
Buona sera, ho una piccola curiosit� sperando che qualcuno sappia rispondermi.....perdonando il mio linguaggio poco tecnico.
Il sensore della D800 dovrebbere essere lo stesso sensore dell D7000 (ovviamente opportunamente ricampionato per una FF ovvero da 16 DX a 36 Mp per FF) in materia di densit� di pixel e quindi un sensore con alt� densit� di pixel di grandezza poco pi� di 4,7 �m. Con una alta densit� di pixel cos� piccoli, rispetto a quelli delle FF di casa Nikon dette ammiraglie (che sono quasi il doppio) non si rischia di avere, specie ad alti iso ovvero gi� intorno ai 1600 iso una importante presenza di hotpixel dovuti al cos� detto rumore termico?
La mia domanda nasce dal fatto che essendo possessore di una D300 ad alti iso impostati aumenta la presenza di hotpixel in quantit� esponenziale rispetto invece alla D700, che possiedo, sulla quale sono forse inesistenti fatto dovuto, a mio parere, sia alla minore densit� del sensore che alla grandezza degli stessi lievemente pi� grandi?
Questo mio quesito nasce dalla risposta che mi fu data dalla Nikon nel 2008, quando, appena possessore della D300, constatai la presenza degli hot pixel ad alti iso e rapportai la mia impressione a nikon. Mi risposero che ad alti iso era normale la presenza di alcuni hot pixel dovuti proprio al rumore termico, ma il problema poi � che questi hot pixel spesso si trasformano in dead pixel e bisogna rimappare il sensore in assistenza o almeno eliminarli in pp perch� non vanno pi� via.
Attendo risposte tecniche in merito, perch� la presenza di questo fastidioso inconveniente potrebbe essere un ulteriore causa di riflessione per quanto mi riguarda sull'acquisto o meno della neonata D800.
Grazie Francesco.