Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vinsavares
Ciao ragazzi wink.gif Volevo farvi una domanda che in questi giorni mi sta un p� affliggendo xD Allora io posseggo un d3100 da quasi un annetto ed � perfetta per chiunque voglia iniziare a cimentarsi nel mondo della reflex.. Adesso per�, che ho scoperto a pieno tutte le sue potenzialit� ecc, mi sento un p� limitato con una macchinetta cosi.. Perci� avevo pensato di passare ad un corpo pi� professionale, tipo la d300 o la d300s.. La d300 sarebbe di pi� alla mia portata economica, e la vorrei prendere usata (quindi sui 700 euro o qualcosa di meno), per� ho paura che sia un modello ed una tecnologia superata rispetto alla d300s.. Quale mi consigliate delle due?? hmmm.gif
PS: Gli scatti che ci dicono chi vuole vendere il corpo possono essere truccati o manomessi??
Grazie di tutto biggrin.gif
fabiomuzzi
QUOTE(vinsavares @ Feb 19 2012, 09:57 AM) *
Ciao ragazzi wink.gif Volevo farvi una domanda che in questi giorni mi sta un p� affliggendo xD Allora io posseggo un d3100 da quasi un annetto ed � perfetta per chiunque voglia iniziare a cimentarsi nel mondo della reflex.. Adesso per�, che ho scoperto a pieno tutte le sue potenzialit� ecc, mi sento un p� limitato con una macchinetta cosi.. Perci� avevo pensato di passare ad un corpo pi� professionale, tipo la d300 o la d300s.. La d300 sarebbe di pi� alla mia portata economica, e la vorrei prendere usata (quindi sui 700 euro o qualcosa di meno), per� ho paura che sia un modello ed una tecnologia superata rispetto alla d300s.. Quale mi consigliate delle due?? hmmm.gif
PS: Gli scatti che ci dicono chi vuole vendere il corpo possono essere truccati o manomessi??
Grazie di tutto biggrin.gif


Ciao...allora per controllare gli scatti puoi utilizzare il software opanda che ti dice esattamente quanti scatti ha fatto la macchina.....
secondariamente sono anche io felice possessore di una d3100 (prima reflex) da circa 10 mesi....
volevo chiederti che ottiche hai? perch� anche io qui nel forum avevo chiesto quanto convenisse cambiare corpo macchina, e molti utenti esperti mi hanno consigliato come prima cosa di costruire un buon parco ottiche con ottiche fisse / luminose etc....
devo ammettere che da quando ho comprato il 50 fisso 1.8 mi si � aperto totalmente un mondo nuovo.....sembra di avere un corpo macchina diverso rispetto a prima (18-105vr da kit)

questa � la mia esperienza....spero possa esserti utile per le tue decisioni
MrFurlox
concordo con fabio ... dicci che ottiche hai ... e fra D300 e D300S non � che ci sia poi questo salto abissale in tecnologia .... anzi sono tutto sommato allo stesso livello tecnologico , ovviamente la D300S ha delle migliorie rispetto alla D300 ma tieni in considerazione fin da subito che perderai quasi 1 stop di iso rispetto alla D3100


Maro
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Feb 19 2012, 12:30 PM) *
concordo con fabio ... dicci che ottiche hai ... e fra D300 e D300S non � che ci sia poi questo salto abissale in tecnologia .... anzi sono tutto sommato allo stesso livello tecnologico , ovviamente la D300S ha delle migliorie rispetto alla D300 ma tieni in considerazione fin da subito che perderai quasi 1 stop di iso rispetto alla D3100
Maro


Sinceramente non credo che si perde 1 stop, ma anche fosse, ci guadagna un AF decisamente superiore, un corpo tropicalizzato, un motore AF interno (Comodo per ottiche non afs), una raffica superiore, ecc..

Perde sicuramente 2 mpixel ma sono poco pochi per notare una grande differenza...

Se cerchi una d300 usata con pochi scatti (15000 reali) tra qualche giorno metto in vendita la mia...
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ Feb 19 2012, 01:47 PM) *
Sinceramente non credo che si perde 1 stop, ma anche fosse, ci guadagna un AF decisamente superiore, un corpo tropicalizzato, un motore AF interno (Comodo per ottiche non afs), una raffica superiore, ecc..

Perde sicuramente 2 mpixel ma sono poco pochi per notare una grande differenza...

Se cerchi una d300 usata con pochi scatti (15000 reali) tra qualche giorno metto in vendita la mia...


si guarda degli stop iso sono praticamente sicuro ... sono pi� o meno quelli che perde la D90 .... per tutto il resto sono due macchine che non andrebbero paragonate neanche un secondo ... vince la D300 a mani basse anzi direi con le mani in tasca ! messicano.gif

Marco
valentiemilio
QUOTE(vinsavares @ Feb 19 2012, 09:57 AM) *
Ciao ragazzi wink.gif Volevo farvi una domanda che in questi giorni mi sta un p� affliggendo xD Allora io posseggo un d3100 da quasi un annetto ed � perfetta per chiunque voglia iniziare a cimentarsi nel mondo della reflex.. Adesso per�, che ho scoperto a pieno tutte le sue potenzialit� ecc, mi sento un p� limitato con una macchinetta cosi.. Perci� avevo pensato di passare ad un corpo pi� professionale, tipo la d300 o la d300s.. La d300 sarebbe di pi� alla mia portata economica, e la vorrei prendere usata (quindi sui 700 euro o qualcosa di meno), per� ho paura che sia un modello ed una tecnologia superata rispetto alla d300s.. Quale mi consigliate delle due?? hmmm.gif
PS: Gli scatti che ci dicono chi vuole vendere il corpo possono essere truccati o manomessi??
Grazie di tutto biggrin.gif


ciao,
perch� non prendi in considerazione anche la d7000?
ha dalla sua una costruzione pi� recente e un ottima tenuta ad alti iso.
venendo dalla d3100 faresti senza dubbio un enorme passo avanti

vinsavares
Grazie a tutti per le risposte.. Io comunque c'ho il 18-55 di base e il 55-200 perch� faccio foto sportive ecc.. Avevo pensato di comprarmi un bel obiettivo fisso, ma non sapevo bene quale e poi mi sembra strano non poter usare lo zoom xD Secondo voi quale potrei comprarmi??
P.S: Conoscevo il software opanda, ma il mio dubbio era: � possibile azzerare gli scatti?? (tipo come si fa con il contachilometri delle macchine) Grazie biggrin.gif
DavideCas92
Io direi che invece di sostituire corpo sarebbe meglio cambiare il 18-55.
Potresti optare per un tamron 17-50 vc o non,un nikon 18-70 che costa poco ma � ottimo,oppure sul pi� dispendioso 16-85VrII o addirittura se proprio hai un bel budget un 17-55 2,8 che usato si aggira sui 700 euro.
Insomma ce ne sono tante di scelte.
Credo che passare da d3100 a d300s o d300 e montargli su il 18-55,che pur costando poco e avendo un resa decente,non ti dia risultati migliori di un d3100 con su un vetro migliore.
Sarebbe come montare le gomme di una Duna su una Lamborghini Sesto Elemento.
La d3100 � una buona macchina,arriva anche a 1600 iso utilizzabili,non vedo il motivo di cambiarla se ancora non hai un buon parco ottiche.
Come fissi ci sono il 35 dx,che � splendido e costa il giusto,io ne sono innamorato.


Ciaooo
AoG
In un passaggio da D3100 a D300 non perdi niente (obiettivi a parte), anzi fai un salto di qualit� notevole.
Non so come si comportino i tuoi obiettivi con la D300, li avevo anch'io con la D50 ma li ho venduti insieme alla stessa; avevo tenuto il Sigma 70-300 APO che con la D50 era ottimo ma che ho dovuto sostituire nel passaggio alla D300, mi sa che dovrai fare lo stesso con i tuoi.
Mi sa che di D300/s ne troverai parecchie in vendita a breve wink.gif (mia compresa)
AoG
QUOTE(Davidebig @ Feb 19 2012, 04:46 PM) *
..
Credo che passare da d3100 a d300s o d300 e montargli su il 18-55,che pur costando poco e avendo un resa decente,non ti dia risultati migliori di un d3100
..


Per mia esperienza con il sopracitato Sigma ti d� risultati peggiori, devi comunque adeguare il tuo parco ottiche quindi concordo con Davide: forse ti conviene partire da queste e poi quando sei pronto passare ad un corpo pi� pro
amemas
QUOTE(vinsavares @ Feb 19 2012, 09:57 AM) *
Ciao ragazzi wink.gif Volevo farvi una domanda che in questi giorni mi sta un p� affliggendo xD Allora io posseggo un d3100 da quasi un annetto ed � perfetta per chiunque voglia iniziare a cimentarsi nel mondo della reflex.. Adesso per�, che ho scoperto a pieno tutte le sue potenzialit� ecc, mi sento un p� limitato con una macchinetta cosi.. Perci� avevo pensato di passare ad un corpo pi� professionale, tipo la d300 o la d300s.. La d300 sarebbe di pi� alla mia portata economica, e la vorrei prendere usata (quindi sui 700 euro o qualcosa di meno), per� ho paura che sia un modello ed una tecnologia superata rispetto alla d300s.. Quale mi consigliate delle due?? hmmm.gif
PS: Gli scatti che ci dicono chi vuole vendere il corpo possono essere truccati o manomessi??
Grazie di tutto biggrin.gif

Se vuoi fare il "salto", dovresti passare al FF! Tuttavia, come ben specifichi, non hai n� il budget n�, tantomeno, le ottiche per farlo. E allora? Consiglio: tieni la 3100 e investi sulle ottiche. Su dei buoni fissi o su un buono zoom
Saluti
MrFurlox
visto le ottiche che hai ... non trovo consiglio migliore da darti che CAMBIA QUELLE !!!!!! vedrai che risultati insperati avrai sostituendo le attuali lenti con altre pi� performanti ! la reflex non � una compatta ... il corpo conta relativamente

Marco
Mattia BKT
Anche io opto per un cambio d'ottiche... avessi avuto la D3000 anche anche, ma il sensore della D3100 � gi� ben altra storia.

Ad ogni modo non mi � chiaro se la D300 vuoi affiancarla alla D3100 o sarebbe in sostituzione.
Infine non mi � chiaro quali sono i limiti che hai trovato nella D3100... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.