Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
zanivan
possibile che questo scanner lo debba buttare?
ppaolo22
Comprare un vecchio pc usato con XP no? hmmm.gif Soluzione facile ed economica.
maxiclimb
Nikon da tempo non produce pi� scanner.
Il tuo � fuori produzione da ancora pi� tempo, per cui il software non � pi� stato aggiornato ai recenti sistemi operativi.
Ma la soluzione c'�: cerca Vuescan con Google e avrai a disposizione un eccellente software universale che supporta praticamente tutti gli scanner, compreso il tuo.
E naturalmente va anche su Windows7

PS: sposto la discussione nella sezione apposita (Nikon F 35mm e Scanner)
PPS: sarebbe gradito un approccio pi� cordiale e costruttivo se si cercano risposte da una community.
Ho semplificato il titolo della discussione omettendo certe espressioni poco felici...
lhawy
in alternativa al consiglio di max puoi scaricare gratuitamente dal sito microsoft "windows xp mode", � un programma che simula un windows xp da avviare comodamente dal tuo attuale windows come fosse photoshop, l� potrai installare ed utilizzare il tuo scanner con il suo obsoleto software originale smile.gif

http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx
_Lucky_
QUOTE(zanivan @ Feb 16 2012, 09:50 PM) *
possibile che questo scanner lo debba buttare?



cerca su google "NikonUsbScanners64" wink.gif
con il 5000 funziona, col 20 non so, ma non ti costa nulla provare......
Lucaebbasta
oppure, virtual box...

esistono programmi scaricabili gratuitamente che ti permettono di simulare la presenza di un "computer virtuale" sul tuo pc. In pratica un software simula un computer (detto macchina virtuale) su cui puoi far girare un qual si voglia sistema operativo (da linux, a windows a macos).
E' una soluzione che si usa molto spesso per far girare "vecchi programmi" non compatibili con i sistemi operativi odierni.

mandami un mp se sei interessato... il programma � freeware, ma non vorrei infrangere regole varie del forum postando il link al sito del produttore.
gianlucaf
QUOTE(lhawy @ Feb 17 2012, 12:04 AM) *
in alternativa al consiglio di max puoi scaricare gratuitamente dal sito microsoft "windows xp mode", � un programma che simula un windows xp da avviare comodamente dal tuo attuale windows come fosse photoshop, l� potrai installare ed utilizzare il tuo scanner con il suo obsoleto software originale smile.gif

http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx



questa � l'unica soluzione che sicuramente funzioner�. ed � gratuita. (richiede windows genuino)
non � comodissima per� puoi eseguire il programma e in automatico
ti apre la macchina virtuale, i dischi locali sono mappati come unit� di rete.
WalterB61
Scarica la versione di prova di Vuescan e se funziona acquistala e non pensarci pi�. E non vederla come un rimedio posticcio, Vuescan � un ottimo SW di scansione.
truciolo56
Mah... non vorrei ricordare male, ma il problema principale � che quello scanner ha l'interfaccia SCSI, e questo significa che oltre al problema SW (non aggiungo altro: anche io uso cose vecchie su Win7 64 in macchina virtuale, oppure Vuescan) c'� la necessit� di montare l'apposita scheda.

Non so se il tuo PC ha uno slot di espansione adatto, devi verificare anche quello: le "vecchie" interfacce da usare con gli scanner si montavano su slot ISA, ormai pressoch� inesistenti, quelle pi� moderne dovrebbero andare su slot PCI, ma credo impongano l'acquisto si un adattatore fra il cavo DB25 e l'ingresso a 50pin, ma non son sicuro...

Son certo che l'interfaccia si trova comodamente nell'usato, ma il problema � poi montarla.

Il suggerimento di un vecchio PC da dedicare allo scanner, ancor pi� che per il sistema operativo, credo che sia molto opportuno proprio da questo punto di vista...

Forse mi � rimasto un vecchio adattatore SCSI in cantina: se lo trovo � tuo.

Tranquillo: con un po' di pazienza si pu� fare!...

ciao
Marco
truciolo56
Per curiosit�, mi sono scaricato (http://www.nikonusa.com/pdf/LS20ug.pdf) il manuale dell'LS-20: confermo quel che mi ricordavo. Fra l'altro, oltre met� del manuale � dedicatoa montaggio/installazione/configurazione dello scanner e dell'interfaccia, che � tutto dire...

Usare google, talvolta, farebbe risparmiare tempo!... wink.gif

ciao
Marco
lhawy
QUOTE(truciolo56 @ Feb 18 2012, 09:56 AM) *
Per curiosit�, mi sono scaricato (http://www.nikonusa.com/pdf/LS20ug.pdf) il manuale dell'LS-20: confermo quel che mi ricordavo. Fra l'altro, oltre met� del manuale � dedicatoa montaggio/installazione/configurazione dello scanner e dell'interfaccia, che � tutto dire...

Usare google, talvolta, farebbe risparmiare tempo!... wink.gif

ciao
Marco

a questo punto credo possa installare anche una scheda scsi dal windows virtuale, avere un pc in pi�, un fisso, solo per attaccarci lo scanner non mi sembra propriamente comodo e conveniente smile.gif

QUOTE(gianluca.f @ Feb 17 2012, 10:48 AM) *
(richiede windows genuino)
eh gi�, ormai praticamente per tutti i download dal sito microsoft � obbligatorio avere la licenza (giustamente), forse perch� il controllo non � pi� fatto in fase di installazione, boh!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.