Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore di una Nikon D7000 e vorrei passare al formato pieno dopo aver visto delle foto scattate all�interno di un ambiente da una D3s con rumore pari allo zero.
Il fatto e� che scattando di notte con la D7000 (e a volte anche in interno) con ISO manuale a 100 + cavalletto, riesco a scorgere del rumore generato dai numerosi pixel della D7000 (ovviamente ho disabilitato il Noise Reduction sui tempi lunghi e utilizzo il cavalletto con lunghe esposizioni): ho notato inoltre che utilizzando obiettivi come il Nikon 14-24 f/2.8 oppure il 50 f/1.4 G ho un rumore quasi assente mentre utilizzando vecchi obbiettivi come il 28-70 f/2.8 oppure il 35-70 f/2.8 scorgo tantissimo rumore e pixel �sgranati� (soprattutto con il 28-70, anche su persone e oggetti illuminati da luce naturale diurna).
La domanda e�: quale corpo FX mi consigliate tra D700 e D800? Ha senso investire in una D700 usata e "vecchia" di quasi 3 anni con 50mila scatti + battery grip (tenuta molto bene da un fotografo che conosco) a un prezzo di vendita di 1500 euro, oppure conviene acquistare la D800 nuova?
Quello che a me interessa non e� il numero di pixel (vedi D800) ma la resa a bassi ISO (soprattutto di notte), rumore assente ed eccellente gamma di colore / profondita�.
Dimenticavo: Il mio corredo attuale e� composto da ottiche FX ed effettuo fotografie di architettura e paesaggi, no sport e fauna..
Grazie in anticipo per i consigli.