Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AldoSere
Ciao a tutti ,sono un felice possessore di una d3100 appena comprata .Avendo ancora in casa una F90 a corredo della quale ho alcuni obiettivi volevo sapere se posso utilizzarne qualcuno .
L'obiettivo che vorrei utilizzare � un Tokina AT-X AF SD 80-200mm f.2.8 ,ancora perfettamente funzionante .
Ho provato ma non da segno ,anzi se mi ricordo bene mi dice obiettivo non montato .
In attesa di info vi ringrazio per gli eventuali interventi .

Aldo
Diego_arge
Il tuo obiettivo ha la ghiera dei diaframmi vero? Non lo conosco ma immagino di si.

Allora per farlo funzionare sulla tua D3100 prova a settare la ghiera al valore massimo (pi� chiuso) possibile.

Poi monta obiettivo e riprova.

Dovrebbe funzionare. In ogni caso non essendo un obiettivo dotato di motore interno, non hai la MAF automatica ma solo manuale.

Per il resto dovrebbe funzionare (esposizione),

facci sapere,

ciao
AldoSere
QUOTE(Diego_arge @ Feb 14 2012, 12:33 AM) *
Il tuo obiettivo ha la ghiera dei diaframmi vero? Non lo conosco ma immagino di si.

Allora per farlo funzionare sulla tua D3100 prova a settare la ghiera al valore massimo (pi� chiuso) possibile.

Poi monta obiettivo e riprova.

Dovrebbe funzionare. In ogni caso non essendo un obiettivo dotato di motore interno, non hai la MAF automatica ma solo manuale.

Per il resto dovrebbe funzionare (esposizione),

facci sapere,

ciao


Grazie Diego ,� una procedura che gi� avevo fatto ma senza risultati .
Se monto l'obiettivo senza bloccare il diaframma ,la macchina blocca (fa il caratteristico "clic") l'obiettivo ma mi dice di fermare il diaframma sul numero pi� grande ,allora smonto l'obiettivo e blocco il diaframma (c'� il suo bottoncino) ,vado a rimontarlo ma non si blocca l'obiettivo alla macchina (non fa "clic") dandomi lo stesso messaggio .Tra l'altro AF nella sigla dell'obiettivo sta proprio per auto focus e infatti sulla f 90 funziona perfettamente .
Mi rode perch� ,nonostante sia datato ,� un ottimo obiettivo .

ciao
Aldo
89stefano89
ricapitoliamo, da smontato metti la ghiera sull�f pi� alto ( sar� 22 o giu di li!?) lo monti sulla macchina a questo punto guardando la lente il diaframma dovr� risultare aperto, lo vedi guardando la lente frontale.
a questo punto la lente ammesso non sia una ai (se non sbalgio � il "massimo della vecchiaia per la compatibilit�) dovrebbe funzionare tutto tranne l�autofocus.
l�autofocus non funzioner� perch� l�ottica sar� si af ma senza motore interno, in soldoni la vitina che mette a fuoco deve essee girata dal corpo macchina, funzione che purtroppo la 3100 non va.
ora fossi in te non insisterei perch� se l�ottica � molto vecchia (appunto con aggancio pre-ai che non so per tokina come sia la sigla) rischi che si agganci e non si sganci piu�!!
quindi aspettiamo qualcuno che conosca bene l�ottica per verificarne l�effettiva compatibilit�!
lorenzobix
ho avuto lo stesso problemino con un vecchio sigma 28-70 f2.8
ho risolto cos�, vedi se funzione anche per te: prima do montare l'obbiettivo impostalo sul numero f pi� chiuso, una volta montato blocca il "bottoncino" relativo alla ghiera dei diaframmi. il mio non funzionava proprio perch� o bloccavo prima e non si bloccava innestandolo, o lo sbloccavo senza pensare di bloccarlo una volta montato. magari � una stupidaggine del genere (senza nessunissima offesa, tant'� che io stesso mi son dato del cretino poi), vedi come va.
AldoSere
...era tutta colpa di un dentino !

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.2 KB

ecco quello che si scorge sulla sx � il dentino incriminato .Mi spiego meglio ,come raccontavo il problema era che non riuscivo a far fare il "clic" che unisce corpo all'obiettivo non riuscivo a portare il meccanismo di blocco sul verde (si vede in alto) ,giocando con le dita e cercando di scoprire qualcosa attorno alla ghiera o mosso quanto basta per far scavallare il dentino e cos� sono riuscito a bloccare il diaframma su 32 e a far funzionare la macchina .
Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilit� ,sono veramente felice e curioso di testare questo nuovo ,per modo di dire ,120-300 .

Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.