quello che mi � successo ieri credo abbia dell'incredibile.
Appoggio la mia fotocamera Nikon D90 (3 mesi di vita) con montato flash esterno sb600 (1 g di vita) + obbiettivo nikkor 105 af (1 mese di vita) :(
,sul divano alto 30 cm , nel mentre un grosso quadro si stacca dal muro e non appena mi giro dallo spavento , mollo la presa della fotocamera ed il peso del flash la sbilancia e la fa cadere appunto da un altezza di 30 cm.
Riamango inerme per 5 miunuti, senza parole , poi con coraggio verifico la condizione della macchina + fl + obb che trovo a terra rovesciata con l'obbiettivo (essendo relativamente lungo) che poggia sul pavimento.
Allora , l'urto credo che sia stato assorbito da un filtro uv che trovo leggermente gibollato e con il vetrino scheggiato. Verifico tutto il resto . Il corpo macchina perfetto ed anche il flash e obbiettivo a parte il filtrino che ho prontamente buttato.
Ora mi rivolgerei a voi, sicuramente piu' esperti di me ,
-dalla prove che ho effettuato tutto sembra ok, ma esistono delle prove particolari per appurare che tutto sia davvero ok?
-Sapevo che sia i corpi macchina che obiettivi venivano costruiti anche per sopravvivere ad urti di lieve forza o sbaglio?
Se avete esperienze in particolare o quant'altro ve ne sarei molto grato, mi aiuterebbe a farmi dormire sereno per le prossime settimane
Grazie infinite a tutti.

Andrea