Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreazinno
Ciao, non ho idea se la mia domanda � sciocca o meno, ma mi chiedevo, dato che la D200 parte da una sensibilit� nominale di 100 (contro i 200 della D70), se � sempre comunque meglio impostare la sensibilit� minima oppure se non sia meglio, che s�, impostarla a 200 (valori che, per quanto riguarda il rumore dovrebbero essere paragonabili).

Voi che ne dite ?

Un saluto.
sergiobutta
Sulla D2x, imposto solitamente una sensibilit� di 160 Iso. Quando necessario salgo, quasi mai vado a 100.
giannizadra
QUOTE(andreazinno @ Dec 17 2005, 08:52 PM)
Ciao, non ho idea se la mia domanda � sciocca o meno, ma mi chiedevo, dato che la D200 parte da una sensibilit� nominale di 100 (contro i 200 della D70), se � sempre comunque meglio impostare la sensibilit� minima oppure se non sia meglio, che s�, impostarla a 200 (valori che, per quanto riguarda il rumore dovrebbero essere paragonabili).

Voi che ne dite ?

Un saluto.
*



Caro Andrea, ho postato stasera, nell'altra discussione sulla D200, un paio di scatti a 1600 ISO. Non ho provato i 3200, ma direi che fino a 1600 non c'� proprio problema.. rolleyes.gif
Il consiglio pi� giusto, comunque, vale sia per il sensore che per la pellicola: usa la sensibilit� pi� bassa che ti consente di realizzare la foto che vuoi.. wink.gif
Rugantino
QUOTE(giannizadra @ Dec 17 2005, 08:58 PM)
Caro Andrea, ho postato stasera, nell'altra discussione sulla D200, un paio di scatti a 1600 ISO. Non ho provato i 3200, ma direi che fino a 1600 non c'� proprio problema.. rolleyes.gif
Il consiglio pi� giusto, comunque, vale sia per il sensore che per la pellicola: usa la sensibilit� pi� bassa che ti consente di realizzare la foto che vuoi.. wink.gif
*


Credo anch'io che questa sia la cosa migliore da fare. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.