BrunoBruce
Feb 18 2012, 02:47 PM
salve a tutti, da sempre sono appassionato di astrofotografia ma purtroppo fino ad oggi la mia attrezzatura è ancora economica (D40 + 18-55 + 70-300 + telescopio mak f=1325mm). tra qualche mese pensavo di passare a roba più "PRO" come una D700 con 24-70 e sigma 150-500 e un tamy 70-200.
Che ne pensate? avete consigli/suggerimenti?
Voi come fotografate il cielo?
(trovate il 3D anche in astrofoto) cieli sereni a tutti
Alberto Gandini
Feb 18 2012, 03:38 PM
Ho una D7000 e vari telescopi, ma non sono un astroimager.
Dovresti distinguere se vuoi fare fotografie a grande campo o in Hi-res per i pianeti .
Col tuo Mak f1350mm (non precisi se hai la montatura equatoriale o altazimutale e se con o senza motori) potresti facilmente fotografare la Luna (col mio 120/900 ED viene benissimo), con il metodo del fuoco diretto, cioè attacchi la D40 (senza obiettivo, con apposito adattatore al portaoculari del telescopio. Il tutto su un buon cavalletto, autoscatto o scatto remoto, senza bisogno di inseguimento motorizzato. I tempi di scatto sono brevi (minimo 1/100), fai qualche prova e sicuramente riuscirai, attento a fare una perfetta messa a fuoco.
Per i pianeti, che col Mak potresti fotografare dotandoti di una Barlow di buona qualità, dovresti usare una Web cam, montatura con inseguimento equatoriale e software adatto (fatti consigliare da altri).
Se invece vuoi fotografare a grande campo, puoi provare con la D40 e le ottiche che hai, ma non avendo l'inseguimento sarai limitato a brevi esposizioni o con le stelle che formano archi di cerchio.
Comunque per avere informazioni di gente esperta vai sul forum "Coelestis".
Comunque per foto astronomiche i costi di solito sono molto elevati.