Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giocoliere
che ne dite di una D200 come secondo corpo macchina? la utilizzerei solo con un grandangolare....
datemi qualche consiglio.....
Antonio Canetti
se la cosa ti fa piacere e te lo puoi permettere anche se obsoleta sar� ancora di fare delle ottime foto.


Antonio
Alwfgt
Come primo corpo cosa usi? La D200 rimane una macchina molto valida per� ha il limite del disturbo salendo con gli iso...
korry78
Ciao dipende da tanti fattori...
Dalle foto che fai, dalle ottiche che hai...
La D2X(s) � ancora oggi una fantastica macchina da bassi ISO (100-400, non di pi�), quindi ottima in studio o in condizioni di luce buona.
A che macchina l'affiancheresti?
giocoliere
chiedo scusa per la confusione che ho creato... guru.gif intendevo una D200.... scusate
ho una d700 e stavo valutando di prendere una DX usata come secondo corpo....vorrei prenderla x utilizzarla con ottiche fisse grandangolari...
korry78
QUOTE(giocoliere @ Feb 13 2012, 03:55 PM) *
chiedo scusa per la confusione che ho creato... guru.gif intendevo una D200.... scusate
ho una d700 e stavo valutando di prendere una DX usata come secondo corpo....vorrei prenderla x utilizzarla con ottiche fisse grandangolari...


In realt� le ottiche grandangolari sarebbe meglio usarle sulla D700 dato che sfrutta tutto l'angolo di campo.
Viceversa le DX col loro fattore crop x1,5 si prestano bene all'utilizzo con ottiche tele.
In ogni caso la D200 non � una macchina da alti iso (al contrario di D300/D700), mentre a bassi iso si comporta ancora molto bene, a detta di molti va meglio della D300...
giandodi
ciao a tutti,
io la uso come PRIMO corpo e mi trovo benissimo!!!
Credo che, come macchina, sia molto ben riuscita.
Io te la consiglio caldamente.
ciao
Giando
giocoliere
QUOTE(korry78 @ Feb 13 2012, 05:04 PM) *
In realt� le ottiche grandangolari sarebbe meglio usarle sulla D700 dato che sfrutta tutto l'angolo di campo.
Viceversa le DX col loro fattore crop x1,5 si prestano bene all'utilizzo con ottiche tele.
In ogni caso la D200 non � una macchina da alti iso (al contrario di D300/D700), mentre a bassi iso si comporta ancora molto bene, a detta di molti va meglio della D300...


si effettivamente con il fattore 1.5 potrei utilizzarla con uno zoom.... e la d700 con grandangolare...la d300 sarebbe perfetta ma ho ricevuto una proposta x la d200 e la sto valutando anche grazie ai vostri consigli!!


QUOTE(giandodi @ Feb 13 2012, 05:41 PM) *
ciao a tutti,
io la uso come PRIMO corpo e mi trovo benissimo!!!
Credo che, come macchina, sia molto ben riuscita.
Io te la consiglio caldamente.
ciao
Giando


grazie 1000... con quali ottiche la utilizzi solitamente e come si comporta?
Antonio Canetti
non so la quotazione della tua eventuale D200, ma se appena puoi e lo fai per lavoro consiglierei la D300 perch� avrai i comandi e menu uguali e in un rapido cambio imprechi di meno tra un cambio e l'altro.


Antonio
primo morandini
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 13 2012, 04:50 PM) *
non so la quotazione della tua eventuale D200, ma se appena puoi e lo fai per lavoro consiglierei la D300 perch� avrai i comandi e menu uguali e in un rapido cambio imprechi di meno tra un cambio e l'altro.
Antonio

Concordo per la D300. E io aggiungerei: stesse batterie e stessi accessori (non tutti ma parecchi).

1�
korry78
Concordo, soprattutto se ci devi lavorare la D300 sarebbe perfetta da affiancare lla D700.
Cesare44
io ho sia la D200 che la D700, ma sulla prima uso pi� il 70 200mm che il 17 35mm.

Se ti hanno offerto un corpo tenuto bene ad un buon prezzo, prendila, altrimenti cerca una D300, sicuramente pi� performante.

ciao
Alberto Serra
QUOTE(giocoliere @ Feb 13 2012, 03:55 PM) *
chiedo scusa per la confusione che ho creato... guru.gif intendevo una D200.... scusate
ho una d700 e stavo valutando di prendere una DX usata come secondo corpo....vorrei prenderla x utilizzarla con ottiche fisse grandangolari...


Io fossi in te ed avendo una D700 proverei a puntare su D300 (anche non D300s). Io avevo D200, poi sono passato a D300 e la differenza complessiva di resa � notevole, soprattutto E NON SOLO, ad iso 800/1000 che uso tranquillamente. Per non parlare poi del picture control! Ora facilmente passer� a D800, ma certamente terr� l D300 quale secondo corpo (non si sa mai .... in viaggio pu� accadere di tutto ...)
ciao
Alby
marce956
Anch'io suggerisco D300 usata dry.gif ...
atostra
mi introduco pure io in quanto non sto ad aprire un altro topic, sono grossomodo nelle situazione di giocoliere, ma a budget un po + ridotto.
vengo da una D90 e come secondo corpo a ma piacerebbe un fuji s3 oppure una d200 (prezzo grossomodo simile, leggermente + alto per nikon) mi piacerebbe la fuji xk� posso differenziare un po l'utilizzo dei due corpi, perch� ho pensato che prendendo 2 corpi simili (tipo d200 o d80 + D90) c'� il rischio che utilizzi il secondo corpo solo come riserva oppure montato a spalla con ottica, per non cambiare lente. (anche se in generale io faccio reportage di viaggio e preferisco tenere l'attrezzatura nello zaino piuttosto che a penzoloni.)

PS: avevo visto su un libro di tecnica che dei "dietro le quinte" di servizi di professionisti, c'era un americano (che ha pubblicato un paio di libri...) che usava appunto la coppia d700 + d200 la prima con il 50 f1.4 e la seconda con il 12-24 f4. l'inconveniente � che se hai tutto il kit FF devi prendere almeno un paio di lenti per DX (come minimo un grandangolo zoom e un normale zoom f2.8)
mauropanichi
QUOTE(giocoliere @ Feb 13 2012, 02:29 PM) *
che ne dite di una D200 come secondo corpo macchina? la utilizzerei solo con un grandangolare....
datemi qualche consiglio.....

Io ti consiglio vivamente la D200,pi� performance della D300,quest'ultima troppo acclamata per quello che rende.Appena uscita,la D300,decisi di prendere la D3,e la D300,per avere dei sensori nuovi,e permutai la D200,per un po' non mi prende un colpo,notai dei file molto piatti e con colori che non amavo,niente a che vedere con il CCD della D200,che mi ha sempre restituito dei file puliti e molto nitidi,colori belli che ho sempre apprezzato. Il rumore,con la d200 non ho mai avuto problemi fino a 1600,bilanciando bene l'esposizione,come tutte le reflex,la d300 ha meno rumore di crominanza,a 1600,ma sempre rumore e'.se prendi la D200,apprezzerai il file impareggiabili del CCD,quelli che montano i medi formati digitali. un saluto Mauro.

Lutz!
QUOTE(giocoliere @ Feb 13 2012, 02:29 PM) *
che ne dite di una D200 come secondo corpo macchina? la utilizzerei solo con un grandangolare....
datemi qualche consiglio.....



Il consiglio se mai � di usare un Full Frame per i grandagolari e un DX per le ottiche piu lunghe, visto che a parit� di tiraggio, il sensore FX � piu grande e non � problematico x i grandangolari.

giocoliere
grazie a tutti per i consigli... ho deciso di aspettare e nn prendere la d200 ma puntare sulla d300....
un buon usato si trova tranquillamente!!! sul FX monter� un grandangolare e sul d300 zoom!!!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(giocoliere @ Feb 14 2012, 11:32 AM) *
grazie a tutti per i consigli... ho deciso di aspettare e nn prendere la d200 ma puntare sulla d300....


...anche perch� le due condividono tutti gli accessori...e non e' poco...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.