amercante
Dec 16 2005, 10:20 PM
Ciao a tutti e scusate il quesito forse un p� banale.
Possiedo una F75 e un SB600 e posizionando la macchina su Vari Program (P) o su Sport ottengo sempre foto sottoesposte. Sul manuale del Flash � consigliato uso su P. Ho provato con rotolini da 400 e 800 ASA ma il risultato non cambia. Solo i primi piani vengono esposti bene, oltre i 3m sono totalmente sottoesposte.
Ho effettuato scatti con un 70-210 e con 28-70D ma non cambia assolutamente niente. Aiuto!!! E' guasto il flash? In condizioni di luce normali le foto (senza flash) mi vengono benissimo.
Grazie per le eventuali risposte.
Andrea
simone_chiari
Dec 17 2005, 12:35 PM
ancora non ho potuto testralo...

essendo un regalo di natale la fidanzata l'ha preso in "ostaggio"
cmq se posti qualche foto chi di dovere sapr� darti i giusti consigli
Ciao
Simone
amercante
Dec 17 2005, 03:11 PM
Ciao e grazie della risposta. Allego un paio di foto scattate con l'Sb600 su vari program (P) senza altri interventi, zoom 70-210 distanza circa 7m. La situazione non � delle migliori, visto la presenza di riflettori, ma con il flash interno della F75 mi vengono meglio! Queste sono le foto che devo realizzare, qualcuno pu� aiutarmi?
Grazie
F.T.
Dec 17 2005, 03:16 PM
Ciao,
dove sono lefoto???
Io non riesco a vederle....
Ciao
amercante
Dec 17 2005, 03:25 PM
Scusate, forse non ho capito come allegare le foto e se sia possibile farlo.
Basta allegare il file?
F.T.
Dec 17 2005, 03:36 PM
Ciao,
le foto da allegare devono essere di risoluzione ridotta (800x600)...vai su sfoglia, scegli la tua origine e il file che vuoi allegare quindi clicca su Aggiungi questo allegato.
Noterai che sotto verr� evidenziato il nome del file che hai scelto...dopo potrai aggiungere la tua risposta.
Spero di essere stato chiaro e utile.
Saluti
simone_chiari
Dec 17 2005, 04:35 PM
ce le stai facendo sudare ste foto

sono curioso di vedere come interagiscono F75 e sb600 grazie al tuo problema risparmier� un rullino con annessa stampa e sviluppo
Simone
amercante
Dec 17 2005, 07:57 PM
Scusate ma sono costretto a dividere le mie passioni con i vari impegni!!!!
Ho ridotto le foto a circa 800x600 come da suggerimento e riprovo ad allegarle.
Purtroppo sono costretto per� ad abbandonare la discussione nuovamente.
Pi� tardi se qualcuno � cos� gentile da darmi suggerimenti cercher� di riconnettermi.
Ciao a tutti e grazie ancora
Andrea
DiegoParamati
Dec 18 2005, 08:06 AM
Alcune domande prima di dare risposte:
-che diaframma di lavoro usi?????
-hai la potenza del flash compensata in qualche maniera??????
-la parabola zoom � in automatico?????
-non � che hai l'adattatore per il 14mm abbassato?????
-quando scatti il flash ti segnala per qualche ragione di aver scattato a piena potenza????
Ciao e presto,
Diego
xinjia
Dec 18 2005, 09:43 AM
posso dirti solo una cosa????
io sulla F75 cio� un analogica avrei cercato(infatti � quello che ho fatto) un bel sb-28 usato! comunque il 600 dovrebbe funzionare benissimo in TTL! puoi dirci con che impostazioni hai lavorato????
simone_chiari
Dec 18 2005, 11:47 AM
domanda sciocca x i pi� esperti ma in una situazione del genere con tutti i riflettori accesi � necessario l'uso del flash?
xinjia anch'io ho preso il 600 dici che non si integra bene con la 75?
Ciao
Simone
xinjia
Dec 18 2005, 02:47 PM
non dico quello anche perch� non l'ho mai provato! ma secondo me sono soldi un po sprecati perch� il 28 � un Flash meraviglioso e funziona benissimi con la 75! ma se prima o poi acquisterai una digitale allora ti torner� utile!
amercante
Dec 18 2005, 05:00 PM
Salve a tutti, vedo che ho scatenato un bel casino!
Per le foto che ho allegato ho usato tutto in automatico con vari program (P) senza nessuna compensazione n� parabole bloccate n� altri accidenti. Tutto con impostazioni di default (Flash resettato). Sono daccordo che sb600 sia anche troppo, ma l'acquisto era in previsione di un passaggio al digitale. I riflettori ci sono e le foto allegate sono state scattate con un 800 ASA e il flash � entrato in funzione, ma non si vede il risultato. L'unica cosa dopo lo scatto lameggia la spia del flash nel mirino e sul manuale c'� scritto che ci� avviene quando il lampo potrebbe non essere stato sufficiente per l'esposizione corretta. Ma pi� che usare un 800 ASA, obiettivo 28-70D o 70-210 il risultato non cambia, impostazioni automatiche....che devo fare? Per me il flash � guasto.
Andrea
simone_chiari
Dec 18 2005, 05:11 PM
purtroppo non son proprio come aiutarti

, come ho scritto prima ancora non posso testarlo
xinjia, il prossimo corpo che acquister� (tra un bel p� di tempo, devo ampliare il parco obiettivi) sar� la F100 il digitale sta bene dove sta, io x il momento non voglio averci niente a che fare
Simone
amercante
Dec 18 2005, 09:53 PM
Sono della stessa tua opinione riguardo al digitale, io non lo sopporto, secondo me uccide la fotografia come arte espressiva e diventa solo un fenomeno di consumismo, anche se devo ammettere che � comodo come sitema. Probabilmente con una digitale sarei arrivato subito ad una conclusione. Oggi ho scattato un rullino da 200 ASA in casa usando i vari automatismi P AUTO SPORT e A con apertura 4,8 con tutti e due gli obiettivi e da 2,4,8m dal soggetto. Dopodomani vedr� i risultati, ma sono quasi sicuro che sia guasto il flash, perch� ad ogni scatto continua a lampeggiare l'indicatore del flash nel mirino, mentre sul flash � tutto ok (ready, ttl-bl, auto ecc. ecc.). Se non mi sbaglio sul manuale parla propio di sottoesposizione. Comunque vi terr� aggiornati.
Ah dimenticavo, prima dell'acquisto mi sono informato della compatibilit� e tutti mi hanno assicurato che sarebbe stato tutto ok.
Grazie a tutti
Andrea
Andry81
Dec 18 2005, 10:25 PM
Andr� fuori discussione per� volevo farti una domanda, con cosa hai scannerizzato lel foto??
Cmq il flash � un bel problemino da gestire, io personalmente cerco di utilizzare un obiettivo luminoso cos� evito di flashare la scena...Concordo con gli altri nel sapere i parametri di lavoro.
Ciao
Andrea
amercante
Dec 20 2005, 09:56 PM
Scusate il ritardo, ma sono veramente preso da un sacco di impegni.
La scansione anche se non � di qualit�, rende bene l'idea della sottoesposizione.
Comunque ero in vari program (P) 1/90-f4,8 obiettivo 28-70d.
Nel frattempo con un collega abbiamo provato il flash su una D70 e sembra funzionare regolarmente. Ho parlato con il centro asistenza Nikon e mi hanno detto che potrebbe essere il sensore TTL della F75 o starato o difettoso, quindi non mi resta che portare il tutto al centro assistenza. Al termine vi terr� informati.
Grazie a tutti.
Andrea
DiegoParamati
Dec 22 2005, 06:27 AM
Se sulla D70 funziona correttamente allora � un problema della F75, ti posso assicurare che uso l'SB600 sulla F75, sulla F100 e sulla D70 e non ho mai avuto nessun genere di problema.
Ciao,
Diego
amercante
Dec 22 2005, 04:35 PM
La cosa mi fa molto piacere perch� uno dei grossi dubbi che avevo era sulla completa compatibilit� dell sb600 con la f75. Ieri sono andato al centro Nikon e mi hanno detto che effettivamente il difetto pu� essere dovuto ad un sacco di cause: sensore ttl obiettivo, flash e altro. Vi far� sapere appena risolto, ammesso che si risolva!!!!
Anche le prove fatte con il 200 ASA utilizzando tutti i program della f75 hanno dato gli stessi risultati, tranne una foto che � venuta perfetta!
Grazie a tutti e buon Natale
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.