Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tatar
salve a tutti, volevo chiedere quale focale devo utilizzare con un 18-105 per avere una nitidezza elevata e la fotografia interamente messa a fuoco.

devo partire per Berlino e porter� con me un treppiede per fare un po' di panoramiche e vorrei qualche consiglio.

so che se si chiude troppo si peggiora solo la cosa generando spiacevoli effetti.

inoltre, anche per le notturne mi conviene tenere iso bassi (100 o 200) ed esporre per tempi lunghi o alzare un po' gli iso?
MrFurlox
QUOTE(tatar @ Feb 16 2012, 10:12 PM) *
salve a tutti, volevo chiedere quale focale devo utilizzare con un 18-105 per avere una nitidezza elevata e la fotografia interamente messa a fuoco. va bene qualsiasi focale..... non � l� che devi ricercare pdc e nitidezza dry.gif

devo partire per Berlino e porter� con me un treppiede per fare un po' di panoramiche e vorrei qualche consiglio.

so che se si chiude troppo si peggiora solo la cosa generando spiacevoli effetti. stiamo parlando del diaframma ... quella cosa che se chiudi fra le tante cose che fa ti fa aumentare la pdc .... per foto paesaggistiche tienilo fra f/8 e f/11 e non avrai nessun problema

inoltre, anche per le notturne mi conviene tenere iso bassi (100 o 200) ed esporre per tempi lunghi o alzare un po' gli iso? dipende da quanta luce hai ... cavalletto sicuro ma esposizioni troppo lunghe generano rumore .. quindi devi tenere attivato "NR su pose lunghe" considera che se scatti con tempo 30 secondi ce ne metter� altrettanti per salvare la foto .... se non hai uno scatto remoto usa l' autoscatto .. al limite alzi di 1 o 2 stop gli iso ( da 100 -200 - 400 o da 200 - 400 -a 800 ) per avere tempi pi� brevi



Marco
tatar
QUOTE
salve a tutti, volevo chiedere quale focale

ops volevo dire che valore del diaframma.. dry.gif

se vado su f 13 o superiori cosa rischio?
MrFurlox
QUOTE(tatar @ Feb 16 2012, 10:35 PM) *
ops volevo dire che valore del diaframma.. dry.gif

se vado su f 13 o superiori cosa rischio?


molto dipende da che macchina hai comunque fino a 16 nessun problema ... dopo perdi un po' di nitidezza ma niente di che .. il fenomeno aumenta con la chiusura dei diaframmi ... diciamo che non scatterei un panorama a f/32 con una fotocamera Dx

Marco
Altair125
QUOTE(tatar @ Feb 16 2012, 10:12 PM) *
salve a tutti, volevo chiedere quale focale devo utilizzare con un 18-105 per avere una nitidezza elevata e la fotografia interamente messa a fuoco.

devo partire per Berlino e porter� con me un treppiede per fare un po' di panoramiche e vorrei qualche consiglio.

so che se si chiude troppo si peggiora solo la cosa generando spiacevoli effetti.

inoltre, anche per le notturne mi conviene tenere iso bassi (100 o 200) ed esporre per tempi lunghi o alzare un po' gli iso?

Ciao, per quanto riguardale foto notturne, se porti il cavalletto, puoi tenere bassi gli iso,chiudi un poco il diaframma per avere pi� profondit� di campo, mi raccomando, con il cavalletto non usare il VR, faresti solo danno, usa l'autoscatto. Se fotografi a mano libera , alza gli iso, usa il VR.
Per l'utilizzo dei diaframmi, io mi comporto cos� , non uso quasi MAI f16- f22, per il fenomeno della diffrazione che abbassa la nitidezza dell'immaggine.
per quanto riguarda il 18-105, personalmente non conosco la lente, per sentito dire, dovrebbe andare bene , ma non posso dirti di pi�
Salvatore
tatar
grazie ad entrambi per essere passati biggrin.gif

cercavo un treppiede di quelli stupidi (tipo cinesi per capirsi) da mettere in valigia dato che non posso portarmi il cavalletto pi� grande.. ma non credo regga una reflex che pesa mezzo chilo pi� l'obiettivo.. vero?
ribaldo_51
QUOTE(tatar @ Feb 16 2012, 10:47 PM) *
grazie ad entrambi per essere passati biggrin.gif

cercavo un treppiede di quelli stupidi (tipo cinesi per capirsi) da mettere in valigia dato che non posso portarmi il cavalletto pi� grande.. ma non credo regga una reflex che pesa mezzo chilo pi� l'obiettivo.. vero?


ci sono i Joby Gorillapod che vanno abbastanza bene, certo non hanno proprio prezzi "cinesi"
Altair125
Se devi rischiare di far cadere la fotocamera, lascia perdere, buon viaggio a Berlino e buone foto.
Salvatore
Antonio Canetti
la perdita di nitidezza dipende anche di quanto vuoi ingrandirla, se ti accontenti della vista a monitor a f22 o pi� non si nota eccessivamente, invece porrebbe dare fastidio se fai dei forti ingrandimenti per dei poster.


Antonio
pql89
cmq anche la focale influenza la pdc!!
marcorlandino
HO IL 18-105, NON ANDARE OLTRE F16 SULLE ESPOSIZIONI LUNGHE, DI GIORNO NON OLTRE F 11 , HO NOTATO UNA PERDITA DI NITIDEZZA SU APERTURE AD F MAGGIORI, LA MIA D7000 ALMENO NON LO GRADISCE MOLTO. DEL RESTO USALO COME MEGLIO CREDI E' L'OBIETTIVO IDEALE PER I VIAGGI.
photoflavio
Per quella che � stata la mia esperienza, se non ti � proprio necessario scattare a 18mm per farci stare tutto, a 24mm questo obiettivo ha una resa migliore (in termini di nitidezza). La cosa potrebbe non essere evidentissima ma ad un esame attento si potrebbe notare. Alcuni test confermano quelle che sono state le mie esperienze sul campo.

http://www.photozone.de/images/8Reviews/le..._3556vr/mtf.gif

Ciao biggrin.gif
Flavio

eutelsat
Per gli iso tieni quelli bassi, nativi della fotocamera smile.gif , per la nitidezza dipende da troppi fattori per� il 18-105 lavora bene nelle focali intermedie e da il meglio di se da f/5.6 a f/8


Questa l'ho scattata a 3200iso con D90 a TA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...quindi se sai usare la camera, non farti scrupoli per la lente wink.gif



Gianni
cuscinetto
QUOTE(tatar @ Feb 16 2012, 10:12 PM) *
salve a tutti, volevo chiedere quale focale devo utilizzare con un 18-105 per avere una nitidezza elevata e la fotografia interamente messa a fuoco.

devo partire per Berlino e porter� con me un treppiede per fare un po' di panoramiche e vorrei qualche consiglio.

so che se si chiude troppo si peggiora solo la cosa generando spiacevoli effetti.

inoltre, anche per le notturne mi conviene tenere iso bassi (100 o 200) ed esporre per tempi lunghi o alzare un po' gli iso?

Uso il 18-105 da quando ho acquistato la D7000, dopo un po di perplessita iniziali lo ritengo un
ottimo obiettivo zoom, non mi fa rimpiangere gli altri provati come, il 18-55, e il 55-200, tutti vr
per la sua nitidezza a tutta focale, con piccolo crop, recuperi i 200 del 55-200, per il range, la resa
e il prezzo, lo ritengo il migliore tuttofare lungo tutta la sua escursione.
Sembra non avere mai una PDC lunga, pertanto anche per ritratti con sfuocato � meglio non
scendere sotto f7, normalmente uso f8/f9 paesaggio f11.
La D7000 � eccellente per notturna, devi solo scegliere i tempi giusti, ma il diaframma vale quanto
detto, non scenderei sotto f7, chiaramente � un opinione personale, ho scattato senza problemi
anche a f32 o f3,5, buon divertimento.
tatar
Riduzione disturbo e D-lighting li ho su ON.

� ok o consigliate di disattivarli?
cuscinetto
QUOTE(tatar @ Feb 18 2012, 04:57 PM) *
Riduzione disturbo e D-lighting li ho su ON.

� ok o consigliate di disattivarli?

Assolutamente NO,
No D-Lighting ( impasta, tanto lo puoi inserire in PP se necessario )
No Nr ( impasta, e tanto da circa 800 iso in su la macchina lo applica ugualmente )
Nr su tempi lunghi, non s�? ma lo toglierei.
No Vr ( su cavalletto )

imposta un P-Control Standard il piu sobrio possibile, specie con la nitidezza stai basso
l'aggiungerai in PP se necessario, ma toglierla se troppa � quasi impossibile.
La foto si presentera piu scialba, ma appena la ritocchi sara ottima.

le obre si recuperano, ma presentano rumore, all'incontro no, pertanto preferisco sovraeporre
un pochino e casomai chiudere in PP

100 iso su tempi lunghi sono ottimi, ma la D7000 non ha nessun problema, se ne usi 800/1000
puoi ridurre i tempi e eventuali vibrazioni.

Parti sempre con lo scatto ritardato, a meno che non usi un telecomando, meglio se a spechio
alzato, una minima vibrazione puo fare una grande differenza.

Sempre opinioni personali. ciao
abyss
Sposto la discussione nella sezione relativa agli obiettivi.
Poi vediamo se il prosieguo diventa da "tecniche fotografiche" tongue.gif

Pino
cuscinetto
QUOTE(eutelsat @ Feb 17 2012, 02:56 PM) *
Per gli iso tieni quelli bassi, nativi della fotocamera smile.gif , per la nitidezza dipende da troppi fattori per� il 18-105 lavora bene nelle focali intermedie e da il meglio di se da f/5.6 a f/8
Questa l'ho scattata a 3200iso con D90 a TA

...quindi se sai usare la camera, non farti scrupoli per la lente wink.gif
Gianni

Pollice.gif
MrFurlox
NR su tempi lunghi si ... riduce di molto il rumore !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.