Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabiobertiph
Ho comprato recentemente una D7000 con BG e 1 batteria in pi� oltre a quella in dotazione.
Mi � stato fatto un regalo e ho ricevuto altre 2 batterie EN-EL15...
Foste al mio posto come le userese per ottimizzare ?
Alternandole tipo usare in macchina e in BG le prime acquistate e una volta scaricate, lasciarle riposare e usare quelle regalate e quando queste si sono scaricate, il ciclo ricomincia?
Altrimenti usare fino al limite le prime acquistate e una volta che raggiungono l'usura, sostituirle con quelle due regalate?

Grazie :-)
korry78
Se non ne fai un uso intensivo io forse venderei le 2 nuove e terrei le due che avevi gi�...
fabiobertiph
QUOTE(korry78 @ Feb 10 2012, 07:14 PM) *
Se non ne fai un uso intensivo io forse venderei le 2 nuove e terrei le due che avevi gi�...


E no e qui il punto... io le uso spesso... faccio circa 500-600 foto ogni servizio per cui per quello me le hanno regalate smile.gif
simonespe
ciao...
4 batterie mi sembrano eccessive....anche per usi intensissimi...le en-el15 tra l'altro durano parecchio...

io ne ho due....

entrambi sempre montate con BG.....

ho impostato la macchina in modo che usi prima quella on camera....una volta scaricata la carico e la passo su bg mettendo on camera l'altra....

in questo modo le utilizzo e sfrutto entrambi in egual misura wink.gif

fabiobertiph
QUOTE(simonespe @ Feb 10 2012, 07:35 PM) *
in questo modo le utilizzo e sfrutto entrambi in egual misura wink.gif



Anche io faccio cos�, ma ormai avendocele vorrei usarle per ottimizzarle e non farle fare da soprammobile. Si una sola mi � durata circa 1100 scatti .
Per cui chiedevo come usarle smile.gif
Antonio Canetti
scusa ma non vedo il problema, hai quattro batterie usale in alternanza: inserisci le prime due, quando queste sono scariche metti le seconde due, carichi le prime due, per poi metterle quando sono scariche le seconde due e cosi via, avrai sempre batterie scorta sempre disponibili..


Antonio
fabiobertiph
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 10 2012, 08:54 PM) *
avrai sempre batterie scorta sempre disponibili..
Antonio


infatti � quello che volevo sapere, cio� se alternare le coppie o se sfruttar all'usura le prime per poi passare alle altre 2...
Antonio Canetti
QUOTE(energy1983 @ Feb 13 2012, 02:20 PM) *
infatti � quello che volevo sapere, cio� se alternare le coppie o se sfruttar all'usura le prime per poi passare alle altre 2...



Nella maggior parte dei casi non si raggiunge l'usura delle batterie, perch� la nostra fotocamera diventa presto obsoleta e la voglia del nuovo fa si che si cambia la fotocamera prima che batteria si esaurisca, la batteria della mia D70 sta andando verso i 7 anni e funziona ancora egregiamente.


Antonio
fabiobertiph
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 13 2012, 02:30 PM) *
che si cambia la fotocamera prima che batteria si esaurisca


mah... 1 fotocamera ogni anno � una spesa notevole... ricaricando una batteria 200 volte (contanto 1 giorno si e uno no) l'autonomia non sar� pi� come prima... ma cambiare corpo macchina prima della batteria mi sembra eccessivo... cmq grazie del consiglio far� anche io cos�.
Mafo
QUOTE(energy1983 @ Feb 13 2012, 02:34 PM) *
mah... 1 fotocamera ogni anno � una spesa notevole... ricaricando una batteria 200 volte (contanto 1 giorno si e uno no) l'autonomia non sar� pi� come prima... ma cambiare corpo macchina prima della batteria mi sembra eccessivo... cmq grazie del consiglio far� anche io cos�.


blink.gif blink.gif sei un professional e non sai come usare 4 batterie?.....che sono comunque troppe? guru.gif
Mauro1258
QUOTE(energy1983 @ Feb 13 2012, 02:34 PM) *
mah... 1 fotocamera ogni anno � una spesa notevole... ricaricando una batteria 200 volte (contanto 1 giorno si e uno no) l'autonomia non sar� pi� come prima... ma cambiare corpo macchina prima della batteria mi sembra eccessivo... cmq grazie del consiglio far� anche io cos�.



Guarda, le nuove batterie EN-EL15 sono "intelligenti", in pratica hanno una piccola elettronica interna e la macchina ti da un'indicazione sullo stato di usura delle batterie che tiene conto dei cicli di carica effettuati.
Fai un check in macchina e vedrai il loro stato di usura.

Come ti hanno gi� detto 4 batterie sono un'enormit�, io ne ho 2 e le carico alternativamente, ma dopo quasi 32000 scatti, il loro stato di usura � ancora impercettibile, quasi a 0 ... unsure.gif
Antonio Canetti
QUOTE(energy1983 @ Feb 13 2012, 02:34 PM) *
mah... 1 fotocamera ogni anno � una spesa notevole... ricaricando una batteria 200 volte (contanto 1 giorno si e uno no) l'autonomia non sar� pi� come prima... ma cambiare corpo macchina prima della batteria mi sembra eccessivo... cmq grazie del consiglio far� anche io cos�.



forse mi sono espresso male: non consiglio di cambiare la fotocamera al posto della batteria, ma che le batterie durano talmente tanto che supera l'obsolescenza della fotocamera,nella maggior parte dei fotografi cambiano o vendono la fotocamera prima che batteria vada in esaurimento, se fai una riceca sul forum non troverai alcuno che si lamenta che le batterie abbiano una durata ridotta o che ci sia la richiesta di batterie sul mercato di notevole durata, le batterie della Nikon sono veramente una roccia.


Antonio
fabiobertiph
QUOTE(Mafo @ Feb 13 2012, 03:13 PM) *
blink.gif blink.gif sei un professional e non sai come usare 4 batterie?.....che sono comunque troppe? guru.gif


mai detto di esser un professional. Non ho detto che non so come usare le batterie. Ho solo chiesto se era meglio fare un uso alternato
2 comprate ->scariche -> messe a ricaricare e usare quelle regalate
2 regalate -> scariche -> messe a ricaricare e usare nuovamente quelle comprate

Oppure usare fino al loro stato di usura e una volta usurate, iniziare ad usare le altre 2 regalate.

tutto qui :-)
Lutz!
Tutto invecchia, anche le batterie. Lasciarle nel cassetto in attesa si rompano le altre non penso sia furbo.

Caricale tutte e usale sempre nello stesso ordine, Numerale 1, 2, 3, 4 e usale a ciclo...

in modo da far fare a tutte un po la stessa vita...

Mafo
QUOTE(energy1983 @ Feb 10 2012, 07:25 PM) *
E no e qui il punto... io le uso spesso... faccio circa 500-600 foto ogni servizio per cui per quello me le hanno regalate smile.gif


Forse ho capito male....... consigliabile sempre in modo alternato, e non lasciarle ferme per lungo tempo (anche se nuove).

Oppure vendi le due nuove e "recuperi"....come gi� detto.

saluti.
Mazzy
QUOTE(Mafo @ Feb 15 2012, 04:55 PM) *
Forse ho capito male....... consigliabile sempre in modo alternato, e non lasciarle ferme per lungo tempo (anche se nuove).

Oppure vendi le due nuove e "recuperi"....come gi� detto.

saluti.


La cosa importante e non farle andare a 0%, le batterie al litio sono sensibili, tenerle un po' cariche e' la cosa principale, puoi ruotare le coppie per qualche mese, mentre le altre 2 le tieni nel cassetto cariche, e in qualche mese perderanno mano a mano la carica , poi sostituisci la coppia, cosi e' piu' facile gestirle ammesso che 2 siano sufficiente per uso abituale.

per coloro che dicono che 4 batterie sono eccessive beh: pensate se fate una settimana o piu' a spasso per le montagne, come le caricate ? oppure se amate fotografare al freddo, tipo -10/-20 dove le batterie muoiono rapidmente...
fabiobertiph
QUOTE(Mazzy @ Feb 16 2012, 02:20 PM) *
per coloro che dicono che 4 batterie sono eccessive beh: pensate se fate una settimana o piu' a spasso per le montagne, come le caricate ? oppure se amate fotografare al freddo, tipo -10/-20 dove le batterie muoiono rapidmente...


Vedo che mi hai capito. Beh un ciclo completo di carica a 0% mi sembrava doveroso per poi caricarle a 100% . E' vero che non soffrono di effetto memoria, ma � sempre consigliato.
Inoltre � capitato di andare fuori per giorni a scattare. E' vero che non ero in tenda, ma dal giorno alla sera dovevo esser sempre con la macchina fotografica non avevo tempo di aspettare 2ore abbondanti per caricare sempre le batterie.. erano 2 ore perse.
Quando avevo la D3100 ne avevo 7. 2 prese subito col BG, 2 come backup e 2 di nuovo regalate da amici.
monsieur hulot
Scusate se rispolvero questa discussione, � per non aprirne l'ennesima. Sul foglio della confezione della mia seconda en el 15 che tengo nel MBD11, batteria comprata nuova originale, c'� scritto che, in caso di non utilizzo, va conservata scarica! Cosa di cui nonn avevo idea, anzi avrei detto il contrario.Poi c'� scritto di caricarla almeno una volta a semestre, quindi ri-scaricarla e rimetterla via in luogo fresco, e cosi via.Io non sono certo uno che scatta tutti i santi giorni, al contrario, solo quando ho un po' di tempo libero. Mi capita per� di stare qualche mese senza scattare, quindi per un mese di inattivit� devo scaricare tutto? Cosa peraltro non facile per usi occasionali come il mio (come si fa a scaricare, uno si mette a sparare a raffica all'infinito?)
Massimiliano Piatti
Io invece ho il problema inverso.........sto cercando una batteria supplementare per la D800e e non la trovo da nessuna parte,mi serve per giovedi' sera,dicono che non sanno quando arrivera'.
Se conoscete qualche negozio online che le ha disponibili oppure qualcuno di voi che le vende sareste cosi' gentili da comunicarmelo in MP?
grazie.gif a tutti per l'aiuto.

Massi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.