In pratica dice che la macchina ha bisogno di tempi di sicurezza esagerati, quindi per sfruttare la sua mega pesante risoluzione � meglio usare il cavalletto, il live view, il cavo di scatto e lo scatto ritardato.
Fare attenzione maniacale che i soggetti non respirino se no vanno fuori fuoco che qui appare molto pi� ridotto del solito sempre per la risoluzione teorica estrema.
Per� dopo F8 va in diffrazione, quindi forse � meglio invece usare diaframmi aperti anche se gran parte della foto andr� fuori fuoco, per� se si aprono pu� apparire il moir�, quindi meglio usare diaframmi chiusi rovinati dalla diffrazione... oppure no?

Togliere il Noise reduction perch� se togliamo il rumore che rovina la fotografia togliamo pure i dettagli e quindi meglio tenerlo...
La morale � che le foto avranno un peso triplo rispetto alla generazione precedente ma la qualit� no, non sempre almeno, certo non sar� mai inferiore ma spesso converr� ridimensionare le foto perch� tanto saranno "diluite" da micromosso, diffrazione, sfuocato, moir�. Questo non sar� un grosso sacrificio per chi lavorer� in Fx con 36 mpix ma lo sar� di pi� per chi la vuole usare come sostituto da 16 Mpix della sua vecchia Dx, visto il peso identico ad una D300s ma il costo ben diverso.
