koala984
Feb 15 2012, 08:40 AM
Ciao a tutti da un neofita che si appresta a entrare nel mondo reflex arrivando da una bridge.
Il dubbio � tutto nel titolo!
Cosa scegliere tra le 3 che stanno sullo stesso piano di prezzo e prestazioni circa??
La canon la escluderei perch� ha meno rispetto alle altre 2 ma mi affido a voi.
I miei soggetti principali sono le gare rallistiche e quindi autofocus veloce e alti fps.....per il resto ritratti, paesaggi, un p� di tutto.
mbbruno
Feb 15 2012, 08:44 AM
bella comanda. la sony non la conosco quindi non so che dirti la canon che te vuoi escludere a me sembra una gran macchina ma se consideri che la canzone dello spot d5100 la uso come suoneria......sai gia cosa ti consiglio ....
salvatore98
Feb 15 2012, 09:41 AM
QUOTE(koala984 @ Feb 15 2012, 08:40 AM)

Ciao a tutti da un neofita che si appresta a entrare nel mondo reflex arrivando da una bridge.
Il dubbio � tutto nel titolo!
Cosa scegliere tra le 3 che stanno sullo stesso piano di prezzo e prestazioni circa??
La canon la escluderei perch� ha meno rispetto alle altre 2 ma mi affido a voi.
I miei soggetti principali sono le gare rallistiche e quindi autofocus veloce e alti fps.....per il resto ritratti, paesaggi, un p� di tutto.
Benvenuto, personalmente non conosco n� sony n� Canon, La D5100 � la sorella minore della D7000, con la quale condivide il sensore immaggine da 16Mpixel.
Ha il display lcd snodabile, fa video in Full HD , per gli usi generali va bene , la sua raffica � intorno a 4fg/sec. Se la scegli , ti dar� molte soddisfazioni. Ciao Salvatore
Fridrick
Feb 15 2012, 10:35 AM
Non � che la canon ha meno...la canon ha alcune cose che la d5100 non ha e viceversa.
Io starei tra Canon e Nikon, poi che dire...io ho scelto Nikon a priori e ho preso proprio la d5100
koala984
Feb 15 2012, 02:14 PM
La mia domanda per� riguarda la comparativa tra Canon, Nikon e Sony.....
Sony non l'avevo mai presa in considerazione per� ora informandomi ho letto che il sensore di Nikon � lo stesso di Sony, l'Expeed 2 non � altro che Exmor un p� pompato....La Sony Alpha 55 VL costa come una 600d o una Nikon D5100 per� rispetto alla Canon ha:
- sensore pi� grande
- 10 fps (e per il discorso soggetti rallystici andrei benissimo!!!!)
- gps
- 15 punti di messa a fuoco (contro gli 11 di Nikon e i 9 di Canon)
- Translucent Mirror Technology
- motorino autofocus e antivibrazioni NEL CORPO MACCHINA
su lina24 la 600d vine 620�, la nikon D5100 650�, la Sony 680�.....tutte in kit con il 18-55 stabilizzato....
Vincenzo Ianniciello
Feb 15 2012, 02:27 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 15 2012, 02:14 PM)

su lina24 la 600d vine 620�, la nikon D5100 650�, la Sony 680�.....tutte in kit con il 18-55 stabilizzato....
....abbi pazienza, ma mi vien da sorridere....
....mi sembri un tipo tutt'altro che sprovveduto quindi prendine una e divertiti...
....cosa speri che ti dicano su un forum NIKON???...
simo 78
Feb 15 2012, 03:07 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Feb 15 2012, 02:27 PM)

....abbi pazienza, ma mi vien da sorridere....
....mi sembri un tipo tutt'altro che sprovveduto quindi prendine una e divertiti...
....cosa speri che ti dicano su un forum NIKON???...
come chiedere in un forum Ferrari se � meglio la Porsche...c'� gente che ti direbbe che la mondial del'87 va meglio dell' ultma gt3 rs...
scherzi a parte io che non mi sono posto il problema sulla marca mi sono pero' posto il problema sul modello....tra d5100 e d90 ho scelto d90...se ci arrivi d7000 non considererei nulla senza motore interno af...considerando che il tele nei rally � fondamentale e che nikon ha tanti bei tele usati di qualita' non motorizzati che con la d5100 non potresti usare...sony esclusa per parco ottiche limitato canon perch� in mano sembra un giocattolo...ovviamente solo secondo me...
simo 78
Feb 15 2012, 03:15 PM
..dimenticavo...faccio rally dai tempi della pellicola...la raffica serve a poco se non hai un af MOLTO veloce...meglio pochi scatti ma mirati bene...gli alti iso invece fan sempre comodo
Ric67
Feb 15 2012, 04:10 PM
QUOTE(simo 78 @ Feb 15 2012, 03:15 PM)

..dimenticavo...faccio rally dai tempi della pellicola...la raffica serve a poco se non hai un af MOLTO veloce...meglio pochi scatti ma mirati bene...gli alti iso invece fan sempre comodo

Guarda, io dal 2007 a oggi ho avuto una Sony Alpha 100.
Perch�?
Perch� arrivavo dal mondo Minolta 7000 - Dynax 7 ecc ecc e avevo (ho) un tot di lenti piuttosto buone e utilizzabili sul corpo Sony che per di pi� era stabilizzato. Quindi poca spesa tanta resa.
Potresti trovare buoni affari su vecchie lenti Minolta, di buona qualit�, ma il problema, proprio per quello che vuoi fare tu � la velocit� dell'autofocus.
La macchina a patto di non superare i 400 ISO va benone, le nuove serie di oggi andranno anche meglio..
Io ho appena preso un D7000 con due lenti nuove e sinceramente non tornerei indietro.
Con la Canon non ho un gran feeling, pi� che altro ergonomico
koala984
Feb 15 2012, 04:19 PM
Sto solo chiedendo che pro e contro hanno queste macchine.
La canon al tatto non mi piace molto per� il costo della 600d � buono paragonato a quello che ti da.
nikon mi sembra pi� solida, ha un sensore di poco pi� grande di canon e ha un buon software.
Sony dato che vende sensore e processore a nikon, ha un velocissimo AF, doppia riduzione del rumore pensavo fosse meglio delle 3....cos� ho capito dal commesso con cui ho parlato ieri.
Se non avesse nominato sony avrei preso la 5100 subito.
Per il discroso rally direi Sony allora dato che ha fps e AF migliori e pi� veloci degli altro.
Simo con la d90 come ti trovi?
simo 78
Feb 15 2012, 04:24 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 15 2012, 04:19 PM)

Sto solo chiedendo che pro e contro hanno queste macchine.
La canon al tatto non mi piace molto per� il costo della 600d � buono paragonato a quello che ti da.
nikon mi sembra pi� solida, ha un sensore di poco pi� grande di canon e ha un buon software.
Sony dato che vende sensore e processore a nikon, ha un velocissimo AF, doppia riduzione del rumore pensavo fosse meglio delle 3....cos� ho capito dal commesso con cui ho parlato ieri.
Se non avesse nominato sony avrei preso la 5100 subito.
Per il discroso rally direi Sony allora dato che ha fps e AF migliori e pi� veloci degli altro.
Simo con la d90 come ti trovi?
io benone..l'ho presa solo corpo nuova a 540 euro...avevo gia' un po' di ottiche sopra quando mi riferivo ad un af veloce intendevo quello dell'obiettivo...le macchine ormai bene o male in quella fascia son tutte li...unico consiglio se vieni tra noi nikonisti corpo col motore ;-)
koala984
Feb 15 2012, 04:28 PM
ma la d90 ha i motori nel corpo? come la sony?
perch� canon e 5100 no, quindi dovrei prendere obiettivi stabilizzati e con AF...
MrFurlox
Feb 15 2012, 05:14 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 15 2012, 04:28 PM)

ma la d90 ha i motori nel corpo? come la sony?
perch� canon e 5100 no, quindi dovrei prendere obiettivi stabilizzati e con AF...
si la D90 hai il motore ... ma la tua affermazione in rosso non ha senso ..... � vero che usi il motore ma se ti serve velocit� di Af puoi puntare solo sugli AF-S ( o ultrasonici di altre marche ) , il fatto di essere stabilizzati o meno non ti interessa tanto usi tempi veloci .... e AF-S non corrisponde automaticamente ad AF-S + VR anzi sono parecchi gli AF-S senza Vr
Marco
koala984
Feb 15 2012, 05:27 PM
VR sta per ottica stabilizzata giusta? che migliori con tempi alti no?
AF-S sta per autofocus cio� che mette a fuoco in automatico.
La D90 quindi che motorino ha nel corpo??? quello che riduce i tremoli tipo VR o quello che l'AF? o tutti e 2?
La Sony 55VL ha sia il motorino tipo VR sia per l'AF quindi potrei montarci delle ottiche vecchie ma ottime manuali e con la 55VL diventano stabilizzati e autofocus (cos� ho capito dal commeso della Comet)
la cosa che mi frena per una D90 � il futuro.
Comprare ora una D90 quanto mi dura??? io voglio iniziare a usare la macchina bene e spesso e non vorrei che imparando ad usarla molto velocemente poi mi trovi limitato e quindi costretto a prendere un nuovo corpo tra un'anno....
Lo stesso ragionamento l'ho fatto per canon in cui mi dicevano di prendere una 50D rispetto ad una 600D o 60D perch� � ottima, in titanio e tante altre cose.
simo 78
Feb 15 2012, 06:54 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 15 2012, 05:27 PM)

VR sta per ottica stabilizzata giusta? che migliori con tempi alti no?
AF-S sta per autofocus cio� che mette a fuoco in automatico.
La D90 quindi che motorino ha nel corpo??? quello che riduce i tremoli tipo VR o quello che l'AF? o tutti e 2?
La Sony 55VL ha sia il motorino tipo VR sia per l'AF quindi potrei montarci delle ottiche vecchie ma ottime manuali e con la 55VL diventano stabilizzati e autofocus (cos� ho capito dal commeso della Comet)
la cosa che mi frena per una D90 � il futuro.
Comprare ora una D90 quanto mi dura??? io voglio iniziare a usare la macchina bene e spesso e non vorrei che imparando ad usarla molto velocemente poi mi trovi limitato e quindi costretto a prendere un nuovo corpo tra un'anno....
Lo stesso ragionamento l'ho fatto per canon in cui mi dicevano di prendere una 50D rispetto ad una 600D o 60D perch� � ottima, in titanio e tante altre cose.
la d90 ha il motorino nel corpo quindi mantiene l'autofocus con le ottiche af e af-d che su d5100 funzionerebbero solo manualmente,mentre le af-s (motorizzate) sono pienamente compatibili con entrambe,la stabilizzazione (VR) invece se c'� � nell'obiettivo nei corpi nikon non vi � nessun stabilizzatore.
prima di trovare dei limiti ad una d90 o una d7000 senza offesa penso che ti ci vorra' qualche anno...bye!
m�do
Feb 15 2012, 07:19 PM
da nikonista convinto posso dirti che se prendi una canon avrai un risparmio se un giorno vorrai comprarti degli obiettivi per integrare il tuo corredo.
a parit� di prestazioni gli obiettivi canon costano meno di quelli nikon.
in pi� canon ha la serie di obiettivi f/4 costante, che ha un ottimo rapporto qualit� prezzo
koala984
Feb 15 2012, 07:21 PM
nessuna offesa. chiedo consiglio proprio a voi che ne sapete di pi�!!
la D7000 non posso permettermela....
Alla fine consigli la Nikon D5100??
MrFurlox
Feb 15 2012, 07:32 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 15 2012, 05:27 PM)

VR sta per ottica stabilizzata giusta? che migliori con tempi alti no? solo ed esclusivamente su soggetti fermi .... non mi pare il caso si un rally sopratutto se al tramonto o di notte
AF-S sta per autofocus cio� che mette a fuoco in automatico.AF-S sta per motore dell' ottica ad ultrasuoni ( i pi� veloci )
La D90 quindi che motorino ha nel corpo??? quello che riduce i tremoli tipo VR o quello che l'AF? o tutti e 2? ha il motore per la messa a fuoco ... la riduzione delle vibrazioni nikon la introduce SOLO negli obiettivi
La Sony 55VL ha sia il motorino tipo VR sia per l'AF quindi potrei montarci delle ottiche vecchie ma ottime manuali e con la 55VL diventano stabilizzati e autofocus (cos� ho capito dal commeso della Comet) se sono ottiche AF si se sono manual focus la messa a fuoco rimane manuale non c' � santo che tenga .... P.S. la stabilizzazione negli obiettivi � molto pi� efficente di quella del sensore
la cosa che mi frena per una D90 � il futuro.
Comprare ora una D90 quanto mi dura??? io voglio iniziare a usare la macchina bene e spesso e non vorrei che imparando ad usarla molto velocemente poi mi trovi limitato e quindi costretto a prendere un nuovo corpo tra un'anno.... prima che il problema sia la macchina e non tu ne passer� tanto di tempo , fidati , e se mai questo problema lo avresti molto di pi� con la D5100 che non con la D90 ... mi dirai " ma come � venuta dopo la D5100 !!! " ma gli mancano parecchia cose molto utili ad esempio il mirino � un pentaspecchio e non un pentaprisma come quello della D90 ( in parole povere � meno luminoso ) la D5100 non ha il secondo display per controllare le impostazioni ( direi indispensabile ) non ha la seconda ghiera per regolare tempi e diaframmi contemporaneamente ( e volendo usare anche la compensazione agevolata dell' esposizione se usi i modi A o S ) ha il pulsante di anteprima della profondit� di campo che la D5100 non ha , una miglior ergonomia sia del corpo che dei pulsanti per effettuare tutte le regolazioni che servono senza entrare nei men� , ha il flash commander per pilotare i flash a distanza .... insomma ce ne vuole prima che ti stia stretta
Lo stesso ragionamento l'ho fatto per canon in cui mi dicevano di prendere una 50D rispetto ad una 600D o 60D perch� � ottima, in titanio e tante altre cose. un piccolo consiglio ..... se non ci capisci una mazza ... qualunque macchina tu scelga alla fine ( perch� alla fine sarai tu a decidere come spendere i tuoi soldi ) dai ascolto a chi ne sa pi� di te sia che venga da un forum canon che nikon che pentax ... nessun avrebbe vantaggio a consigliarti una cosa vecchia o scadente , ma se parti dal presupposto che il corpo ti possa andare stretto in poco tempo .... arrenditi in partenza i corpi macchina in 2-3 anni diventano "vecchi" cio� faranno comunque foto bellissime ma ci sar� l' ultima uscita che ha qualcosa in pi� � per questo che si preferisce investire in obiettivi piuttosto che in corpi ... quindi considera che nel tuo budget oltre al corpo dovrai considerare almeno altri 350-400 � per prendere un 70-300 Vr ( usato ) che penso sia indispensabile se non vuoi rischiare la pelle a bordo tracciato , un' ottica luminosa per quando la luce non ti permetter� di scattare ( diciamo altri 400-600 � ) e poi eventualmente un flash da usare "di schiarita" ... quindi fatti bene i conti in questo mondo la cosa che ti spenna veramente sono gli obiettivi ... il corpo � quasi un dettaglio
buona scelta !!!!
Marco
diabolic
Feb 15 2012, 09:40 PM
QUOTE(simo 78 @ Feb 15 2012, 03:07 PM)

come chiedere in un forum Ferrari se � meglio la Porsche...c'� gente che ti direbbe che la mondial del'87 va meglio dell' ultma gt3 rs...
scherzi a parte io che non mi sono posto il problema sulla marca mi sono pero' posto il problema sul modello....tra d5100 e d90 ho scelto d90...se ci arrivi d7000 non considererei nulla senza motore interno af...considerando che il tele nei rally � fondamentale e che nikon ha tanti bei tele usati di qualita' non motorizzati che con la d5100 non potresti usare...sony esclusa per parco ottiche limitato canon perch� in mano sembra un giocattolo...ovviamente solo secondo me...

Quoto in toto!!!!
FZFZ
Feb 15 2012, 09:50 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 15 2012, 02:14 PM)

La mia domanda per� riguarda la comparativa tra Canon, Nikon e Sony.....
Sony non l'avevo mai presa in considerazione per� ora informandomi ho letto che il sensore di Nikon � lo stesso di Sony, l'Expeed 2 non � altro che Exmor un p� pompato....La Sony Alpha 55 VL costa come una 600d o una Nikon D5100 per� rispetto alla Canon ha:
- sensore pi� grande
- 10 fps (e per il discorso soggetti rallystici andrei benissimo!!!!)
- gps
- 15 punti di messa a fuoco (contro gli 11 di Nikon e i 9 di Canon)
- Translucent Mirror Technology
- motorino autofocus e antivibrazioni NEL CORPO MACCHINA
su lina24 la 600d vine 620�, la nikon D5100 650�, la Sony 680�.....tutte in kit con il 18-55 stabilizzato....
Il Traslucent Mirror significa che ogni ottica perde 1/3 della sua luminosit� .
E che rinunci al mirino ottico in favore di un mirino elettronico , cosa assolutamente inaccettabile con questa tecnologia attuale.
Solo questi due punti mi farebbero escludere la Sony.
Se ci aggiungiamo che nello scegliere una reflex si abbraccia un sistema, non solo una macchina...non vedo perch� dovrei abbracciare il sistema NETTAMENTE pi� deficitario di tutti e tre...o no?
Il GPS.
Ti serve davvero?
Nei rarissimi casi in cui mi serve uso l'iPhone , ma qualsiasi smartphone va benissimo...
I 10 fps mi pare che siano senza che l'AF sia attivo....utilissimo nei rally....
Le banalizzazioni sui nomi dei processori (Expeed ed Exmor) non significano nulla , ma davvero nulla.
Insomma sceglierei tra Nikon e Canon.
Sony � un giocattolo , le altre due sono macchine fotografiche serie...
Per� vuoi mettere come stupisci con i numeri e gli "effetti speciali" Sony?!?
Buone foto.
Federico.
russellcoutts
Feb 15 2012, 10:20 PM
Potrei consigliare una D300 usata , ma mi sa che sarebbe inutile...
giovannix86
Feb 15 2012, 11:13 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 15 2012, 08:40 AM)

Ciao a tutti da un neofita che si appresta a entrare nel mondo reflex arrivando da una bridge.
Il dubbio � tutto nel titolo!
.......
guarda i primi giorni di febbraio mi hanno chiesto di fotografare una mostra e coincidenza vuole che l'artista, con cui ho simpaticamente aperto una piccola discussione fotografica, possiede una 600d e dato che anche lui ha la passione per la fotografia ma non potendo scattare lui durante l'inaugurazione ha incaricato me. Risultato, il giorno dopo ritorno in loco e lo vedo scattare foto alle sue opere e noto che l'autofocus non riesce ad agganciargli (ore 19 tempo nuvoloso in una sala volutamente non illuminata ma con tante vetrate) mentre io col 50ONE agganciavo al primo colpo.
Morale in determinate circostanze di illuminazione la 600d cannava AF, una cosa che (per me) � decisiva nella scelta di una reflex.
Questa non vuole essere la classica polemica verso canon ma una semplice esperienza che mi � capitata e che calza a pennello con la tua richiesta di informazioni e consigli.
Per quanto riguarda sony penso anche io che il suo corredo � troppo carente ma soprattutto l'idea di perdere luminosit� ottica a scapito degli ISO mi f� rabbrividire, non amo il flash quindi per me gli alti ISO sono fondamentali e questo potrebbe pesarti in termini qualitativi d'immagini soprattutto di sera..
koala984
Feb 16 2012, 09:37 AM
Sony esclusa allora....
D90 o 5100 quindi
marcorlandino
Feb 16 2012, 12:29 PM
QUOTO IN TOTO "FZFZ".
Un consiglio vai in un centro vendita e chiedi di tenere per mano una delle fotocamere che hai individuato tra Nikon e Canon confacenti alle tue esigenze, prova l'ergonomia e il feeling trasmesso.
Sony punta molto sul guadagnare terreno sfornando giochetti tecnologigi per allettare neofiti o sprovveduti, ma gi� il fatto di aver acquisito Minolta cancellandone il nome e la storia non le merita nenache considerazione.
Per il resto sai gi� tutto, magari concentrati su quale obiettivo scegliere, inquanto per fare reportage sportivo avrai bisogno di ottiche relativamente luminose e con focale lunga (e sono dolori pr il portafogli).
Ciao da Markkinen
giovannix86
Feb 16 2012, 04:49 PM
QUOTE(markkinen @ Feb 16 2012, 12:29 PM)

QUOTO IN TOTO "FZFZ".
Un consiglio vai in un centro vendita e chiedi di tenere per mano una delle fotocamere che hai individuato tra Nikon e Canon confacenti alle tue esigenze, prova l'ergonomia e il feeling trasmesso.
Sony punta molto sul guadagnare terreno sfornando giochetti tecnologigi per allettare neofiti o sprovveduti, ma gi� il fatto di aver acquisito Minolta cancellandone il nome e la storia non le merita nenache considerazione.
Per il resto sai gi� tutto, magari concentrati su quale obiettivo scegliere, inquanto per fare reportage sportivo avrai bisogno di ottiche relativamente luminose e con focale lunga (e sono dolori pr il portafogli).
Ciao da Markkinen
straquoto � stata un operazione ignobile...
per quanto riguarda la scelta, datoche hai bisogno di iso per quello che devi fare io scarterei la d90 a priori senza ombra di dubbio!
koala984
Feb 17 2012, 09:01 AM
sono gi� andato alla Comet e ho preso in mano le Canon 600D, 550D e anche per scrupolo la 60D. Ho provato poi le Nikon D5100, D5100 e una D7000 (anche questa solo perch� ero li....).
Come solidit� moooolto meglio Nikob e mi trovo anche meglio come impugnatura. Vorrei tenere in mano una D90 per�.
Cmq in un sito Canon mi consiglano una D90 e quin da nikonisti me la sconsigliate!!!!! perch�???
Ah un mio amico mi ha contattato che sta vendendo la sua D3000 con 18-55 VR, 55-200 vrII e 35 f1.8 tutto ancora in garanzia, non s� il prezzo totale solo il prezzo del corpo pi� il 18-55VR (300�), non s� quanti scatti abbia fatto.
Dite che sia una buona cosa?? che mi dite della D3000??? a me alletta il discroso obiettivi....
marcorlandino
Feb 17 2012, 09:51 AM
LA D3000 era una entry level sostituita dalla d3100 che ne ha migliorato alcuni aspetti ed eliminato alcune pecche. Ho usato la d3100 prestatami per una occasione. Non � male ma resta un giocattolino. Presuppongo che la d3000 sia sotto il giocattolino. Credo pertanto che per quello che vorresti fare tu, e volendo migliorarti ed approfondire l'argomento, a questo punto sia meglio la d90. Inoltre il 18 - 55 il cosidetto plasticotto non � idoneo alle foto sportive se non amatoriali, gli altri due mensionati sono sicuramente migliori.
koala984
Feb 17 2012, 10:00 AM
potrei chiedere se mi vende i 2 obiettivi (il 55-200 e il 35 fisso) e cercare una d90 usata in ottime condizioni...se in tutto spendo sui 650� faccio un'affare!!!!
su lina24 ho appena chiamato e non hanno D90 nuove disponibili e devo controllare nel sito giorno per giorno se ne arrivano (quando vedo che la disponibilit� � 3-8 giorni o per invio immediato in 24 ore, cos� mi hanno risposto)
Non ho fretta e cercher� su ebay, subito, it e in giro...se la trovo bene se no prendo una D5100.....
marcorlandino
Feb 17 2012, 10:12 AM
il 35 fisso sia il D che il G sono molto molto validi, il 55-200 non lo conosco direttamente ma da passa parola non � eccezzionale. considera che la d90 � molto valida, ma farai sempre pi� fatica a trovarla nuova inquanto da alcuni mesi � fuori produzione. acquistare una fotocamera usata conviene ma accertati di poterla visionare prima di pagarla o quantomeno di poterla restituire, non farti abbagliare da un presso esageratamente basso credendo di fare l'affare sopratutto su ebay potresti beccare una fregatura. Ancora in bocca al lupo.
koala984
Feb 17 2012, 10:26 AM
cercavo pi� su subito.it ma � difficile anche li
avrei trovato un corpo D90, comprata ad aprile 2011 con 2300 scatti con scheda da 4gb, scatola e tutto con garanzia per altri 2 anni Nital a 510� ed � vicino a casa (treviso) ma non sono un esperto e anche potendola vedere e provare non capirei bene se � veramente nuova oppure trattata male anche con pochi scatti.
poi questa
http://www.subito.it/audio-video/nikon-d90...ne-37735465.htm ma � ad udine....
su ebay i prezzi sono spaventosi (pi� di 900� con il 18-55).
Vediamo nelle prossime settimane se no andr� di 5100 e cerco di prendere i 2 obiettivi dal mio amico.
Capisco che tutti consigliano la D90 ma ora come ora chi ce l'ha se la tiene stretta e chi la vende o � troppo distante da me o � tanto usata oppure ha prezzi che non mi posso permettere.
Alla fine io devo imparare ad usare una reflex da zero proprio come praticiat�, impostazioni e tutto il resto avendo cmq lo stesso delle basi grazie ai libri.
al max se vedr� che la 5100 mi va veramente stretta cercer� una D7000.....
MrFurlox
Feb 17 2012, 01:01 PM
io come ti ho gi� detto sopra ti consiglio la D90 ... non gli manca proprio niente per quello che serve ad un neofita ... e anche ad un avanzato ... hai notato che chi ce l' ha se la tiene stretta ... ci sar� un motivo no ???
il problema dell' usurra lo verifiche facilmente scariche "opanda" e ti fai mandare un jpeg appena scattato , aprendolo con quel programma troverai la voce "total number of shuttle releases on camera " e saprai esattamente quanti click ha fatto .... generalmente pochi scatti e condizioni fisiche della macchina senza grandi segni di usare indicano che la macchina � ok
P.s: non � permesso inserire link commerciali
Marco
koala984
Feb 17 2012, 01:42 PM
cavolo scusa, non riesco a cancellare per� il link!!!! come faccio???
si ma la D90 � difficile da reperire e la vorrei nuova cos� da avere 2 anni di garanzia....
su lina24 ho schiamato stamattina e non ne hanno una e non hanno certezze per il futuro di averne...
MrFurlox
Feb 17 2012, 02:05 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 17 2012, 01:42 PM)

cavolo scusa, non riesco a cancellare per� il link!!!! come faccio???
si ma la D90 � difficile da reperire e la vorrei nuova cos� da avere 2 anni di garanzia....
su lina24 ho schiamato stamattina e non ne hanno una e non hanno certezze per il futuro di averne...
per il link chiedi una moderazione e ci penseranno loro , sulla difficile reperibilit� e sul nuovo ti capisco anche se la D90 � una delle macchine pi� riuscite a livello costruttivo , hai provato a cercare "sulla baia"?
P.S. non � permesso neanche inserire nomi i siti e-commerce quindi devi trovare degli escamotage come quello che ti ho ho scritto sopra
Marco
koala984
Feb 17 2012, 02:37 PM
sulla baya ho cercato ma hanno prezzi astronomici(oltre gli 900�).
ho trovato una bella recensione della D5100 e 600D in cui la Nikon in pratica straccia la Canon (non metto il link perch� non credo di poterlo mettere)
koala984
Feb 24 2012, 02:34 PM
circa quanto vale usata una D90 con kit 18-55 Vr???? perch� in rete i prezzi sono talmente distanti tra loro che non ci capisco niente.
Sono riuscito a prenderne in mano una e devo dire che il corpo da un senso di solidit� perfetta, tasti al posto giusto e non pesa neanche tanto (e l'ho provato con un 18-200 VR).
Su lina24 ce l'hanno ora ma ne cerco una usata con magari un 18-105 VR ma 1) non � facile 2)prezzi altalenanti 3)ho paura di una fregatura....
MrFurlox
Feb 24 2012, 02:40 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 24 2012, 02:34 PM)

circa quanto vale usata una D90 con kit 18-55 Vr???? perch� in rete i prezzi sono talmente distanti tra loro che non ci capisco niente.
Sono riuscito a prenderne in mano una e devo dire che il corpo da un senso di solidit� perfetta, tasti al posto giusto e non pesa neanche tanto (e l'ho provato con un 18-200 VR).
Su lina24 ce l'hanno ora ma ne cerco una usata con magari un 18-105 VR ma 1) non � facile 2)prezzi altalenanti 3)ho paura di una fregatura....
usata con relativamente pochi scatti ( 15000 circa ) nital in kit con il 10-105 la prenderei fra le 600 e le 650
Marco
koala984
Feb 24 2012, 04:34 PM
allora i prezzi sono veramente fuori di testa....
minimo minimo con ottica standard e qualche accessorietto in pi� vogliono dagli 800� in su.
Ne avevo trovate 2 solo body molto nuove (meno di 5000 scatti) sotto i 600� ma sono state vendute subito.
MrFurlox
Feb 24 2012, 04:37 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 24 2012, 04:34 PM)

allora i prezzi sono veramente fuori di testa....
minimo minimo con ottica standard e qualche accessorietto in pi� vogliono dagli 800� in su.
Ne avevo trovate 2 solo body molto nuove (meno di 5000 scatti) sotto i 600� ma sono state vendute subito.
mha molto dipende con che ottica la compri ... cambia di parecchi se c'� il 18-55 o il 18-105 o addirittura il 16-85
koala984
Feb 24 2012, 05:53 PM
su e-shop bolzanino con il 18-55Vr viene 735� mi pare.
la sto cercando usata anche perch� vorrei utilizzare 2 vecchi obiettivi che Contax che mi ha lasciato mio pap�.
con una flangia apposita potrei montarli sulla D90??
MrFurlox
Feb 24 2012, 06:20 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 24 2012, 05:53 PM)

su e-shop bolzanino con il 18-55Vr viene 735� mi pare.
la sto cercando usata anche perch� vorrei utilizzare 2 vecchi obiettivi che Contax che mi ha lasciato mio pap�.
con una flangia apposita potrei montarli sulla D90??
mi sa che non li puoi montare neanche con adattatore per via del tiraggio di nikon ... o meglio se anche li potessi montare perderesti la maf all' infinito
Marco
koala984
Feb 24 2012, 06:33 PM
non ho capito una cippa di quello che hai scritto :-))
riesci a spiegarmelo in modo pi� semplice???
MrFurlox
Feb 24 2012, 06:40 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 24 2012, 06:33 PM)

non ho capito una cippa di quello che hai scritto :-))
riesci a spiegarmelo in modo pi� semplice???
praticamente la distanza fra il sensore e la lente pi� vicina a questo nelle nikon � la minore di tutte le marche di macchina fotografiche ( questa cosa che ti crea questo problema di chiama tiraggio ) , ora se tu prendi un adattatore contax/F-mount ( l' attacco nikon della D90 ) riesci a montare l' ottica sulla macchina , ma a parte il fatto di perdere sia l' esposimetro che la messa a fuoco automatica , perdi anche la capacit� di focheggiare all' infinito dell' obiettivo ... il che � abbastanza limitante
Marco
koala984
Feb 24 2012, 06:47 PM
ok ho capito ora. ma in manuale riuscirei ad usarli??
Lasith
Feb 24 2012, 06:50 PM
Io ti consiglio la D5100 dato che havevo lo stesso il tu dubbio.
Non stare a sentire la gente che ti consiglia la D90 ormai � vecchietta, perch� la qualita di immagine � nettamente superiore sulla D5100, caso mai ti direi la D7000 ma costa. Adesso molte ottice sono tutte con il motore AF-S.
Ricordati che non conta avere 28 ghiere motori o quant altro....conta la qualit� della foto e gli Iso che la D90 se la sogna.
La Sony � tutto automatizzato � l'iso scadente......� come dire preferisci l'Auto con il cambio automatico o manuale???con quale ti divertiresti???
A te la scelta!!! un salutone
Lasith
MrFurlox
Feb 24 2012, 06:57 PM
QUOTE(koala984 @ Feb 24 2012, 06:47 PM)

ok ho capito ora. ma in manuale riuscirei ad usarli??
con qualche accorgimento si
QUOTE(Lasith @ Feb 24 2012, 06:50 PM)

Io ti consiglio la D5100 dato che havevo lo stesso il tu dubbio.
Non stare a sentire la gente che ti consiglia la D90 ormai � vecchietta, perch� la qualita di immagine � nettamente superiore sulla D5100, caso mai ti direi la D7000 ma costa. Adesso molte ottice sono tutte con il motore AF-S.
Ricordati che non conta avere 28 ghiere motori o quant altro....conta la qualit� della foto e gli Iso che la D90 se la sogna.La Sony � tutto automatizzato � l'iso scadente......� come dire preferisci l'Auto con il cambio automatico o manuale???con quale ti divertiresti???
A te la scelta!!! un salutone
Lasith

bhe non esageriamo !!! gli iso della D700 la D90se li sogna ... ma uno stop di iso non � poi cos' tanto se puoi contare SOLO su ottiche 2.8 1.4 ... ti posso dire che del pentaspecchio , del dispay basculante , dei video full HD , e del minor peso ne faccio volentieri a meno se posso avere un pentraprima , un motore interno , ( trovami qualcosa di fisso e luminoso sotto il 35 che non costi pi� di 1000 �

) , un secondo display e miglior ergonomia generale ( pi� pulsanti e meglio disposti e seconda ghiera compresa )
P.S. la macchina con il cambio automatico � la D5100 e quella con il cambio manuale � la D90 ..... attenzione a quando fai gli esempi ..... meglio una ferrari anni '90 o una BMW di oggi ?
Marco
Gunam
Feb 24 2012, 07:03 PM
Ho una Nikon D5100 da qualche mese, ho fatto comparazioni a non finire prima di sceglierla.
Dopo averla acquistata ho avuto l'approvazione anche di fotografi esperti.
Considera che l'ho presa con l'obiettivo 18-105, mi trovo benissimo con questa macchina, � la mia prima reflex e non potevo fare una scelta migliore!
Lasith
Feb 24 2012, 07:34 PM
QUOTE(MrFurlox @ Feb 24 2012, 06:57 PM)

con qualche accorgimento si
bhe non esageriamo !!! gli iso della D700 la D90se li sogna ... ma uno stop di iso non � poi cos' tanto se puoi contare SOLO su ottiche 2.8 1.4 ... ti posso dire che del pentaspecchio , del dispay basculante , dei video full HD , e del minor peso ne faccio volentieri a meno se posso avere un pentraprima , un motore interno , ( trovami qualcosa di fisso e luminoso sotto il 35 che non costi pi� di 1000 �

) , un secondo display e miglior ergonomia generale ( pi� pulsanti e meglio disposti e seconda ghiera compresa )
P.S. la macchina con il cambio automatico � la D5100 e quella con il cambio manuale � la D90 ..... attenzione a quando fai gli esempi ..... meglio una ferrari anni '90 o una BMW di oggi ?
Marco
B� Marco ma tu cosa ti aspetti da una reflex che abbia Gesu Cristo dentro che faccia il caff� premendo tanti tastini???? o la qualit� di immagine??? � come se confronti la foto della D7000 con la D90....Quale � meglio???.
Il problema delle doppie ghiere non lo mai trovato, dato che basta tenere un tastino premuto per passare dai tempi a F. ....Es: Quando ho dovuto scattare la Torre di Pisa da quasi per terra stando in piedi con il monitor basculante non ho havuto problemi mentre vedevo la gente che si buttava per terra e si impiccava.
Lasith
MrFurlox
Feb 24 2012, 07:46 PM
QUOTE(Lasith @ Feb 24 2012, 07:34 PM)

B� Marco ma tu cosa ti aspetti da una reflex che abbia Gesu Cristo dentro che faccia il caff� premendo tanti tastini???? o la qualit� di immagine??? � come se confronti la foto della D7000 con la D90....Quale � meglio???.
Il problema delle doppie ghiere non lo mai trovato, dato che basta tenere un tastino premuto per passare dai tempi a F. ....Es: Quando ho dovuto scattare la Torre di Pisa da quasi per terra stando in piedi con il monitor basculante non ho havuto problemi mentre vedevo la gente che si buttava per terra e si impiccava.
Lasith

premesso che nel 80 % delle foto la gamma dinamica di una D40 basta e avanza ....
premesso che la D7000 non ha nulla a che fare con la D5100 ( i sensori sono molto simili ma non uguali )
io ti dico solo che ho la fortuna di provare l' ebrezza della compensazione agevolata dell' esposizione mentre uso uno dei modi P S A .... irrinunciabile !!!!
tutto si fa ma se le macchine di una certa caratura hanno la doppia ghiera ( prendo una features a caso ) e non il display basculante un motivo ci sar�
se devo fare la foto della torre di pisa e ho la macchina su cavalletto radente terra non ho nessunissimo problema a buttarmi per terra anche io ..... sono scelte personalmente non comprerei un reflex che non abbia il secondo display .... semplicemente perch� IHMO non � neanche una reflex !
ci sono delle cose secondo me che fanno di una fotocamera con lo specchio una reflex ... e a queste non saprei proprio rinunciare .... poi ognuno sceglie quello che ritiene pi� appropriato per le proprie esigenze e va bene fino a che � felice della sua attrezzatura .... poi semplicemente la cambia
io non cambierei la D90 con la D5100 .... tu magari quando avrai messo alla frusta la D5100 potresti seriamente prendere in considerazione l' idea di fare a cambio ( e te lo dico perch� anche qui sul forum si legge spessissimo di gente che passa dalle entry a modelli superiori )
per� ripeto ognuno libero di prendere quello che preferisce con i suoi soldi ... ma sarebbe come sostenere che la D5100 � meglio della D700 perch� � pi� nuova ..... l' anno di nascita non � solo la cosa che va considerata ... pensavo che con l' esempio della ferrari "vecchiotta" e della bmw nuova si capisse
Marco
LeChuck23
Feb 24 2012, 07:49 PM
Ehi Koala ci si trova anche qui!!!!
Come ben sai ero partito pi� o meno con la tua idea, D5100 o 600D con kit 18-55.
Sta di fatto che ho appena registrato su Nital una D90 con kit 18-105, uscendo da tutti i budget prefissati ma sono contento di averlo fatto... domani vado in giro per la mia citt� a provarla!!
Lasith
Feb 24 2012, 08:14 PM
QUOTE(MrFurlox @ Feb 24 2012, 07:46 PM)

premesso che nel 80 % delle foto la gamma dinamica di una D40 basta e avanza ....
premesso che la D7000 non ha nulla a che fare con la D5100 ( i sensori sono molto simili ma non uguali )
io ti dico solo che ho la fortuna di provare l' ebrezza della compensazione agevolata dell' esposizione mentre uso uno dei modi P S A .... irrinunciabile !!!!
tutto si fa ma se le macchine di una certa caratura hanno la doppia ghiera ( prendo una features a caso ) e non il display basculante un motivo ci sar�
se devo fare la foto della torre di pisa e ho la macchina su cavalletto radente terra non ho nessunissimo problema a buttarmi per terra anche io ..... sono scelte personalmente non comprerei un reflex che non abbia il secondo display .... semplicemente perch� IHMO non � neanche una reflex !
ci sono delle cose secondo me che fanno di una fotocamera con lo specchio una reflex ... e a queste non saprei proprio rinunciare .... poi ognuno sceglie quello che ritiene pi� appropriato per le proprie esigenze e va bene fino a che � felice della sua attrezzatura .... poi semplicemente la cambia
io non cambierei la D90 con la D5100 .... tu magari quando avrai messo alla frusta la D5100 potresti seriamente prendere in considerazione l' idea di fare a cambio ( e te lo dico perch� anche qui sul forum si legge spessissimo di gente che passa dalle entry a modelli superiori )
per� ripeto ognuno libero di prendere quello che preferisce con i suoi soldi ... ma sarebbe come sostenere che la D5100 � meglio della D700 perch� � pi� nuova ..... l' anno di nascita non � solo la cosa che va considerata ... pensavo che con l' esempio della ferrari "vecchiotta" e della bmw nuova si capisse
Marco
Forse ti � sfuggito una piccola cosa......che la D700 � una FX non facciamo sti paragoni inutili.
!!!!sono scelte personalmente non comprerei un reflex che non abbia il secondo display .... semplicemente perch� IHMO non � neanche una reflex !!! ???
Allora una macchina che non ha spechietti eletrici non � una macchina � un cesso secondo te?
Allora ti dico Pace & Love!!!
Comunque io per arrotondare come secondo lavoro, faccio feste...compleanni e mi trovo da dio, per il prezzo che lo pagato!!!