QUOTE(carfora @ Feb 13 2012, 12:15 PM)

sparisce il rumore e non solo quello ...
solo una precisazione la D800 non � "oggi" sul mercato quindi non pu� essere la pi� potente

...
direi che a questo punto quelli che prenderanno la D4 sceglieranno allora un modello "meno" potente ... speriamo riescano ancora a fare le foto senza tutta questa "potenza"
Ma stiamo a parlare di macchine foto o di Ferrari !!!
ciao
Le foto si riescono a fare anche con una scatola di cartone, un foro stenopeico e una pellicola piana.
Di foto indubbiamente si tratta.
Quindi � ovvio che quando si parla di grande "potenza" (che come noterai ho appositamente inserito tra virgolette) ci si riferisce al fatto che una certa fotocamera ha delle caratteristiche operative che permettono di scattare nel maggior numero di condizioni possibili e con la massima qualit� possibile (cosa che il foro stenopeico non permette, pur producendo indubbiamente fotografie). Quindi in un numero maggiore di situazioni e con una qualit� superiore, rispetto a macchine meno "potenti".
Le quali macchine meno potenti non � affatto detto che siano n� da buttare in assoluto, n� inadatte a determinate situazioni.
E' chiaro per� che quando si analizza uno strumento, se esistono delle dotazioni tecniche superiori non si pu� evitare di tenerne conto, cos� come non si pu� esimersi dall'ammettere che in certe (o molte, dipende) situazioni produrranno fotografie tecnicamente migliori o permetteranno di scattare in situazioni dove altre macchine non riescono.
Parlando in particolare della D800 quello che intendevo dire (ma evidentemente non sono stato chiaro abbastanza), era che come fotocamera "general purpose" non vi � al momento un altro modello che abbia una somma di tali caratteristiche tecniche (che ho riassunto nel termine "potenza").
La D4 ha poi una maggior caratterizzazione verso alcuni parametri (velocit� di raffica, alti ISO), che per� la specializzano per un uso sportivo e in quello la rendono superiore (ma solo in quello).
Per tutti gli altri utilizzi per cui ISO ancora pi� puliti o una raffica cos� elevata non sono indispensabili (e sono la maggior parte) la dotazione tecnica della D800 � certamente la pi� elevata e completa.
Quindi - per rispondere alla tua domanda - chi sceglier� la D4 lo far� perch� ritiene che la maggior velocit� di raffica o gli ISO ancora puliti al valore di 12.800 gli possano essere utili e non perch� ritiene che 36 Mpxl siano "troppi". Se questo sar� vero, avr� semplicemente scelto uno strumento specializzato e adatto al suo genere fotografico; chi invece non avr� necessit� di caratteristiche cos� specialistiche sceglier� con maggior profitto uno strumento "general purpose" che - globalmente - ha una dotazione pi� completa e performante.
Alla base di questa diatriba mi pare che esista una errata interpretazione di base: cio� quella che definisce la D800 come una fotocamera specializzata, mentre conferisce alla D4 una fisionomia pi� "globale".
In realt� � esattamente il contrario: � la D4 ad essere uno strumento specializzato e la D800 ad essere una fotocamera per uso generale.
La risoluzione elevata - che da alcuni viene criticata - � una caratteristica intrinseca dell'immagine e non una caratteristica operativa accessoria; mentre velocit� operativa e sensibilit� in basse luci estreme SONO caratteristiche accessorie e specializzate, che infatti solo un'altra fotocamera oggi possiede (la Canon D1X).
La presenza di una risoluzione cos� elevata potrebbe essere considerata negativa (e quindi da macchina specializzata) solo se avvenisse a scapito di altri parametri importanti relativi alla capacit� operativa della macchina, come ad esempio se producesse file utilizzabili solo fino a 400 ISO; o se la raffica fosse - come nelle Medio Formato - di 1 fotogramma / sec. Ma quando abbiamo a che fare con una fotocamera che sforna file utilizzabili fono a 6400 ISO, con un autofocus da corsa, un sistema esposimetrico appena rinnovato e professionale come la D4, un mirino al 100% e luminosissimo, il doppio slot per memory card, una raffica comunque da 4 fot. / sec., ecc, ecc, ecc, la sua elevatissima risoluzione pu� solo essere considerata positivamente, in quanto incide direttamente sulla qualit� d'immagine.
IlCatalano