QUOTE(MrPaulson79 @ Feb 16 2012, 12:55 PM)

si può ovviare in qualche modo al problema o sono soldi buttati?
Voi come fate?
sono tutti SOLDI BUTTATI. I diffusori come hai visto, non ammorbidiscono niente, semplicemente diffondon la luce, cosa che funziona solo se hai ambienti piccoli e pareti bianchi (tipicamente in casa).
Gli accessori riflettenti, funzionano SOLO se son belli grandi. Per fotografie cosi, generiche in discoteca locali etc, io appunto uso sempre i muri. Portarsi dietro quei riflettenti bianchi da montare al flash è estremamente scomodo, oltre che a renderti un po ridicolo e limitarti non di poco la mobilità, ti fanno buttare via una marea di luce.
L'unica vera soluzione è IMPARARE DAL PASSATO... Hai mai visto i fotografi giornalisti con le Graflex degli anni 40?
Avevano il flash montato molto in alto rispetto alla fotocamera,oppure, ancora meglio, lo avevano su una torcia separata che tenevano in alto con il braccio.
Io ho provato, funziona egregiamente, la luce non è piu morbida ma averla direzionata dall'alto a destra o sx fa la differenza... eccome se la fa.
Mi son comprato un cavo TTL Flash nikon, quello gia che ci sei con illuminatore AF, poi flash SB in mano e fotocamera nell'altra... uno spettacolo. Tieni il flash a focale minima, oppure montaci il diffusore, cosi anche se non lo orienti perfettamente hai una buona copertura. So che sprechi un po di luce, ma pace... è come avere in mano una torcia a luce continua...
QUOTE(Lutz! @ Feb 16 2012, 02:43 PM)

sono tutti SOLDI BUTTATI. I diffusori come hai visto, non ammorbidiscono niente, semplicemente diffondon la luce, cosa che funziona solo se hai ambienti piccoli e pareti bianchi (tipicamente in casa).
Gli accessori riflettenti, funzionano SOLO se son belli grandi. Per fotografie cosi, generiche in discoteca locali etc, io appunto uso sempre i muri. Portarsi dietro quei riflettenti bianchi da montare al flash è estremamente scomodo, oltre che a renderti un po ridicolo e limitarti non di poco la mobilità, ti fanno buttare via una marea di luce.
L'unica vera soluzione se i muri son lontani o scuri è IMPARARE DAL PASSATO... Hai mai visto i fotografi giornalisti con le Graflex degli anni 40?
Avevano il flash montato molto in alto rispetto alla fotocamera,oppure, ancora meglio, lo avevano su una torcia separata che tenevano in alto con il braccio.
Io ho provato, funziona egregiamente, la luce non è piu morbida ma averla direzionata dall'alto a destra o sx fa la differenza... eccome se la fa.
Mi son comprato un cavo TTL Flash nikon, quello gia che ci sei con illuminatore AF, poi flash SB in mano e fotocamera nell'altra... uno spettacolo. Tieni il flash a focale minima, oppure montaci il diffusore, cosi anche se non lo orienti perfettamente hai una buona copertura. So che sprechi un po di luce, ma pace... è come avere in mano una torcia a luce continua...