior gestione del rumore rispetto ad un aps-c (che serva o no direi che non � certo un limite).

Claudio
MrFurlox
QUOTE(ilterrestre @ Feb 10 2012, 02:07 PM) *
QUOTE
E' gia', � universamente risaputo che l'FX � pieno di limiti messicano.gif


altro che limiti � il formato dei miei sogni !!!! io parlavo di limiti degli obiettivi , saresti comunque costretto a montare gli Fx

QUOTE
Avrebbe un un fattore di crop di 1.3 se non sbaglio (meglio dell'FX se � quello che serve) e una miglior gestione del rumore rispetto ad un aps-c (che serva o no direi che non � certo un limite).


io penso che un Dx con 16 mpx possa comunque arrivare ad avere la resa di un D700/D3 , riguardo il fattore di crop ... hai visto cosa sono capaci di fare le 1 ??? ho visto un 400 f/2.8 + Tc 2 + adattatore Fmount e j1 ( nella sezione delle 1 ) e foto alla mano � una cosa incredibile !!!!!! messicano.gif

Claudio


Marco
claudio-rossi
QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2012, 02:18 PM) *
altro che limiti � il formato dei miei sogni !!!! io parlavo di limiti degli obiettivi , saresti comunque costretto a montare gli Fx
io penso che un Dx con 16 mpx possa comunque arrivare ad avere la resa di un D700/D3 , riguardo il fattore di crop ... hai visto cosa sono capaci di fare le 1 ??? ho visto un 400 f/2.8 + Tc 2 + adattatore Fmount e j1 ( nella sezione delle 1 ) e foto alla mano � una cosa incredibile !!!!!! messicano.gif

Claudio
Marco


Bene, quindi l'unico limite � sugli obbiettivi ok. Il 400 2.8 lo fanno solo fx e se non sbaglio tutti gli obbiettivi professionali sono FX e sempre se non sbaglio gli obbiettivi migliori in catalogo sono FX e ancora una volta se non sbaglio tutte le ottiche datate di cui vi � grande disponibilit� nell'usato sono FX quindi? Un aps-h non puo montare ottiche DX....b� pazienza rinucier� al 16-85 e al grandangolo spinto dx, con qualche soldino in piu avr� i rispettivi FX.
Tutto IMHO ovviamente.


Claudio
MrFurlox
QUOTE(ilterrestre @ Feb 10 2012, 02:23 PM) *
Bene, quindi l'unico limite � sugli obbiettivi ok. Il 400 2.8 lo fanno solo fx e se non sbaglio tutti gli obbiettivi professionali sono FX e sempre se non sbaglio gli obbiettivi migliori in catalogo sono FX e ancora una volta se non sbaglio tutte le ottiche datate di cui vi � grande disponibilit� nell'usato sono FX quindi? Un aps-h non puo montare ottiche DX....b� pazienza rinucier� al 16-85 e al grandangolo spinto dx, con qualche soldino in piu avr� i rispettivi FX.
Tutto IMHO ovviamente.
Claudio


e rinunci anche al bellissimo 17-55 messicano.gif ( ovviamente � una battuta !!! )
guarda io personalmente ho una D90 e piano piano sto cercando di fare un corredo di ottiche Fx ... e se mi dicessero nuova D400 con prestazioni simili a una D700 ( perch� alla fine � quello che gli si chiede , dei video e della supermega raffica me ne farei poco ) e una D700 entrambi a 1300-1400 euro nuove nital personalmente prenderei tutta la vita un D700... poi � ovvio siamo in moltissimi e tutti abbiamo esigenze molto diverse ... quindi trovare una macchina universale � una cosa alquanto ardua ....

P.S. l' esempio del 400 e della j1 era una semi provocazione per il fattore crop ... ma se ti va di andare a cercare la discussione vedi che quell' accrocchio � una vera figata !!! messicano.gif
P.P.S. ecco il link tongue.gif anzi a di la verit� mi ricordavo male non � il 400 .... il 400 l' avevo visto in rete
claudio-rossi
QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2012, 02:34 PM) *
e rinunci anche al bellissimo 17-55 messicano.gif ( ovviamente � una battuta !!! )
guarda io personalmente ho una D90 e piano piano sto cercando di fare un corredo di ottiche Fx ... e se mi dicessero nuova D400 con prestazioni simili a una D700 ( perch� alla fine � quello che gli si chiede , dei video e della supermega raffica me ne farei poco ) e una D700 entrambi a 1300-1400 euro nuove nital personalmente prenderei tutta la vita un D700... poi � ovvio siamo in moltissimi e tutti abbiamo esigenze molto diverse ... quindi trovare una macchina universale � una cosa alquanto ardua ....

P.S. l' esempio del 400 e della j1 era una semi provocazione per il fattore crop ... ma se ti va di andare a cercare la discussione vedi che quell' accrocchio � una vera figata !!! messicano.gif


Ma quale provocazione, la discussione l'ho letta e ci ho seriamente pensato smile.gif
Io credo, ma accetto che non tutti la vedano cosi, che un sensore ibrido potrebbe mettere d'accordo tutti; certo lo scotto da pagare sulle ottiche c'�...


Claudio
MrFurlox
QUOTE(ilterrestre @ Feb 10 2012, 02:37 PM) *
Ma quale provocazione, la discussione l'ho letta e ci ho seriamente pensato smile.gif
Io credo, ma accetto che non tutti la vedano cosi, che un sensore ibrido potrebbe mettere d'accordo tutti; certo lo scotto da pagare sulle ottiche c'�...
Claudio


allora propongo una D400 6x6 con possibilit� di crop a Fx , APS-H , Dx e Cx !!!! quella si che sarebbe una vera rivoluzione !!!!! sai quanto ce la farebbero pagare ...... messicano.gif

Marco
simonespe
QUOTE(massimhokuto @ Feb 10 2012, 10:48 AM) *
Chiss� che la D400 esca con sensore Aps-H, con risoluzione da 16 mp. sarebbe l'ideale per il naturalista, reflex veloce di aspetto massiccio come la D3, prestazioni iso fino a 1600 paragonabili alla D3s.... in somma che aspetti >Nikon !!!!!!!


Finalmente mi trovo daccordo con te messicano.gif

Ma solo il naturalista.....che pratica questo tipo di fotografia....
pu� capire i come....i dove....e i perch� ....

magari fosse Pollice.gif
simonespe
QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2012, 02:18 PM) *
altro che limiti � il formato dei miei sogni !!!! io parlavo di limiti degli obiettivi , saresti comunque costretto a montare gli Fx


questo sarebbe un limite?

ma se da che mondo � mondo la fotografia naturalistica si fa con ottiche fx.....a prescindere dal formato messicano.gif

QUOTE(ilterrestre @ Feb 10 2012, 02:23 PM) *
Bene, quindi l'unico limite � sugli obbiettivi ok. Il 400 2.8 lo fanno solo fx e se non sbaglio tutti gli obbiettivi professionali sono FX e sempre se non sbaglio gli obbiettivi migliori in catalogo sono FX e ancora una volta se non sbaglio tutte le ottiche datate di cui vi � grande disponibilit� nell'usato sono FX quindi?
Claudio


quindi direi che non sbagli smile.gif
Franco_
Bah, non mi pare una grande idea... e quale sarebbe il vantaggio ? Non risparmierei sulle ottiche perch� dovrebbero comunque coprire il formato FX (a meno che tu non stia pensando ad una tipologi aspecifica) mentre le ottiche DX non potrei utilizzarle.

Bisognerebbe mettere in cantiere una terza catena di produzione visto che specchi, pentaprismi otturatori ecc. sarebbero del tutto nuovi...
MrFurlox
QUOTE(simonespe @ Feb 10 2012, 03:52 PM) *
questo sarebbe un limite?

ma se da che mondo � mondo la fotografia naturalistica si fa con ottiche fx.....a prescindere dal formato messicano.gif
quindi direi che non sbagli smile.gif


il problema di fondo � che non si chiama Dnaturalistica .... ma si chiamer� ( forse ) D400 e quindi mi pare un modo di vedere alquanto egoista il tuo .. prova a pensare a chi fa del grandangolo la sua ottica preferita e vuole fare street con un corpo professionale .... � obbligato a comprare il 14-24 invece che il 12-24 ... l' ho scritto anche qualche post pi� sopra il problema � che non esiste una macchina personalizzabile ... quindi penso che la nikon cerchi di fare una macchina pi� universale possibile .... se ti interessa il fattore crop per la naturalistica ... dovresti chiedere un sensore pi� piccolo del Dx e che riesca a tenere benissimo gli iso ...magari avendo "solo" 10 mpx ....
se guardi la discussione che ho likato sopra vedi che c' � anche chi si ingegna con strani accrocchi per pavere un fattore di crop di 2.7 ....

ora , come ho fatto nell' altra discussione ,ti invito a dirmi dove sarebbero i vantaggi di tirare fuori un nuovo sensore ( e tutto ci� che ne consegue come ha giustamente fatto notare Franco ) dovendo sfruttare comunque ottiche Fx ... tanto vale una Fx con possibilit� di crop ... ma i prezzi aumentano .... nulla � impossibile ma se ti piazzassero la D400 con la configurazione che vuoi tu , sensore nuovo , ottima tenuta agli altissimi iso , tanti fps a 5000 ( praticamente a poco meno di una D4) la compreresti ?


Marco
Teo 46
QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2012, 04:08 PM) *
ti invito a dirmi dove sarebbero i vantaggi di tirare fuori un nuovo sensore ( e tutto ci� che ne consegue come ha giustamente fatto notare Franco ) dovendo sfruttare comunque ottiche Fx ... tanto vale una Fx con possibilit� di crop ...


E' proprio quello che dicevo pure io.

Ilterrestre: non sbagli che i migliori obiettivi siano fx ma allora se hai i soldi per prenderti il meglio perch� non prendere direttamente una d4? casomai scatti in formato ridotto direttamente oncamera no?

Essere obbligato a comprare lenti FX per non sfruttarle fino in fondo in nessuna occasione non mi pare sensato. Ripeto, da ignorante, a questo punto preferisco croppare da un sensore FX!
simonespe
QUOTE(Franco_ @ Feb 10 2012, 03:54 PM) *
Bah, non mi pare una grande idea... e quale sarebbe il vantaggio ?


QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2012, 04:08 PM) *
il problema di fondo � che non si chiama Dnaturalistica .... ma si chiamer� ( forse ) D400


chi ha aperto il topic premette che sarebbe una macchina indirizzata ad una particolare categoria......

credo che gli interventi qui debbano regolarsi quindi di conseguenza.....

in sostanza � una soluzione che si traduce in...

"forte qualit� di immagine con quel giusto fattore di moltiplicazione...."

dove...inoltre un fattore di 1.3x sarebbe interessante sia per per avvicinare l'avifauna che per una miglior composizione in fasa di scatto wink.gif

gli altri generi sono ampiamente coperti...smile.gif

questa sarebbe una macchina totalmente indirizzata l�... dove effettivamente manca l'optimum wink.gif
Mauro Villa
Non firmo.
Avendo a disposizione l'Fx e il Dx, in casa Nikon; non sento la necessit� dell' APS-H, troppo vicino ad entrambi.
Mi piacerebbe invece avere un fattore crop che dimezzi i pixel come c'era sulla D2x/s; su questa macchina si pu� impostare un crop a 2, praticamente un 4/3, dimezzando i mpx, non pi� inserito sulla serie D300. L'ho usato pi� volte in passato con buoni risultati in caso di necessit�.

e poi per avere un sensore Aps-H bisogna rivolgersi a Canon messicano.gif
simonespe
QUOTE(Teo 46 @ Feb 10 2012, 04:19 PM) *
perch� non prendere direttamente una d4? casomai scatti in formato ridotto direttamente oncamera no?


non � uguale....

se prendo i 18mpx della nuova 1Dx ritagliati sulla dimensione del sensore aps-h della 1D IV diventano 10,8....possono essere sufficienti ma possono tranquillamente anche non esserlo rispetto....appunto.... ai 16 della 1D IV che rester� la scelta migliore per tanti naturalisti canoniani wink.gif
FE85
Cio�... fatemi capire... Canon abbandona i sensori APS-H e li deve fare la Nikon??? biggrin.gif Gi� bastano e avanzano tre formati! tongue.gif
simonespe
QUOTE(FE85 @ Feb 10 2012, 04:48 PM) *
Cio�... fatemi capire... Canon abbandona i sensori APS-H e li deve fare la Nikon??? biggrin.gif Gi� bastano e avanzano tre formati! tongue.gif

io aspetterei di vedere la futura 7dII prima di dire che canon abbia abbandonato l'aps-h wink.gif

poi non ho capito....
si invetano formati nuovi per le mirrorless....non ved� perch� non farne altri....smile.gif
claudio-rossi
QUOTE(Teo 46 @ Feb 10 2012, 04:19 PM) *
E' proprio quello che dicevo pure io.

Ilterrestre: non sbagli che i migliori obiettivi siano fx ma allora se hai i soldi per prenderti il meglio perch� non prendere direttamente una d4? casomai scatti in formato ridotto direttamente oncamera no?

Essere obbligato a comprare lenti FX per non sfruttarle fino in fondo in nessuna occasione non mi pare sensato. Ripeto, da ignorante, a questo punto preferisco croppare da un sensore FX!


Ma il limite � soprattutto nei grandangoli, gli zoom salvo qualche eccezione (50-300 VS 70-300) sono tutti FX. Cio� magari ho l'impressione sbagliata (e lo dico seriamente) ma il catalogo nikon � composto prevalentemente da obbiettivi FX inoltre i costi di obbiettivi FX non professionali (24-85 o 24-120 3,5-5,6 per esempio)non sono proibitivi. Sarebbe una macchina che mette daccordo sia i naturisti( messicano.gif ) che tutti gli altri. Certo un 14-24 costa un botto ma non escluderei che un 12-24 possa funzionare comunque, oppure basta scegliere obbiettivi di altra marca finch� non viene creato un grandangolo adeguato.
Sisi io ho deciso ne prendo 2 si sa quando esce? messicano.gif


Claudio
Franco_
QUOTE(simonespe @ Feb 10 2012, 04:57 PM) *
io aspetterei di vedere la futura 7dII prima di dire che canon abbia abbandonato l'aps-h wink.gif

poi non ho capito....
si invetano formati nuovi per le mirrorless....non ved� perch� non farne altri....smile.gif


Gi� che ci siamo perch� non un 1,7x ? E di un 2x che ne pensate ? laugh.gif
simonespe
QUOTE(Franco_ @ Feb 10 2012, 06:43 PM) *
Gi� che ci siamo perch� non un 1,7x ? E di un 2x che ne pensate ? laugh.gif

no...
una via di mezzo tra l'1 e l'1,5 basta....

il 2x c'� gia col micro 4/3 smile.gif
massimhokuto
un corpo Dx ha troppo divario qualitativo rispetto al ful frame.. inoltre il corpi non sono pro e i mirini son piccoli...

un corpo aps-h avrebbe l'aspetto della d4... costerebbe 2 mila in meno sarebbe veloce coma la D3 gestendo meno dati di una FF , con un mirino pi� grande e preciso. e allungherebbe virtualmente i tele, per un compromesso di qualit�.

ho sempre invidiato in Canon la sua 1d mark IV. professionale, veloce con una risoluzione decente,
certo non compete con la D3s a 12.800 iso, ma su sensibilit� 800-1600 va benone. e sono queste le sensibilit� pi� utili per la natura e sport: 800-3200 maxxxx

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.