Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sizonzi
salve a tutti , per me l'uscita della D4 e subito dopo della D800, ha tutta l'aria di voler incamerare soldi in fretta; non sarebbe stato, a mio parere, pi� logico commercializzare la D800 verso maggio -giugno, ed un ipotetica D4X verso fine anno. Infatti cos� � stato per la D3 e successive. Per quanto mi riguarda credo che difficilmente cambier� apparecchio, mi sono lasciato convincere gi� una volta a cambiare, hmmm.gif quando � uscita la D3s ha dato via la D3 (smenando un 2300 � ) abbindolato dalla estesissima sensilbilit� (pensavo di buttare via i flash)e da qualche altro gadget, mentre all'atto pratico se volevo una foto (come piace a me stampabile dal 30x45 fino al 70x100 ) con pochissima grana e con una buona profondit� dovevo usare i canonici 200 ASA e naturalmente i flash per usare diaframmi 8 -11.� chiaro che il giudizio � molto soggettivo e dipende dal lavoro che uno fa ,probabilmente ad un reporter o a un fotonaturalista La D4 rappresenta l'optimum mentre per un fotografo di studio opterebbe per la D800 se non ha la possibilit� di comperare un vero medio formato.In ultimo con la D800 quanto tempo si dovr� perdere in p.p. o bisogna usare un nuovo processore? Gradirei una discussione su questi quesiti che mi stanno a cuore. Silvano (Tv) hmmm.gif
mbbruno
beh da quello che so io la nikon aveva le macchine pronte da tempo ,solo che prima il terremoto in giappone e le alluvioni taillandesi hanno bloccato tutto , perche ora? perche quest'anno ci sono europei e olimpiadi perche non � ancora partita la stagione di formula 1 e moto gp perche chi lavora in studio sta pianificando la stagione primavera estate , la d800 senza p.p. mi sa che sar� come la bign� senza crema (faccio il pasticcere...)
CVCPhoto
Mah... non capisco... se tarda ad uscire con nuovi modelli Nikon viene accusata di immobilismo, di poca attenzione verso i suoi fedeli consumatori, di essere in crisi produttiva o di capacit� progettuali... per contro, se esce con due modelli estremamente innovativi nell'arco di due mesi, ecco che viene accusata di speculazione nei confronti della clientela.

Non � che per caso i problemi di produzione causati dal terremoto siano stati risolti e con la capacit� e tenacia tipica dei giapponesi, Nikon sia riuscita a riorganizzarsi ed essere in grado di offrire una nuova gamma di prodotti top che avrebbero dovuto uscire, se non ci fosse stato di mezzo lo Tsunami, addirittura nella seconda met� del 2011?

Azzarola, � proprio difficile vivere a sto mondo, ch[ qualunque cosa si faccia c'� sempre chi si alza per criticare... hmmm.gif
MAURO.NIKON
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 10 2012, 09:32 PM) *
Mah... non capisco... se tarda ad uscire con nuovi modelli Nikon viene accusata di immobilismo, di poca attenzione verso i suoi fedeli consumatori, di essere in crisi produttiva o di capacit� progettuali... per contro, se esce con due modelli estremamente innovativi nell'arco di due mesi, ecco che viene accusata di speculazione nei confronti della clientela.

Non � che per caso i problemi di produzione causati dal terremoto siano stati risolti e con la capacit� e tenacia tipica dei giapponesi, Nikon sia riuscita a riorganizzarsi ed essere in grado di offrire una nuova gamma di prodotti top che avrebbero dovuto uscire, se non ci fosse stato di mezzo lo Tsunami, addirittura nella seconda met� del 2011?

Azzarola, � proprio difficile vivere a sto mondo, ch[ qualunque cosa si faccia c'� sempre chi si alza per criticare... hmmm.gif


beh...con un prezzo di listino nital che sfiorer� i 3500 euro ..recuperer� almeno un po' di money texano.gif
CVCPhoto
QUOTE(MAURO.NIKON @ Feb 10 2012, 09:53 PM) *
beh...con un prezzo di listino nital che sfiorer� i 3500 euro ..recuperer� almeno un po' di money texano.gif


Forse tu non sai che il vero business, quello che fa portare a casa il 'pane' tutti i giorni, sono le coolpix. Le macchine professionali danno prestigio, fanno guadagnare (ovviamente), ma il grosso del fatturato � costituito dalle compatte e dalle reflex entry-level.

Le reflex professionali sono il fiore all'occhiello dell'azienda e servono soprattutto a tenere alto il nome, per far credere a chi scatta con una coolpix di scattare con una macchina da professionisti.

La Mercedes produce la fantascientifica Classe S, ma il vile denato lo tira su con la Classe A e la Classe C. Gli altri segmenti servono a creare immagine. Il guadagno lo portano anche loro, grazie alle classi minori che permettono di ammortizzare i costi delle strutture di progettazione e produzione.

Per inciso.... canon fa diversamente??? laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.