Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianluca.c.71
Lungi dal voler fare sterile polemica, ma mi sorge un dubbio:
troppe volte ho letto in vari forum "vuoi mettere un sensore FF da 12 MPX rispetto a un FF con 16 o pi� MPX, o peggio di un APC o di pari risoluzione ....... vuoi mettere la qualit� di immagini del primo e il minor rumore ad alti iso...... vuoi mettere la pulizia dell'immagine......."
Ora esce la d800 da 36 MPX (dico 36 MPX !!!!!!) e tutti a lodare la nuova nata.
Ora, a parte i professionisti veri e i malati da ultima reflex io dico:
ma a quanti comuni mortali la d 800 porter� veri e concreti miglioramenti ?
A parte le ovvie strategie di marketing io penso che per i pi� la d700 era una macchina gi� ottima per ogni esigenza con i suoi 12 MPX che erano pi� che sufficienti per la maggior parte delle foto scattate da ogni utente (ribadisco forse ad eccezione di particolari professionisti).
Staremo a vedere se le vendite della nuova reflex confermeranno le mie perplessit�.
MAURO.NIKON
QUOTE(matrix134 @ Feb 19 2012, 09:13 PM) *
Lungi dal voler fare sterile polemica, ma mi sorge un dubbio:
troppe volte ho letto in vari forum "vuoi mettere un sensore FF da 12 MPX rispetto a un FF con 16 o pi� MPX, o peggio di un APC o di pari risoluzione ....... vuoi mettere la qualit� di immagini del primo e il minor rumore ad alti iso...... vuoi mettere la pulizia dell'immagine......."
Ora esce la d800 da 36 MPX (dico 36 MPX !!!!!!) e tutti a lodare la nuova nata.
Ora, a parte i professionisti veri e i malati da ultima reflex io dico:
ma a quanti comuni mortali la d 800 porter� veri e concreti miglioramenti ?
A parte le ovvie strategie di marketing io penso che per i pi� la d700 era una macchina gi� ottima per ogni esigenza con i suoi 12 MPX che erano pi� che sufficienti per la maggior parte delle foto scattate da ogni utente (ribadisco forse ad eccezione di particolari professionisti).
Staremo a vedere se le vendite della nuova reflex confermeranno le mie perplessit�.


La D700 la mia macchina preferita e che ho appena venduto per la D800 rimane un'ottima macchina.

La D800 non va comunque vista nei soli megapixel che introduce, se proprio non ti vanno a genio..si puo' sempre fotografare a 15 megapixel in crop mode e tutti sono + contenti.

Comunque ti rimando alla recensione di Thom Hogan..che descrive tutto quello che introduce:
video, AF migliorato, contrasto ...etc etc

http://bythom.com/d800intro.htm
Paolo56
Lungi da me voler fare sterile polemica ma...............che senso ha aprire un'ulteriore discussione, non potevi continuare in quella gi� aperta sulla D800 e unirti ai cinque o sei utenti che lamentano le stesse perplessit�? dry.gif
Infatti lo stesso regolamento recita: Non aprire thread multipli con variazioni dello stessa tema ma prosegui la discussione precedentemente pubblicata.
francesco1943
QUOTE(MAURO.NIKON @ Feb 19 2012, 09:22 PM) *
La D700 la mia macchina preferita e che ho appena venduto per la D800 rimane un'ottima macchina.

La D800 non va comunque vista nei soli megapixel che introduce, se proprio non ti vanno a genio..si puo' sempre fotografare a 15 megapixel in crop mode e tutti sono + contenti.

Comunque ti rimando alla recensione di Thom Hogan..che descrive tutto quello che introduce:
video, AF migliorato, contrasto ...etc etc

http://bythom.com/d800intro.htm

Concordo con te, la D800 sar� una bellissima macchina visto che ti da la possibilit� di scattare anche a 15 Mpx, � come possedere due macchine da usare a secondo della nacessit�. Ciao Francesco.
Paolo Gx
QUOTE(matrix134 @ Feb 19 2012, 09:13 PM) *
Ora esce la d800 da 36 MPX (dico 36 MPX !!!!!!) e tutti a lodare la nuova nata.

Prima del "tutti" aggiungi un "quasi". Io tutte queste lodi alla D800 non mi sento di sperticarle.

Sono due macchine diverse e la D800 a 15Mp in crop non e' la D700, semmai puo' essere simile alla D7000.

La stessa Nikon ha deciso di mantenere in produzione la D700 che evidentemente per alcuni ancora conserva valide ragioni per essere preferita.

michele pirola
QUOTE(Paolo56 @ Feb 19 2012, 09:28 PM) *
Lungi da me voler fare sterile polemica ma...............che senso ha aprire un'ulteriore discussione, non potevi continuare in quella gi� aperta sulla D800 e unirti ai cinque o sei utenti che lamentano le stesse perplessit�? dry.gif
Infatti lo stesso regolamento recita: Non aprire thread multipli con variazioni dello stessa tema ma prosegui la discussione precedentemente pubblicata.




Pollice.gif

QUOTE(Paolo Gx @ Feb 21 2012, 05:31 PM) *
Prima del "tutti" aggiungi un "quasi". Io tutte queste lodi alla D800 non mi sento di sperticarle.

Sono due macchine diverse e la D800 a 15Mp in crop non e' la D700, semmai puo' essere simile alla D7000.

La stessa Nikon ha deciso di mantenere in produzione la D700 che evidentemente per alcuni ancora conserva valide ragioni per essere preferita.



Scusami Paolo ma la D700 � uscita di produzione (volenti o nolenti la D800 ne � la sostituta).


Michele
Alcor77
QUOTE(michele pirola @ Feb 21 2012, 07:44 PM) *
Pollice.gif
Scusami Paolo ma la D700 � uscita di produzione (volenti o nolenti la D800 ne � la sostituta).
Michele



La D700 non � uscita di produzione, solo in Giappone per via della normativa sulla sicurezza elettrica.
La macchina continuer� ad essere prodotta per i restanti paesi.

http://www.robgalbraith.com/bins/content_p...d=7-11674-12354
michele pirola
QUOTE(Alcor77 @ Feb 21 2012, 07:49 PM) *
La D700 non � uscita di produzione, solo in Giappone per via della normativa sulla sicurezza elettrica.
La macchina continuer� ad essere prodotta per i restanti paesi.

http://www.robgalbraith.com/bins/content_p...d=7-11674-12354



Se cos� fosse sarebbe ottimo, ma da sempre Nikon quando fa uscire un nuovo modello il precedente esce di produzione, si trover� certamente fino ad esaurimento scorte....comunque nei prossimi mesi lo sapremo wink.gif

Michele


carfora
la Nikon segue la stessa strategia di marketing premiante per i produttori di compatte e tanto criticata sul forum ... aumentare i megapixel per dare al "volgo" ci� che chiede

abbiamo letto centinaia di volte che pi� megapixel = pi� rumore e quindi minore qualita', che l'alta densit� di pixel fa rendere meno le ottiche (basta vedere i test di tutti fotografi dove la stessa lente ha rendimenti visibilmente inferiori tra FX e DX proprio in virtu' della maggiore densita' di pixel di quest'ultimo) ... ed adesso appena ci si prospetta una new entry iper pixellata mandiamo a ramengo tutte le nostre convinzioni per una manciata di pixel ? rolleyes.gif
...quindi direi, a meno che non si sia scherzato in passato, che ci stiamo chiudendo gli occhi sulla relt� delle cose.

scusate lo sfogo ...

sempre felice di essere smentito dai fatti ...

QUOTE(michele pirola @ Feb 21 2012, 08:15 PM) *
Se cos� fosse sarebbe ottimo, ma da sempre Nikon quando fa uscire un nuovo modello il precedente esce di produzione, si trover� certamente fino ad esaurimento scorte....comunque nei prossimi mesi lo sapremo wink.gif

Michele


non vedo perch� non crederci visto che lo dice in un intervista Nobuaki Sasagaki dry.gif
michele pirola
QUOTE(carfora @ Feb 21 2012, 08:32 PM) *
la Nikon segue la stessa strategia di marketing premiante per i produttori di compatte e tanto criticata sul forum ... aumentare i megapixel per dare al "volgo" ci� che chiede

abbiamo letto centinaia di volte che pi� megapixel = pi� rumore e quindi minore qualita', che l'alta densit� di pixel fa rendere meno le ottiche (basta vedere i test di tutti fotografi dove la stessa lente ha rendimenti visibilmente inferiori tra FX e DX proprio in virtu' della maggiore densita' di pixel di quest'ultimo) ... ed adesso appena ci si prospetta una new entry iper pixellata mandiamo a ramengo tutte le nostre convinzioni per una manciata di pixel ? rolleyes.gif
...quindi direi, a meno che non si sia scherzato in passato, che ci stiamo chiudendo gli occhi sulla relt� delle cose.

scusate lo sfogo ...

sempre felice di essere smentito dai fatti ...
non vedo perch� non crederci visto che lo dice in un intervista Nobuaki Sasagaki dry.gif


Io credo che sui forum si abbia sempre troppo la tendenza a criticare tutto ci� che � nuovo(e spesso non ancora disponibile !)....Nikon (che � un azienda a scopo di LUCRO) presenta nuovi prodotti, la gente poi � libera di comprarli o lasciarli dove stanno, a qualcuno tanti MPX fanno comodo ad altri no, poi sul fatto che la D800 avr� MOLTO rumore ad alti iso o POCO (come credo io) lo si vedr� nei prossimi mesi....se poi la D700 rester� in produzione ben venga, si avr� un modello in pi� da poter scegliere.

Michele


carfora
QUOTE(michele pirola @ Feb 21 2012, 09:32 PM) *
.......se poi la D700 rester� in produzione ben venga, si avr� un modello in pi� da poter scegliere.

Michele


che rimanga la D700 in produzione, visto che cos� afferma il responsabile marketing Nikon, siamo tutti ben felici ... cos� da poter soddisfare anche chi preferisce poco rumore nelle foto rispetto ad avere tanti pixel dry.gif
simobev
la D800 e la D700 non sono una l'evoluzione dell'altra...sono 2 macchine concepite per diversi utilizzi...un po come per la D3s e la D3x...

se devo essere sincero mi aspettavo qualcosa di diverso...una vera e propria erede della D700 con il sensore della D3s o ancora meglio della D4...
una macchina con caratteristiche cos� specifiche l'avrei vista meglio come un'ipotetica D4x
Andcon74
Per diversi aspetti, paradossalmente, sembra destinata ad essere l'erede della D700 la D4 pi� che la D800 wink.gif
Naturalmente non per molti altri aspetti..

Comunque, come ho avuto modo gi� di scrivere, un motivo per presentare un'ammiraglia (la D4) a 16MP, c'�.. basta non farsi abbagliare dagli specchietti dei MP wink.gif
Franco_
QUOTE(michele pirola @ Feb 21 2012, 08:15 PM) *
Se cos� fosse sarebbe ottimo, ma da sempre Nikon quando fa uscire un nuovo modello il precedente esce di produzione, si trover� certamente fino ad esaurimento scorte....comunque nei prossimi mesi lo sapremo wink.gif

Michele


La D800 NON E' la sostituta della D700... ecco perch� la D700 continuano a produrla smile.gif
biagiot
Io me la prendo la D800 perch�, a differenza della D700, fa i VIDEO!!! finalmente
carfora
QUOTE(biagiot @ Feb 22 2012, 09:44 AM) *
Io me la prendo la D800 perch�, a differenza della D700, fa i VIDEO!!! finalmente


questa � una risposta con una logica...
ti consiglio per� di provarla in quel senso prima ...
purtroppo la reflex, e ne ho provate, per fare video � la cosa meno adatta... intendo nell'eccezione di fare video tipo quelli che facciamo con le videocamere ...
l'ergonomia � nulla, e devi comperare un sacco di addons per lavorarci.
Se invece la tua idea di video e' quella della ripresa ragionata a tavolino, se hai tanta passione e vuoi investire economicamente nel mezzo e nei suoi addons i risultati saranno sorprendenti ...
ma provala prima...

ciao
biagiot
QUOTE(carfora @ Feb 22 2012, 08:36 PM) *
questa � una risposta con una logica...
ti consiglio per� di provarla in quel senso prima ...
purtroppo la reflex, e ne ho provate, per fare video � la cosa meno adatta... intendo nell'eccezione di fare video tipo quelli che facciamo con le videocamere ...
l'ergonomia � nulla, e devi comperare un sacco di addons per lavorarci.
Se invece la tua idea di video e' quella della ripresa ragionata a tavolino, se hai tanta passione e vuoi investire economicamente nel mezzo e nei suoi addons i risultati saranno sorprendenti ...
ma provala prima...

ciao

Io sono possessore di una Canon XHA1s e gi� mi va bene per i servizi di cerimonia che faccio, ma siccome ho studiato regia e quindi la mia idea � quella di realizzare spot e qlke cortometraggio, che per ora ho girato in "video"; voglio una reflex, per nn spendere cifre esorbitanti per una RED o anche una Canon c300. Ho visto qlke video sul web e sembra qsta 800 una cinepresa!! Sarei passato gi� da tempo a Canon se nn fossi un Nikonista con la N maiuscola!!!
Cmq grazie x l'intervento XD
ilgrif1
QUOTE(michele pirola @ Feb 21 2012, 07:44 PM) *
Pollice.gif
Scusami Paolo ma la D700 � uscita di produzione (volenti o nolenti la D800 ne � la sostituta).
Michele

io invece non credo sia la sostituta... a parte i px...� un'altro pianeta credo siano due macchine complementari per" uso" secondo me la 800 crea un'alra fascia... ciao
Diogene
Se questo sensore � cos� meraviglioso, visto che pu� essere utilizzato sia a 36 per il massimo dettaglio che croppato, perch� non l'hanno messo nella D4, che costa anche il doppio?
10 punti a chi la sa.
michele pirola
QUOTE(Diogene @ Feb 23 2012, 07:21 PM) *
Se questo sensore � cos� meraviglioso, visto che pu� essere utilizzato sia a 36 per il massimo dettaglio che croppato, perch� non l'hanno messo nella D4, che costa anche il doppio?
10 punti a chi la sa.


Semplicemente perch� la D4 verr� usata molto da fotografi di sport .....quindi con bisogno di raffica elevata !!

Michele
carfora
QUOTE(biagiot @ Feb 23 2012, 12:13 PM) *
Io sono possessore di una Canon XHA1s e gi� mi va bene per i servizi di cerimonia che faccio, ma siccome ho studiato regia e quindi la mia idea � quella di realizzare spot e qlke cortometraggio, che per ora ho girato in "video"; voglio una reflex, per nn spendere cifre esorbitanti per una RED o anche una Canon c300. Ho visto qlke video sul web e sembra qsta 800 una cinepresa!! Sarei passato gi� da tempo a Canon se nn fossi un Nikonista con la N maiuscola!!!
Cmq grazie x l'intervento XD


si la RED costa un botto ... comunque ho visto riprese veramente di elevata qualit� fatte con la 5DmkII e mi sembra che la D800 abbia le carte in regola per farne di altrettanto buone ...
carfora
QUOTE(michele pirola @ Feb 23 2012, 07:37 PM) *
Semplicemente perch� la D4 verr� usata molto da fotografi di sport ... quindi con bisogno di raffica elevata !!

Michele


sinceramente non penso sia questo il motivo ... la raffica avrebbero potuto mantenerla ugualmente elevata con un p� di spesa in pi� ... oppure implementare una modalit� sRAW mantenendo la raffica e la capacit� del buffer uguale IMHO
michele pirola
QUOTE(carfora @ Feb 23 2012, 09:18 PM) *
sinceramente non penso sia questo il motivo ... la raffica avrebbero potuto mantenerla ugualmente elevata con un p� di spesa in pi� ... oppure implementare una modalit� sRAW mantenendo la raffica e la capacit� del buffer uguale IMHO



Guarda io penso che oggi la tecnologia potrebbe permettere di fare uscire una macchina con 50 mpx, iso elevatissimi e puliti, raffiche pazzesche ecc ecc...solo che il marketing deve fare "far soldi" quindi ti danno tutto con il contagocce...da cui un d4 a 16 con raffica ecc... un d800 a 36 ma con altre caratteristiche e via via via.... wacko.gif


Mic


Diogene
QUOTE(michele pirola @ Feb 23 2012, 09:23 PM) *
Guarda io penso che oggi la tecnologia potrebbe permettere di fare uscire una macchina con 50 mpx, iso elevatissimi e puliti, raffiche pazzesche ecc ecc...solo che il marketing deve fare "far soldi" quindi ti danno tutto con il contagocce...da cui un d4 a 16 con raffica ecc... un d800 a 36 ma con altre caratteristiche e via via via.... wacko.gif
Mic


Appunto! E noi che ci caschiamo sempre. A ogni bocconcino di tecnologia siamo l� a gocciolare come il mio labrador quando gli preparo la pappa. Ma il suo � un motivo migliore.

Poi � evidente che ognuno spende i suoi soldi come vuole dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.