Purtroppo ho dovuto vendere la mia D700 corredata da buoni obiettivi per motivi indipendenti da problematiche fotografiche, e siccome ne sento già la mancanza (ma per fortuna ho una D70 pur capricciosa che spesso non mi fa fotografare comparendo sul display FOR o CHA, ma questo è un'altro discorso, la manderò in assistenza) anche se non potrò, nell'immediato, rimpiazzarla mi sto interessando al forum sulla D800.
Fermo resatndo che non avendola vista all'opera stiamo forse parlando del sesso degli angeli, vorrei chiedervi questo. Scatto prevalentemente naturalistica, paesaggie e macro, e quindi da quello fino a qui letto (potendo) la D800e sarebbe l'ideale. Poi i soliti bene informati dicono che a diaframmi chiusi quali servono nella macro e nel paesaggio sarà visibile diffrazione e moirè, che è corpo da usare prevalentemente in studio in condizioni controllate ecc. ecc.
Pensavo allora che per le mie esigenze (sempre in termini assoluti) forse sarebbe meglio orientarsi sul mercato dell'usato e cercare una D3x che magari tra un annetto, cioè quando penso sarà per me possibile pensarci, potrebbe avere un prezzo più umano (ma ho qualche dubbio), che mi offre grande risoluzione soprattutto per i crop che spesso utilizzo e che qualche volta hanno messo alla corda la D700 (che è e rimarrà una favolosa macchina), consentendomi inoltre anche di spaziare in altri campi senza i patemi d'animo che (forse) si potrebbero avere con la D800.
Mi rendo conto che stiamo parlando di assolutismi, ma visto che queste discussioni sono molto utili per farsi delle opinioni chiedo a voi cosa ne pensate.
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondere
