Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreadea
Salve a tutti,

quello che mi � successo ieri credo abbia dell'incredibile.
Appoggio la mia fotocamera Nikon D90 (3 mesi di vita) con montato flash esterno sb600 (1 g di vita) + obbiettivo nikkor 105 af (1 mese di vita) :(
,sul divano alto 30 cm , nel mentre un grosso quadro si stacca dal muro e non appena mi giro dallo spavento , mollo la presa della fotocamera ed il peso del flash la sbilancia e la fa cadere appunto da un altezza di 30 cm.

Riamango inerme per 5 miunuti, senza parole , poi con coraggio verifico la condizione della macchina + fl + obb che trovo a terra rovesciata con l'obbiettivo (essendo relativamente lungo) che poggia sul pavimento.

Allora , l'urto credo che sia stato assorbito da un filtro uv che trovo leggermente gibollato e con il vetrino scheggiato. Verifico tutto il resto . Il corpo macchina perfetto ed anche il flash e obbiettivo a parte il filtrino che ho prontamente buttato.

Ora mi rivolgerei a voi, sicuramente piu' esperti di me ,

-dalla prove che ho effettuato tutto sembra ok, ma esistono delle prove particolari per appurare che tutto sia davvero ok?
-Sapevo che sia i corpi macchina che obiettivi venivano costruiti anche per sopravvivere ad urti di lieve forza o sbaglio?

Se avete esperienze in particolare o quant'altro ve ne sarei molto grato, mi aiuterebbe a farmi dormire sereno per le prossime settimane

Grazie infinite a tutti. smile.gif
Andrea








marcorlandino
E' CAPIATO ANCHE A ME CON LA D7000, IL PARA LUCE DELL'OBIETTIVO HA ASSORBITO L'URTO MA SI E' ROTTO.
SMONTA L'OBIETTIVO DALLA MACCHINA E SCUOTILO LEGGERMENTE NON DOVRESTI SENTIRE IL RUMORE DALL'INTERNO DELLE LENTI CHE BALLANO, SOLO LIEVI RUMORI DEL BARILOTTO EVENTUALMENTE. DELLA MACCHINA NON DOVRESTI SENTIRE ALCUN RUMORE SE NON UN LIEVISSIMO USCILLARE DELLO SOPECCHIO SE AGITI PARTICOLAMENTE FORTE. FAI QUALCHE SCATTO TIPO QUELLI PER VERIFICARE IL BACK-FRONT FOCUS, SE PRIMA NON AVEVI IL PROBLEMA NON DEVE DARLO NEANCHE ORA. PER IL RESTO IN BOCCA AL LUPO TI ACCORGI SUBITO SE POI QUALCOSA NON VA.
andreadea
grazie tante , provero' a fare le prove che mi hai suggerito


Andrea

grazie tante , provero' a fare le prove che mi hai suggerito


Andrea

Markkinen posso chiederti come poter fare velocemente la prova di BACK-FRONT FOCUS?

Grazie tante
Altair125
Fai le prove che ti hanno gi� suggerito, controlla pure se la slitta del flash � integra, in bocca al lupo
Ciao.

Salvatore
Altair125
Puoi fare cos�, setta l'autofocus della tua fotocamea sul punto centrale, allinea 3 pile in diagonale,
ad una distanza uguale fra loro, a diaframma aperto, metti afuoco su quella centrale, scatta.
non ricordo se la fotocamera deve essere sullo stesso piano delle pile o a 45�, puoi provare in entrambi i modi, � un modo empirico , ma dovrebbe darti delle indicazioni. Altro modo per fare il test �, scaricare
la Back/front focus test chart, con la relativa procedura di utilizzo, ma � un p� complicata da eseguire.
Ancora in bocca a lupo.

Salvatore
p.s correggetemi se ho scitto qualche inesattezza
Franco_
Per tagliare la testa al toro monterei la fotocamera su un bel cavalletto e farei una serie di scatti utilizzando tutte le coppie tempo/diaframma, meglio se fotografi un foglio di giornale (ben steso ed uniformemente illuminato) facendo attenzione che venga coperto l'intero fotogramma.
Poi osserverei i risultati sul monitor di un computer accertandomi che l'esposizione sia sempre corretta e che gli angoli appaiano sempre uniformi.

Controlla che l'inquadratura nel mirino sia uniformemente illuminata, magari puntando la fotocamera su uno sfondo chiaro o il cielo sereno.

Per quanto riguarda l'obiettivo verificherei che la ghiera di messa a fuoco scorra fluida e che i soggetti inquadrati risultino nitidi a tutte le distanze.

In bocca al lupo.
andreadea
Grazie a tutti per le risposte.
Provero' a fare quanto mi avete suggerito, nella speranza che tutto funzioni correttamente.
Credo che d'ora in avanti , vivro' sempre con il dubbio che in caso di mancata nitidezza o quant'altro il tutto possa essere sempre riconducibile a quanto avvenuto....

Non ci voleva ..,
Franco_
QUOTE(andreadea @ Feb 17 2012, 10:06 AM) *
Grazie a tutti per le risposte.
Provero' a fare quanto mi avete suggerito, nella speranza che tutto funzioni correttamente.
Credo che d'ora in avanti , vivro' sempre con il dubbio che in caso di mancata nitidezza o quant'altro il tutto possa essere sempre riconducibile a quanto avvenuto....

Non ci voleva ..,


Non essere cos� pessimista, se dopo aver fatto le prove suggerite non riscontrerai problemi potrai tranquillamente dimenticarti dell'incidente smile.gif

Dimenticavo, prova anche a togliere e rimettere l'obiettivo. Ripeti la prova anche con altre ottiche, cos� ti accerterai che la baionetta � a posto. Prova anche il flash esterno e quello integrato wink.gif
andreadea
Hai ragione, se le prove daranno un esito positivo , mi dimentichero' dell'accaduto smile.gif
Grazie ancora

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.